| inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:11
Calcola che il 17 40 e uno zoom e neanche tra i più nitido, il 55 un fisso... |
user10907 | inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:14
6d a chiulo o meno, 17-40 a chiulo o meno, rimane il fatto che il mf è nà roba da paura. ma avete visto gli ultimi due scatti postati da paco? io ragazzi ho contratto in sto momento la medioformatite acuta. vado a fare immediatamente un giro su ebay. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:15
Prova a fare un test su cavalletto davanti ad un muro di mattoni... poco artistico ma convincente per le distanze medio brevi. Poi un test analogo, in una giornata molto tersa, da un terrazzo al panorama dei tetti della città, con fuoco a infinito |
user10907 | inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:29
ragazzi, mi è già passato tutto. scimmia della durata di 5 minuti !! record !! al momento su ebay mondo si trovano solo zd nuove (solo corpo) e si va dai 6mila eurini a salire. mi faccio bastare la 5d3. p.s. ma appena sbuca una zd usata non è detto che... |
user39791 | inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:35
Però una prova con il 17 40 è poco indicativa. Andrebbe fatta con un fisso al di sopra di ogni sospetto. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:37
Scusa Zen prendi questa e con l'occasione fai due scatti di test alle piramidi. |
user10907 | inviato il 06 Maggio 2014 ore 12:13
ho vissuto due anni al cairo ed effettivamente fare affari con loro non è che.... comunque grazie del link... tu ci scherzi ma.... |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 12:43
Ragazzi, farò stasera questo test. Siccome però il rapporto è differente 4:3 Mamiya contro 3:2 Canon, non esisterà mai una totale corrispondenza tra le focali. Se devo confrontare due fissi, guardando nel corredo canon, l'ottica che si avvicina di più è il 40 STM. Quindi proverò dal terrazzo la Mamiya col 55mm che equivale sul lato orizzontale ad un 41mm e sul lato verticale ad un 37mm. In parallelo la canon col 40, entrambi sul cavalletto. Già che ci sarò, provero anche il 17-40 a 40mm, per verificare se ha qualcosa di sballato. Se avrò tempo posizionerò il 17-40 a 26mm e lo confronterò con la Mamiya col 35 che equivale ad un 23mm sul lato verticale ed 26mm sul lato orizzontale. Il tutto a diaframma F11 per la canon e F13 per la Mamiya. Avete altri suggerimenti? Odio questi test, li faccio solo per capire se ho qualcosa che non va sul sistema Canon. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 12:57
Se posso, suggerirei un altro tipo di test: il 'classico' focus bracketing per verificare se è un problema di ottica e/o di fotocamera. Fai fare la maf alla fotocamera, poi metti in maf manuale, fai uno scatto e poi sposti leggermente il fuoco avanti e indietro, manualmente, facendo altrettanti scatti (ovvio, movimenti minimali). Se uno degli scatti di bracketing ha un fuoco migliore, allora c'è un problema nel meccanismo di maf, e va cercato quale. Altrimenti è un 'problema' di elaborazione del raw, ossia di quale raw converter e di quali parametri usati nello specifico, perchè di default il raw della 6D è morbidisssssimo ps: se puoi mettere un link al raw, sarei curioso di farlo passare in photoninja, giusto x vedere cosa tira fuori |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 13:01
Già che ci sei, io proverei anche 80 Mamiya e 50 Canon, nonostante non corrispondano perfettamente, e magari anche solo la Canon con un grandangolare su un soggetto piano, per sfatare un eventuale non parallelismo del sensore col piano di fuoco. Mi ricordo che una volta che avevo mandato la 1DSII in assistenza per un check-up, mi avevano proprio misurato e regolato il posizionamento del sensore, che da un lato era leggermente fuori tolleranza. E se capita con la 1 (e con la D3x diglloyd.com/blog/2009/20090802_1-UltraWideAlignment.html )... |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 13:58
Ma il problema della nitidezza della foto della 6D si ripete anche nell'uso con altri obiettivi? |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 14:03
Beh, Paco ha mostrato una foto con il 17-40 e l'altra col 40/2.8. Secondo diversi utenti, seppur quella col 40ino é migliore, non é comunque a livello di una "normale" 6D. Non avendo una 6D non mi esprimo in merito, se non per dire che il classico "crop 100%" di un sensore CCD da 9micron senza filtro antialiasing come quello della Mamiya ZD22 (che avevo sul Leaf Aptus II-5) dà una notevole impressione di nitidezza, anche rispetto ad altri sensori medioformato. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 14:38
Io ho un 17-40 ed anche su 40D al 100% non si comporta in quel modo... |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 14:59
domanda la mamiya ha il ccd e la canon cmos? se è così ecco un'altro motivo della differenza. Poi tra MF e FF la differenza è enorme (io parlo per esperienza in analogico) |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 15:12
“ domanda la mamiya ha il ccd e la canon cmos? „ Si, Mamiya ha un CCD della Dalsa 48x36. Stasera torno a casa alle 21.00 e non ci sarà più luce, quindi il test lo farò domani. Mattia, proverò anche il 50mm però tutti obbietteranno che il feticcio talpone è appunto.... un talpone ed io ho solo quello di 50mm.... Però stasera posso postare il confonto fatto con altri scatti magari ad altre focali sempre a Neist Point. Altro fattore, il discorso cromatico, avete visto il colore degli alberi nella foto del Eilean Donan Castle? E' terribilmente diverso nei due scatti.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |