RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspettando il 16-35 f4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Aspettando il 16-35 f4 IS





user10907
avatar
inviato il 14 Maggio 2014 ore 20:35

il modo in cui il diaframma rappresenta visivamente i punti luce. forma e numero punte.

ora sono fuori, il prossimo che passa ti linkerà sicuramente alcuni esempi.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 20:51

Questo è un esempio dello stellato del 16-35, in questo caso prima versione ma anche la seconda versione ha ereditato tale caratteristica. Il 16-35f4avendo un diaframma 9 lamelle invece di 7 si spera che possa dare risultati almeno paragonabili se non migliori
www.juzaphoto.com/me.php?pg=82017&l=it#fot865465

user39791
avatar
inviato il 14 Maggio 2014 ore 20:55

Scusa ma perchè lo usi sempre a f 20 - f22?????????? Sul digitale già a f8 la diffrazione uccide peggio della peste ! Boooooooooo. Sarà che io considero già 2,8 un'apertura che castra tutte le mie velleità artistiche che veder f22 mi pare uno scherzo!!! Ohhhh senza nulla di personale!!!!!!!!!!!;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:11

Lo stellato è amplificato dalla chiusura del diaframma. Idem per il mosso. Non lo uso solo a f22 e non sono un maniaco della nitidezza. Come per la focale degli zoom tendo ad usare le caratteristiche estreme, quindi spesso lo uso a 16mm e 35mm cosi come uso f2.8 e f22 Sorriso

user39791
avatar
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:12

Quello degli estremi è uno dei motivi che mi ha portato ad avere solo fissi (mi è rimasto solo il fido 24 105 per viaggi vari), facevo cosi pure io li usavo come bifocali in pratica quindi tanto vale usare fissi.

Lo stellato è amplificato dalla chiusura del diaframma

Ahhhhhhhh, ecco perchè i miei non le fanno le stelline, li uso sempre a TA.Sorriso A parte il 24 105 che a f4 fa hahare alla fiorentina.......



avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:15

capito ;-)
il 17-40 ha 7 lamelle come il 10-22 giusto?
perchè notavo i raggi del sole che vengono abbastanza simili

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:19

Se lo vendono praticamente allo stesso prezzo del 16-35 2.8II chi lo sceglierebbe? Il prezzo perfetto sarebbe 700 euro. Allora si che sarebbe un must!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:22

Io non scatto a 100 iso nelle Land da un pò :P
Filiberto La stellina la puoi fare ad f22 e con un blend il resto lo scatti ad f13-f16

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:22

quello che mi domando è... ma chi lo compra oggi un 16-35 prima versione?
forse a 300/350euro ma dubito che un proprietario di suddetto obiettivo lo venda a quella cifra...
mi da l'idea che è una di quelle lenti che rimane sul groppone a meno di una vendita molto street price.
e difatti in vendita non se ne trova praticamente nessuno. chi ce l'ha se lo tiene.
non è per polemizzare ma solo una curiosità a cui pensavo ;-)
p.s. rileggendo vedo che nessuno ha parlato di vendere, ma di sostituire.
per cui errore mio.

Ti sei risposto da solo Zen!MrGreen
Ad ogni modo quando lo metterò' sul mercatino ti faro' sapere!Eheeheh!;-)Comunque a suo tempo pagato come il 17-40 !;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:25

Se lo vendono praticamente allo stesso prezzo del 16-35 2.8II chi lo sceglierebbe? Il prezzo perfetto sarebbe 700 euro. Allora si che sarebbe un must!

Ti do qualche elemento per cui io sostituirei il 16-35 prima versione con l'f4is quando non ho mai pensato di farlo con il mkii
1) flitri da 77 invece che 82
2) preferisco uno stabilizzatore da 4 stop piuttosto che uno stop di luminosità
3) comunque sia costerà meno ci sono 500$ Di differenza tra i prezzi di listino
4) come mtf questo è al top da i grafici mtf

user39791
avatar
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:26

Il 16 35 2,8 I si vende ancora sui 700 euri senza troppi problemi.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:27

Il 16 35 2,8 I si vende ancora sui 700 euri senza troppi problemi.


Se fosse cosi' Filiberto e ti ringrazio non ci perderei neanche un euro!:-P;-)SorrisoMrGreen

user39791
avatar
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:29

">www.fotodozzese.it/listino/listino_marca_canon.php?area=PiccoloFormato

Negozio vicino a casa mia con prezzi assurdi sull'usato ma che prima a poi vende tutto: 930 euri!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:29

Questa l'ho fatta poche settimane fa' , mi preparo a piangere!Sorry




avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 21:30

930 eurozzi! Cavolo vuol dire che possiedo un pezzo raro! AHAHAHA

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me