RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da canon a Nikon? quanti lo farebbero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da canon a Nikon? quanti lo farebbero?





avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2014 ore 8:56

Io la butto li, un pó per gioco, un pó per stuzzicare gli animi...

Hai voglia di provare la sony a99 con la batteria di ottiche zeiss annesse?

Daniele

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2014 ore 9:02

Mah.. io veramente penso che la macchina "migliore" o il sistema "migliore" sia quello che fa per te! Dal feeling che ti da, da come te la senti tua. Io per esempio ho sempre usato Canon. Ho sempre apprezzato tantissimo i mirini Nikon sulla fascia bassa e media rispetto a Canon. Mi ricordo quando guardavo dentro la mia 400D che sembrava una galleria buia!!! MrGreenMrGreenMrGreen Ma il feeling che mi da Canon una Nikon non me lo ha mai dato.. Sarà abitudine, sarà altro, non lo so.. Ritengo che la cosa migliore da fare sia provarla per un po di tempo, magari a nolo. Se te la senti tua, prendila! :-)MrGreenMrGreenMrGreen Sono entrambi prodotti ottimi!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 9:36

Grazie Viper :) sono d'accordo con te; quando si sceglie una macchina non si sceglie solo il sensore, ma un intero pacchetto che va valutato nel suo insieme.
Quando sono passato a Nikon mi è mancato l'85 1,2 e solo adesso mi sono consolato con lo Zeiss 135/2.

La A7r da questo punto di vista è l'uovo di Colombo :)
Presto o tardi mi prenderò il TS-E 17 che è un capolavoro. E che Nikon non ha.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:13

Ah, oggi ho scoperto che il flash Canon (600rt) su 5D3 non sincronizza i tempi veloci (HSS) in priorità dei diaframmi...questi sono inpazziti...dei pazzi masochisti :("

Guarda che se nel menu personalizzazione: "Veloc.sincro flash modo Av" imposti la voce "Automatico" sincronizza ad alta velocità che è una bellezza;-)
Pagina 194 del manuale istruzioni della 5D Mk III.


la lettura dei manuali è sempre una cosa difficile...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:18

Raamiel sei una persona molto competente e piacevole con cui parlare e ci ritroviamo sul punto che la miglior macchina è quella che ci da il miglior feeling. Quello che mi fa storcere il naso, è come sia possibile che oggi giorno, fotoamatori con i top gamma delle macchine e delle lenti , che sia Canon, Nikon, Sony ecc, abbiamo sempre un filo d'insoddisfazione e quella voglia continua di nuovo. Posso capire se uno ha determinate esigenze, ad esempio io, facendo molto paesaggio, desideravo un UW migliore del 17-40 e ora che Canon ha presentato un 16-35 con un MTF incredibile, sarò propenso a sostituirlo; ma quei tizi che valutano il proprio corredo al top, in base allo sfocato dietro le spalle del figlio sulla panchina nel parchetto di casa e con luce dura, o perché il proprio 15 zeiss non è abbastanza nitido da risolvere un lampione ai bordi lontano 100 metri, o perchè la 5D3 non ha abbastanza gamma dinamica per fotografare paesaggi, davvero non riesco a capirlo. Per carità ognuno faccia ciò che vuole ed è giusto così, ma ciò imho non ha nulla a che fare con la fotografia.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:18

Secondo me stiamo davvero parlando di aria fritta.


quoto in pieno: è come passeggiare dietro a un McDonaldMrGreen

è tutta manna per chi acquista usato, quel bel usato che sembra appena uscito dalla fabbrica: e dai! fai sto cambio!Cool

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:25

è tutta manna per chi acquista usato, quel bel usato che sembra appena uscito dalla fabbrica: e dai! fai sto cambio!


nella catena alimentare, ognuno deve fare la sua parte, senno' l'ingranaggio si fermaMrGreen
quindi sosteniamoci a vicendaMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:29

Io il cambio lo farei subito !

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:33

Eheheh certo Magh talvolta si sfocia nella mania :) ma in fondo è una passione e al cuore non si comanda.
Io mi son trovato meglio in Nikon, Viper ha provato con mano e ha preferito Canon; ha fatto bene a fare il cambio piuttosto che tenersi la D800, che magari gli avrebbe consentito di fare tutto, ma senza quella soddisfazione e appagamento senza i quali la passione della fotografia passa dall'essere un piacere all'essere una frustrazione.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:35

senza quella soddisfazione e appagamento senza i quali la passione della fotografia passa dall'essere un piacere all'essere una frustrazione.


Giusto :) su questo purtroppo i forum fanno un pessimo lavoro

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:39

Infatti !!! Troppo spesso i forum sono ostaggio dei fanboy.
E si sentono le peggio cose; tipo che la D800 la usi solo con dei fissi della NASA e con la 5dmkIII non puoi fare un panorama.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:44

La tendenza, pericolosa, è quella di dare troppa importanza al mezzo.

Io ho postato una foto con l'iphone nell'altro thread, che, tutto sommato, potrebbe reggere una stampa 13x18.

Una qualsiasi reflex anche di 10 anni fa avrebbe fatto molto meglio.

Siamo però un po' tutti nel vortice tecnologico e questo fa un po' perdere il contatto con la realtà fotografica....

La mia cura è quella di fotografare molto, organizzare piccole cose e portarle a termine, possono essere anche 10 minuti di shooting alla famiglia in una gita domenicale....

Se scatti... è come svuotare il serbatoio della frenesia.... iniziano a passarti molte scimmie.....

Se non scatti.... rimani sul forum a vedere i grafici ed a farti salire mille scimmie.....

Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:47

io direi che se hai questo dubbio...significa che la SCIMMIA è BELLA CHE ADULTA :D eheheheh io ti consiglierei di farlo il salto! potendo....direi che fare queste esperienze sono fondamentali! per poi capire definitivamente per cosa sei fatto :D

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:47

Concordo Paco. C'è gente che parla bene della propria ottica non perchè l ha sfruttata sul campo, ma perchè ha letto solo commenti su forum o mtf

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2014 ore 10:47

OT, ho fatto solo una battutaccia,scusate,non sono un fanboy.So che non la avete solo con me,spero do essermi spiegato
Per fare I virtual tour usando il fish 10.5 Dx ho preferito la D800 a spese della D700

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me