| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:03
 Ritrattino con Leitz 100mm. su Canon 6d |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:05
 sempre il 100 macro |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:08
 60 macro Leitz 2,8R Ti accorgerai,avendo il 135, che i colori Leitz sono molto diversi dagli Zeiss. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:09
 280 R 2,8 apo su Canon dsmk2 |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:30
“ PS: mi sono accorto ora che ci avevi partecipato anche te al topic Stefano!!! „ Hai ragione, ricordo il topic e anche l'adattatore, pensavo che ora tu fossi in attesa di qualcosa di diverso. Ho visto le foto nella tua galleria, mi pare che siano stati soldi spesi bene. “ Chi fa fotografia si sveglia prima dell'alba „ Dipende, io sono un fan della fotografia pomeridiana, più tramonti che albe  Complimenti a Giuliano per il "ritrattino", perdona l'incompetenza ma è un R o un M? |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 9:40
In attesa di Giuliano, ti rispondo io, Stefano. Credo si tratti del Leica R-Apo Macro 100mm f:2.8 un ottica fantastica che oltre alla macro puo restituire splendidi ritratti (meglio se a donne giovani, poiche é un bisturi...) Ciao. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 10:03
Ti ringrazio per la risposta e per la precisazione relativa all'età delle modelle. In effetti sull'uso dei macro per la ritrattistica ci sono due opinioni nettamente divergenti. Il mio Sigma 105 per esempio lo vedo troppo cattivo, lo vedrei forse per il classico ritratto in bianco e nero di persone anziane, la dove si vogliono evidenziare volontariamente rughe e irregolarità della pelle. Qualcuno però qui in altri topic diceva che forse è solo questione di luce, e magari aveva ragione anche lui. Mi piace invece per i ritratti la resa del mio vecchio Nikon 50 f1,4 SC, un pre-AI adattato AI, solido come una roccia, e così ho risposto anche a chi chiedeva dei Nikon. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 11:22
Hai ragione Stefano, di solito un macro non è proprio l'ideale per dei ritratti. Ma il 100mm Apo Macro di Leica ha dalla sua una resa del colore che se non si vede non si può capire. Per esprimerlo a parole, per iscritto, dovrei usare termini come: colori puri, profondi ma non eccessivi, estremamente realistici e precisi. Le foto, specialmente in diapositive, sembrano uscire dal telaietto...! Non sarà un caso se Giuliano non lo ha dato via, insieme all'altro materiale Leica. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 11:31
Non faccio fatica a crederti, anche perchè il ragionamento ha una sua logica coerente con quello che abbiamo detto fino ad ora. E' un macro, ma è un macro datato, quindi si comporta in maniera diversa da quelli recenti. Per quel poco che conosco il mondo Leica so che alcuni collezionisti vanno a cercarsi le vecchie ottiche non asferiche proprio per la resa diversa dai Leica più recenti. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 11:39
Esatto! Gli Asferici Leica sono chirurgici, come ad esempio l'Apo Asph. 90mm f2.0 sia M che R, un vero rasoio. Con tali ottiche Leica ha voluto ribadire il suo primato nella scienza dell'ottica fotografica. Ma a conti fatti, meglio un 90mm f:2 pre-Asph. un giusto equilibrio tra nitidezza, bokeh, colori e microcontrasto. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 12:24
Prima o poi DEVO assolutamente averne uno, mi sa che sono il meglio del meglio, mi serve solo un adattatore che non mi costringa a lunghi lavori di bricolage per adattarlo alla baionetta Nikon. A proposito di adattatori: è un argomento strettamente legato alle ottiche vintage, non ho capito bene il funzionamento dei gruppi ma un sezione dedicata agli adattatori sarebbe molto utile, come si evince anche dal topic delle M42. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 12:49
Ciao Ragazzi! Si, il 100 macro Leitz è un R. Ne ho avuti diversi e lo uso ininterrottamente dal 1987.Per me è la focale standard ed il miglior obiettivo che io abbia mai avuto.Quello che scrive Razius è vero......proietta una Velvia 50 impressionata dal 100 macro e rimani allibito.Solo un obiettivo aveva colori ancora più puri e saturi: Il 21 4,0 superangulon costruito dalla Schneider-Kreuznach per Leitz....magnifico!!!!!!! Non è vero che non si possano fare bei ritratti con ottiche macro. Basta la luce giusta ed usare il diaframma molto aperto.Il Leitz è fenomenale. |
| inviato il 08 Maggio 2014 ore 12:50
 Leitz 21 4,0 --Velvia 50 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |