RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 - Sesta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 - Sesta parte





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 23:51

Quindi non mi sa dire niente nessuno? ?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 0:21

Ax1972em, quello che posso dire è che il 135 è una focale molto diffusa e molto conosciuta nel mondo m42 e nel mercato vintage in generale. Nel corso degli anni sono spuntati quei soliti 4-5-6 modelli universalmente riconosciuti come buoni e si parla dei - mica per niente - blasonati nipponici o tedeschi pentax smc, nikkor, olympus, pentacon, contax zeiss, leitz + qualche gioiellino di area sovietica, leggi per esempio jupiter 135 3.5 o meglio tair11a.

Per il resto il mercato ha scremato e ha fatto i suoi prezzi, per cui una lente da 100 euro vale 100 euro e una da 20 vale 20, anche in termini qualitativi, salvo che chi vende non sappia cosa stia vendendo. Poi può capitare ogni tanto di risparmiare qualche moneta chiaramente ma l'occasione stracciata online è durissima da trovare.

Oh poi c'è sempre la possibilità che sia una bomba il beroflex che hai preso, ma normalmente facendo una googolata qualche info la becchi sempre, il mondo è pieno di invasati collezionisti che le hanno provate tutte :-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 1:02

ok grazie luchino avevo provato a fare una piccola ricerca online e qualcosa l'ho trovato siccome ho visto che comunque voi ne capite molto volevo sapere qualcosa da voiSorriso
proverò a fare una ricerca più approfondita...
grazie comunque per l'aiutoSorriso

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 1:05

Figurati, è semplicemente il mio approccio verso le lenti che non conosco. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 1:52

SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:24

annunci.ebay.it/annunci/fotografia/bologna-annunci-granarolo-dell-emil

in particolare parlo di questo 24 Cool

signori ecco il mio nuovo idolo forum.mflenses.com/incandescent-lamp-t34732.html

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 10:52

signori ecco il mio nuovo idolo


GRANDIOSO!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 11:13

ahah, facile mettere a fuoco immagino :)


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:03

Mi unisco in quanto molto interessato all'argomento.
Possiedo due ottiche M42, un Pentacon 50mm f1,8 e uno Zeiss 135mm f3,5. Ora vorrei prendere un altro Pentacon, e sono indeciso tra un 135mm f2,8 e un 200mm f4, prezzi simili ed entrambi a 15 lamelle. E' proprio il numero di lamelle che mi attira, per via dello sfocato che possono dare. Qualcuno li conosce o li ha provati?

ps: non ditemi che già ho un 135mm e quindi la scelta è ovvia, lo Zeiss è nitido ma ha uno sfocato ordinario, molto simile e a quello delle ottiche contemporanee, mentre io cerco qualcosa di diverso. Ecco alcuni esempi, Pentacon 50mm f1,8 a tutta apertura su Nikon D300S:











avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:25

Beh la prima immagine è un sigolo fotogramma ... mentre lka seconda 10 foto in staking...
Stefano peccato che al massimo cerchi 200mm vendo un bellissimo pentacon 300 4 a 20 lame

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:35

No, tre foto singole a tutta apertura e controluce, la lente che non ha certo trattamenti antiriflesso adeguati impazzisce e da risultati sorprendenti.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 12:38

No stefano non parlavo delle tue foto ma di quelle di mflenses del link che ho messo prima......

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 13:09

Le ho viste, interessanti. Che mi dici invece del tuo 400? Non lo conosco, ora mi informo, ciao.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 14:05

Il mio pentacon 300mm F4 tele luminoso 20lame di diaframma è una delle ottiche al top per focale... personalemente non mi è piaciuto (forse per l eccessivo peso quindi scarsa manovrabilità) ottima risolvenza scarsa incisività colori belli caldi e sfocato particolare... morbido a Ta ma gia chiuso a 5 cambia un mondo.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 16:04

Ho preso il 300 per il 400 oggi proprio non ci sono con la testa, grazie per le informazioni, ciao.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me