| inviato il 10 Marzo 2015 ore 20:48
Sono una principiante e, per di più, a causa dell'età, non molto abile nell'utilizzare questo sito ! Quando ho letto il titolo ho sinceramente pensato " solita storia della ruota dei colori ! " Sono contenta invece di avervi letto, perché ho ricavato parecchie idee. Nonostante sia una che legge veramente moltissimo di fotografia, ho scoperto esempi interessanti e molto indicativi ! Grazie Maddalena | 
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 20:48
Sono una principiante e, per di più, a causa dell'età, non molto abile nell'utilizzare questo sito ! Quando ho letto il titolo ho sinceramente pensato " solita storia della ruota dei colori ! " Sono contenta invece di avervi letto, perché ho ricavato parecchie idee. Nonostante sia una che legge veramente moltissimo di fotografia, ho scoperto esempi interessanti e molto indicativi ! Grazie Maddalena | 
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 20:48
Sono una principiante e, per di più, a causa dell'età, non molto abile nell'utilizzare questo sito ! Quando ho letto il titolo ho sinceramente pensato " solita storia della ruota dei colori ! " Sono contenta invece di avervi letto, perché ho ricavato parecchie idee. Nonostante sia una che legge veramente moltissimo di fotografia, ho scoperto esempi interessanti e molto indicativi ! Grazie Maddalena | 
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 8:42
"Guardate questa immagine di Miroslav Hajny www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/793591.jpg I colori caldi al massimo della saturazione (giallo, arancio) in contrapposizione al verde creano e danno profondità all'immagne, nonostante questa sia stata scattata con un tele obbiettivo e quindi con una prospettiva schiacciata. " Il mondo è bello perchè è vario, veramente vario, e la fotografia è bella perchè ciascuno, una immagine, se la gusta a modo suo, veramente a modo suo, ed è giusto che sia così. Io quella immagine la vedo una "patacca" inguardabile, saturazione da semaforo sui colori caldi, verde "radioattivo" sui verdi e, dulcis in fundo, sulla composizione, una buccia di banana grossa e scivolosa assai: la macchia bianca in alto a sinistra, che danneggia moltissimo l'immagine, attrare l'attenzione lei e la distoglie dal resto dell'immagine. Ci mancava anche quella patacca chiara, come se il resto non bastasse. Saluti cordiali | 
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 9:36
“ Il mondo è bello perchè è vario „ ti sei già risposto da solo cordiali saluti | 
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 9:38
“ Nonostante sia una che legge veramente moltissimo di fotografia, ho scoperto esempi interessanti e molto indicativi ! Grazie Maddalena „ grazie a te Maddalena, l'approccio alla fotografia dovrebbe partire dalla base, fa piacere leggere quello che scrivi. |  
| inviato il 16 Marzo 2015 ore 13:32
Veramente una gran bella immagine sotto tutti gli aspetti, luce, colore, composizione, un ottimo esempio anche di come si possano fare splendide immagini di paesaggio col tele e a 400 iso | 
| inviato il 10 Agosto 2016 ore 17:34
Mi sono accorto che alcuni link non funzionano più, segnalo a Juza. ciauz | 
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 8:12
“ Mi sono accorto che alcuni link non funzionano più, segnalo a Juza. „ È vero che stiamo parlando di 5 anni fa, ma il tema è sempre attuale, quindi se Juza riuscisse a mettere a posto i link darebbe la possibilità a chi come me vuole rispolverare l'argomento. Grazie | 
user213929 | inviato il 23 Novembre 2021 ore 22:09
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |