RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furti d'immagine in serie a scopo commerciale..e non solo per fb!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Furti d'immagine in serie a scopo commerciale..e non solo per fb!!!





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:29

Caterina hai la mia solidarietà e quanto segnali mi fa male. Il diritto d'autore è sempre più oggetto di furto e di svalorizzazione per opera di questa gente. Non ho parole.
Francesco

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:29

Ciao Caterina,
è vero che sull'argomento si sono spesi fiumi di parole, altrettanto vero che qualcosa si muove. Tempo fa ho pubblicato un blog relativo ad una sentenza di una corte americana che ha condannato un'agenzia al risarcimento per una foto rubata sul WEB. (invito tutti a leggere il blog in questione sulla mia pagina principale). Ci si augura che questa sentenza possa fare giurisprudenza e che anche il legislatore italiano possa prendere opportuni provvedimenti in merito. Nell'ambito del festival "Dalmine Maggio Fotografia" il 4 maggio alle 14 assisterò ad una conferenza su questo argomento dell'Avvocato M. Stefanutti di Venezia, senza dubbio uno dei massimi esperti italiani della materia, oltre che avvocato appassionato di fotografia. Se interessa pubblicherò il resoconto della conferenza.
Un saluto a tutti
Paolo

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:58

Guarda caso Stefanutti è venuto due giorni fa a parlarci al circolo di "privacy". Sicuramente dovremo risentirlo anche sulle questioni di diritto d'autore.

Sapevo già anch'io che qualche mia foto era stata presa qui su Juza ed infatti ho tolto l'alta risoluzione ed inserito la firmetta. Credo con scarsi risultati, visto che addirittura sono finito su testi divulgativi, su agenzie di viaggio e sulla "rivista delle forze armate e forze dell'ordine":

www.pinterest.com/pin/65020788340475171/
www.stelladitalianews.com/studenti-campani-protagonisti-del-volo-liber
libreriaweb.edatlas.it/media/store/secure/11_Dinamica.pdf
travel-rabbits.blogspot.it/2013/03/isle-of-skye-6-mealt-falls-and-neis
www.scotlandtour.org/scotland_tour.html
ameblo.jp/nomoresweets77/entry-11620434581.html
www.travelmagma.com/eritrea/a-visit-to-eritrea/#.U1IxIl5qz7I
www.culturafricana.com/Fichas%20Tecnicas%202013/ERI_1_%20ERITREA_%20A_

Considerando poi che questi motori di ricerca d'immagini sono assai limitati e oggi non trovano altri furti che invece ho riscontrato in passato ed addirittura foto che me medesimo ho inserito su altri siti, non so proprio cosa pensare.

Saluti
Roberto

user3834
avatar
inviato il 19 Aprile 2014 ore 11:29

Wazer, il mio era solo un appunto legato al fatto che una foto una volta postata su internet è di tutti, sta poi al singolo capire che non deve essere utilizzata per nessun motivo ( o previa autorizzazione) io lavoro nel campo del fotogiornalismo, la mia agenzia ha due ragazze che passano la maggior parte della giornata a controllare giornali, periodici, e trasmissioni televisive per scovare le immagini rubate, ne trovano tantissime ma farsi pagare è quasi impossibile! E non parliamo di blog russi, ma di televisioni italiane come Mediaset o La7 e giornali come il Messaggero o Panorama!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 11:30

Ma scusate, è una cosa difficile iniziare a mettere il blocco del tasto destro? Non credo! Specialmente per chi paga l'abbonamento annuale credo che potrebbe essere una buona tutela ed un incentivo a continuare a condividere le foto! Anche la storia del download del formato originale ai non iscritti sarebbe da impedire, è una questione di correttezza credo... In teoria anche un bel logo semi trasparente a piena pagina e su ogni pagina visibile solo dai non iscritti impedirebbe anche gli screenshot! Io non guadagno dai miei scatti e probabilmente non avrò mai l'onore di ricevere un editor's pic ma non per questo qualcuno deve avere diritto ad impossessarsene senza chiedere il permesso! Se non facciamo nulla è inutile lamentarsi! Mi sembra che su qualche foto sia già stato messo il blocco del tasto destro quindi non credo che le mie parole siano del tutto stupidaggini, sbaglio??

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2014 ore 12:03

Ciao Caterina, mi spiace molto per la disavventura, purtroppo così come nella vita di tutti i giorni alcune persone tentano di fare loro le energie degli altri e purtroppo la legge ad oggi non ci tutela, evita di avvelenarti troppo, se rubassero anche solo un ora del tuo equilibrio sarebbe il danno peggiore. Saluti.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 12:07

Tutta la mia solidarità Caterina, lotta e fai valere tutti i tuoi diritti!!! Anche a me hanno rubato qualche foto (alcune le ho trovate su siti cinesi...) e si che non sono certo capolavori comei tuoi...quindi capisco benissimo il giramento di scatole che ne deriva...

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:41

Ancora grazie a tutti per l'interesseSorriso
Se interessa pubblicherò il resoconto della conferenza.

Certo che interessa Paolo;-)
Gaijin purtroppo non servirebbe annulla, nel mio caso la maggior parte delle immagini è stata presa da 500px che quel blocco lo ha, qui finirebbe solo per essere una perdita di tempo per quelli che come me quando vedono un'immagine con qualche problema la aprono in ps e vedono come migliorarla per dare qualche consiglio;-)
Giorgio, non ti preoccupare sono solo sfoghi di un attimo..poi passa..a chi se lo merita romperò le scatole in piena serenità;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 13:59

Infatti il blocco va messo ai non iscritti! Credo sia il minimo, non trovi?

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:36

Si, comunque purtroppo come dimostra 500px non è uno strumento efficace, sicuramente non ferma chi vuole utilizzare le foto per scopi commerciali;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:45

mentre per gli amatori come me che non traggono alcun vantaggio economico dagli scatti (e chi me li pagherebbeMrGreen) discorso diverso per chi ne fa una professione, credo che tutto quello che sta accadendo richieda una modifica nelle abitudini. non e' piu' possibile "regalare" il proprio impegno a nessuno, quindi Caterina, fossi in te, il mio maggior sforzo sarebbe in questa direzione. Probabilmente non recupererai il maltolto, ma puoi evitare che si ripeta. questo costera' qualcosa a tutti, ma almeno non sarai solo tu a rimetterci.

avataradmin
inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:45

Anche la storia del download del formato originale ai non iscritti sarebbe da impedire,


questo c'è già, da sempre la versione HD è visualizzabile solo dagli iscritti ;-)

per il resto, tasto destro e simili sono solo specchietti per allodole, non solo inutili, ma addirittura dannosi: creano una falsa sicurezza che potrebbe spingere a pubblicare foto, magari anche ad alta risoluzione, pensando che siano protette...quando invece sul web non esiste NESSUN modo per impedire la copia.

Il mio consiglio è di mettere un marchio abbastanza grande, perlomeno sulla versione HD.

Per il resto, il vantaggio di condividere le foto penso vada ben oltre il rischio di furto; non vedo il senso di scattare solo per tenere le foto nel proprio hard disk...allora tanto vale non fotografare del tutto, il senso delle foto è condividere con gli altri quello che si vede (almeno per me) ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2014 ore 18:30

Per il resto, il vantaggio di condividere le foto penso vada ben oltre il rischio di furto; non vedo il senso di scattare solo per tenere le foto nel proprio hard disk...allora tanto vale non fotografare del tutto, il senso delle foto è condividere con gli altri quello che si vede


Ciao Emanuele. Non credo questo sia un problema di condivisione, credo che Caterina abbia già permesso la condivisione delle proprie foto con il pubblico, credo che il suo sia esclusivamente un discorso commerciale, quando io pubblico una mia bella foto essa è agli ultimi stadi del suo processo esistenziale poichè mi ha già portato il profitto che meritava, da quel momento in poi anche se venisse vivisezionata e venduta a pezzi da un coreano a me interesserebbe ben poco, Caterina invece possiede un archivio spaventoso con un potenziale economico enorme e come la maggiorparte di chi scatta quel genere passa molto tempo in attesa che qualcuno posso monetizzare il suo talento, vedersi soffiare uno scatto potenzialmente vendibile credo sia decisamente frustrante, tutto qua. (credo che pochi possano saperlo meglio di te). Colpa anche della difficoltà a venire ricompensati per i nostri sforzi siamo tutti un po sul piede di guerra e soprattutto c'è chi in quella spasmodica attesa depone tutte le speranze per poter contunuare a fare il lavoro che ama, altrimenti è finita.

user3834
avatar
inviato il 19 Aprile 2014 ore 18:54

Caterina è molto brava, ma se è una professionista e vuole campare di fotografia di sicuro non deve condividere i propri scatti.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2014 ore 21:23

Per il resto, il vantaggio di condividere le foto penso vada ben oltre il rischio di furto

Assolutamente d'accordo EmanueleSorriso, tanto la decisione di Getty images ha di fatto messo la pietra tombale su quella fascia di mercato, però m'indispone ancora di più il fatto che si vengano a prendere le nostre foto quando ne hanno 35 milioni a disposizione gratuitamente, insomma se una compagnia aerea italiana ha bisogno di una foto di Camogli per la Home se la prenda li, ha tre pagine di scatti tra cui scegliere www.gettyimages.it/Search/Search.aspx?contractUrl=2&language=it&family se invece ne vuole un'altra evidentemente è perché pensa che valga qualcosa di più..e allora la paghi;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me