| inviato il 15 Marzo 2014 ore 12:56
Ciao a tutti! Vi condivido la mia esperienza nata qualche settimana fa da alcuni articoli letti qui su Juza.. Leggendo qua e la della qualità delle ottiche vintage, ho deciso di cimentarmi nella conversione di un 50ino Zeiss con attacco Contax ad un attacco Nikon.. Ho optato per il sistema Leitax reperibile in rete e, dopo una settimana, mi è arrivato il kit a casa comprendente la baionetta insieme al chip Dandelion.. La lente per la precisione è la versione MMJ (MultiMode Japan) con il valore 16 di apertura del diaframma in verde.. Sul sito Leitax vi è spiegata la procedura di assemblaggio della baionetta, ma la versione della mia lente, pur essendo MM, non corrispondeva a quella mostrata dalle istruzioni.. Ho dovuto così modificare la parte metallica della baionetta accorciandola per fare in modo che non urtasse il chip una volta montata l'attacco Nikon. Purtroppo a causa dell'ansia durante il montaggio e la concentrazione non ho pensato di documentare con qualche foto le modifiche! In fin dei conti basta avere un po' di sangue freddo e i cacciavite giusti! Nell'arco di 45 minuti il lavoro è fatto e il risultato è questo:

 Ora non mi resta che testare il tutto con una bella uscita fotografica! Tornerò con qualche scatto da commentare! A presto! Davide |
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 13:57
Ciao, ma nell' adattatore ci sono lenti correttive in mezzo? Se é no risulta interessante! |
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 14:00
Ciao Sma! No non ci sono lenti correttive.. Solamente la baionetta Nikon che va a sostituire quella Contax.. Nessun anello adattatore o cose simili.. Se ti può interessare ti posso fare vedere qualche foto dell'attacco dell'obiettivo modificato! Davide |
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 19:12
Ecco un primo scatto di prova:
 Purtroppo oggi non c'era una gran luce ma ho cercato di fare del mio meglio.. Confido nel tempo di domani! Saluti |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:30
Li posseggo entrambi e ne sono entusiasta. Hanno entrambi una bella tridimensionalità e il 50 a TA ha uno sfocato molto gradevole. Li uso soprattutto a livello video. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:35
Se ho capito bene si deve smontare la baionetta Contax e si mette quella Nikon che ti danno loro con tanto di chip, mi sembra una cosa un pò laboriosa ma forse indispensabile, data la penuria di adattatori per Nikon, ora vado a cercare Leitax, complimenti per l'acquisto. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:24
Mark71 il 28mm ha una buona resa dei colori? Sono circa pari di qualità? Grazie per il passaggio!! Stefano il procedimento per la conversione di per sé è un po' laborioso, ma niente di impossibile! Una nota soltanto; il costo totale per i materiali della conversione è circa di 140 € comprese le spedizioni dalla Spagna (in una settimana mi è arrivata la raccomandata a casa). Il 50 l'ho trovato a 120 spedito. In fin dei conti sono 260€ per una lente che però secondo me li vale davvero tutti! Il discorso risparmio salta fuori se hai già la lente oppure se dal sito Leitax la baionetta la compri con chip a parte e lo monti te (risparmio di circa 10 €). I prezzi sono più o meno questi se hai bisogno di farti un'idea! Se ne hai la possibilità (economica, tempo libero,...) ti consiglio di provare! |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 14:45
Grazie mille per le preziose informazioni, l'ideale sarebbe un adattatore tipo quelli che si trovano purtroppo solo per Canon (EOS/M42 con chip per intenderci), in modo che una volta che l'hai comperato sei a posto con tutte le ottiche. Grazie di nuovo, ciao. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 15:58
ha una resa dei colori tipicamente zeiss, diversa dalle altre ottiche che ho Canon, ma mi piace: è tutto molto più...analitico! lo sfocato, essendo a 6 lamelle, è un pò duro se diaframmato. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 16:00
Per quanto riguarda gli anelli adattatori so che alcune ottiche hanno bisogno di un gruppo di lenti all'interno per rendere possibile la messa a fuoco a infinito... Ciò comporta però l'aumento della lunghezza focale di 1,3x... www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3248 In fatto di adattatori mi sembra di capire da vari forum che è una delle migliori case di adattatori! Purtroppo però non ha il chip... Avevo valutato l'acquisto di un adattatore anche io ma ho preferito la strada Leitax per il fatto di non immettere lenti aggiuntive tra l'ottica e il corpo macchina e poi anche per la conferma (seppur non precisissima) della messa a fuoco! Dipende dalle esigenze che hai per questa lente... |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 16:07
Grazie per le preziose informazioni Mark71! Scusami se ne approfitto! Ti è capitoto di usarlo per scattare in controluce? Si comporta bene? Grazie mille ancora! |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 16:10
Sono al corrente dei problemi di messa a fuoco all'infinito e che qualcuno li risolve mettendo lenti nell'adattatore, questo di lolli però non lo conoscevo. In un topic di questo forum alcuni utenti si sono lamentati del suo servizio, in ogni caso la tua perplessità ad aggiungere vetro mi sembra del tutto compresibile. @Mark71: mi pare che queste vecchie glorie abbiano una resa dell'incarnato molto più naturale rispetto alle ottiche contemporanee. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 18:25
si beh, il 50 è molto bello per i ritratti e lo sfocato è molto gradevole, morbido e non nervoso. Il 50 in controluce non l'ho mai provato. Il 28 lo uso per lo più per i paesaggi o interni ambientati. In controluce soffre un pò di flare se hai la fonte diretta sulle lenti ma tiene discretamente con le aberrazioni cromatiche. In video non si notano e in foto sono facilmente risolvibili. Ho messo un paraluce comprato in rete per pochi euro a petalo. A 2.8 vignetta un pò su FF ma tiene bene la distorsione. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 21:37
Mark71 sei stato molto prezioso!! Grazie mille per avermi dato questi dettagli! Penso proprio che se trovo l'occasione lo prenderò il 28mm! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |