user39791 | inviato il 26 Luglio 2014 ore 22:06
Pure io sto comperando solo da Galaxia, ma chi vende usato sa di potere anche attirare l'attenzione di chi compera in negozio fisico quindi con ben altri parametri di prezzi. Però se vuoi stare alto devi evitare i siti fotografici e andare su siti tipo subito.it, in questi siti io ho sempre venduto e presto a prezzi ottimi "per me"! |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 23:34
Sul mercatino c'è pure a 1500 euro... 300 e rotti in più di galaxia? Ah però... |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 8:44
Se vabbe .... lasciamo perdere questi casi di follia . Magari qualche negozzietto di periferia lo vende nuovo a 1800 |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 9:12
“ Sul mercatino c'è pure a 1500 euro... 300 e rotti in più di galaxia? Ah però... „ sara' sicuramente piu' nuovo del nuovo, e poi devi metterci il legame affettivo, il fatto che e' magggico e che in 15 anni e' stato usato come una reliquia per un totale di 15 foto e solo per prova alla libreria di casa |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 9:29
Si come la storia della macchina usata che come al solito appartiene sempre alla vecchina che la usava per andare a comperare il pane ed endare al cimitero a trovare il marito. Poi si scopre invece che gli hanno fatto perdere 200.000 km in un giorno e la quantità di stucco presente nella carrozzeria e pari al 98%  |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 17:15
Scusatemi volevo capire una cosa; si dice che le lenti in confronto ad una macchina fotografica è sempre un "investimento" migliore.. però sto vedendo che le ottiche "moderne" non mantengono molto il prezzo. Per esempio si parlava di un obiettivo del 2007 come se fosse vecchissimo e varrebbe poco più della metà del prezzo odierno. Insomma mi sto rendendo conto che le ottiche (anche quelle di ottimo livello) oggi non mantengono più valore, addirittura casi di obiettivi con poco più di 10 anni che non si garantisce la riparazione perché i pezzi di ricambio sono difficili da trovare. Secondo voi tutto questo perché forse c'è "troppa" elettronica nelle ottiche moderne? Saluti Fabrizio Zompi |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 17:34
Secondo me il prezzo lo determina il mercato, non quello che noi vogliamo che valga un oggetto, se a un certo prezzo un obiettivo non si vende vuol dire che è troppo alto, non ci sono giustificazioni che tengano... Sarà perchè qualcuno lo vende a meno, perchè la concorrenza costa meno, perché, perchè, perchè è troppo alto e basta... Se uno non lo vuole accettare non lo vende e il problema è risolto... Certi ci provano e vendono obiettivi a prezzi folli, poi non si possono lamentare di certe offerte, oche chi compra, come ha fatto il venditore, ci prova. |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 22:13
Io ho riportato solo la mia esperienza. Ho inserito l'annuncio praticamente ovunque, forum, facebook, mercatini generici, ed in 2 mesi le offerte maggiori erano intorno ai 750 euro, l'obiettivo non è nuovissimo, ma era stato usato poco e recentemente sistemato da camera service. Diciamo che un possibile acquirente difficilmente si sarebbe lamentato dell'acquisto. Alla fine ho ceduto a 750 spedito solo perchè avevo venduto tutto il mio corredo canon e mi ero stufato di attendere e tenere l'ottica ferma a casa. Se avessi avuto un corpo su cui usarlo canon ff, a parte il fatto che probabilmente lo avrei tenuto, in ogni caso non lo avrei lasciato andar via a meno di 800 euro, e se l'offerta non sarebbe arrivata avrei continuato ad usarlo saltuariamente. Adesso invece investirò il malloppo delle varie vendite:fgreen (35, 17-40, 5d, bg e 430 ex II) piu' altri soldini in una a99, vg, zeiss 24-70 mentre l'hvl 60 è già arrivato a far compagnia all'hvl 56 |
user39791 | inviato il 27 Luglio 2014 ore 22:55
Certo che se non sai dove attaccarlo dopo un pò ti passa la pazienza per aspettare un'offerta migliore. |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 0:19
E un 24 1.4 L prima versione? |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 8:34
ciao ragazzi! Scusate se mi introduco.. io mi sono iscritto da poco qui su juza..faccio foto da 34 anni (ne ho 50 ) e non mi ritengo poi cosi tanto esperto.. insomma c'e sempre da imparare! io possiedo il 50mm sigma art, il canon 35mm f2 is e il canon 100 f2. pero" vengo al punto ( anche se devo ancora verificare con calma perche sono tutti obiettivi che ho appena compratp da 15 giorni..) dai primi test il sigma e' fantastico il 100 pure ma il 35 is.. isomma.. non mi ha fatto innamorare. intendo dire che per ora non mi sembra spiccare in qualita' di immagine. niente da dire sulla costruzione, velocita af e stabilizzatore pero... forse mi aspettavo di piu' visto il prezzo non bassissimo. Non ho visto un grande salto di qualita' rispetto al 50 f1.4 canon che avevo prima. Pensare che ero combattuto tra il 35 is ed il 35 sigma Art.. li ho tenuti in mano tutti e due un bel po' prima di decidere ed avevo letto le mille recensioni. Ammetto che mi ha convinto la differenza di prezzo. CHe ne dite dipendera' dal corpo macchina 7D quindi per me e' un 56mm. aiutatemi a capire per favore grazie! Ho anche pensato che le foto che avevo visto erano state bem corrette ( insomma pp..) io li non eccello, dovrei approfondire photoshop che uso al minimo. Grazieeee! |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 11:51
Non so se fra FF e APS-C possa cambiare qualcosa, è probabile. A me piacciono i colori di Canon rispetto a Sigma di cui ho avuto il 50 (ho scelto questo marchio invece di Nikon proprio per questo) e poi amo lo stacco del soggetto tipico delle grandi aperture con il relativo sfocato. Risultato dopo un anno di ballottaggio tra 35ART e 35IS? Ho scelto il 35L, usato ovviamente! |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 11:54
Secondo me il meglio da queste lenti lo si ha su sensore FF . Ho provato su 7d 24L , 35Art e 50 L , non vanno male per carità ,ma nulla di paragonabile al pieno formato . Se l' Af e la raffica della 7 non ti sono indispensabili cambiala con un 6D/5D/5d2 e le tue ottiche risorgeranno |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 21:26
Io ho percorso la stessa strada di Ciotto, il 35L era da tempo infinito nei miei sogni! |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 23:07
Grazie a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |