RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gli elementi grafici nella composizione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Le regole della composizione
  6. » Gli elementi grafici nella composizione





user35943
avatar
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:07

@Fabriziosavini, non ho capito neppure io la domanda, ehmm... Sorry
Quello che è certo è che tu disegni un quadrato e al centro disegni un punto, il risultato finale sarà qualcosa di statico sia per un cinese, un arabo o un europeo.
Se fai l'identico quadrato ma disegni un punto spostato dal centro, l'occhio tenderà a farlo tornare verso il centro del quadrato. E questo vale per un cinese, un arabo un europeo ecc.

Ah, dimenticavo: se ruoti l'immagine di Brié di 180 gradi... vedi la luna che cade nel pozzo. MrGreen
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/915565.jpg

@Paolo555
Se questo era lo scopo (e la foto è anche bella), direi che ci sei riuscito... però (non insultarmi, in fondo è solo una mia opinione, quindi non è che valga molto) "nell'economia" della foto i monti (bassi e lontani) non hanno una grossa rilevanza. Vedo piuttosto una foto nel complesso un po' pesante a sinistra dove tutto contribuisce ad orientare l'occhio verso destra, ma a destra non c'è nulla.
Questa ad una veloce visione. Magari se la riosservo con calma il giudizio cambia. :-)

user35943
avatar
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:26

Aggiungo: tutto porta alla massa bianca della nuvola che direziona l'occhio, ma a destra il pilastro non basta per bilanciare le tante "linee guida" che si trovano a sinistra.
Comunque tutto si può dire meno che questa sia una brutta foto o tantomeno che sia statica!
;-)

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:28

ne ho un paio in galleria anch'io, questo lo trovo il più geometrico

juzaphoto.com/shared_files/uploads/146590.jpg

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 11:37

@Paolo555
Se questo era lo scopo (e la foto è anche bella), direi che ci sei riuscito... però (non insultarmi, in fondo è solo una mia opinione, quindi non è che valga molto) "nell'economia" della foto i monti (bassi e lontani) non hanno una grossa rilevanza. Vedo piuttosto una foto nel complesso un po' pesante a sinistra dove tutto contribuisce ad orientare l'occhio verso destra, ma a destra non c'è nulla.
Questa ad una veloce visione. Magari se la riosservo con calma il giudizio cambia. :-)


Grazie mille, ecco quindi non abbiamo solo un discorso di linee, ma anche di pesi che a questo punto si devono "bilanciare"! Gioco forza che quindi gli elementi si devono porre in un certo equilibrio di linee e di masse?

user35943
avatar
inviato il 14 Luglio 2014 ore 12:10

Direi di si. In pittura ci sono innumerevoli esempi di "pesi" che si bilanciano dinamicamente.

Comunque non prendete per oro colato le mie opinioni. Anzi! Mi farebbe piacere che qualcuno vedesse le cose in modo diverso e mi spiegasse dove io sbaglio.
Un saluto. ;-)

user35943
avatar
inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:05

@Paolo555
Un'ultima cosa poi veramente devo scappare. Confuso

Io non ho fatto la prova, ma se tu scurissi il pilastro in basso a destra (solo il pilastro) forse otterresti un maggiore equilibrio dinamico.
Se provi poi fammi sapere.

Ciao. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 13:28

Per me il pilastro è ben bilanciato dallo spazio che si crea tra le nuvole, che diventa massa visiva. Avrei però evitato di includere i rami a destra e concentrare il tutto tra pattern, pilastro e cielo

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 14:38

Concordo con Magh, fra l'altro escludendo quei rami "l'obelisco" diverrebbe meno centrale e di conseguenza, secondo me, risulterebbe più equilibrata tutta la composizione.

@FabrizioSavini: non potresti corredare la tua domanda con esempi? ;-)

user35943
avatar
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:11

Notevole, si.
Magh e Bzanna3
Entrambe interpretazioni interessanti.

Foto complessa e quando il gioco si fa duro... i duri entrano in gioco. ;-)

Complimenti ragazzi!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:28

Grazie Magh, Wedgwood e Bzanna3, l'argomento e' veramente molto interessante!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:54

? questi sono gli argomenti seri

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 19:56

Ne ho inserite un altro paio

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=940172&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=934253&l=it

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:20

seguo con grande interesse! MrGreen

... e propongo anch'io due foto in cui ho provato a comporre con l'idea di valorizzare lo scatto grazie agli elementi grafici

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=759302&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=772872&l=it

Antonio

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2014 ore 20:38

In entrambi i casi fai muovere l'occhio secondo un percorso molto ben costruito Antonio! La prima foto e' decisamente semplice ma ha un'impatto notevole!

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2014 ore 4:36

è una semplice domanda relativa all'indirizzamento dello sguardo: secondo alcuni, le linee guida che appunto ''guidano'' l'osservatore in realtà non agiscono in questo modo, teoria che invece viene realizzata dopo in una più lenta lettura dell'immagine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me