RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'Islanda non è Marte!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'Islanda non è Marte!





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:39

Ragazzi, io non posso fare altro che complimentarmi per le vs. Immagini, quelle dell'islanda sono pazzesche.

Speriamo di tirare fuori qualcosa di buono in scozia settimana prossima.

Per il tramonto sul Duomo, se non vi disturbo, mi unirei volentieri.

;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:09

Saresti il benvenuto! poi ti mando un mp :)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:32

l'effetto wow dell'islanda onestamente mi ha talmente rotto le scatole che di fatto comincio a capire perché la fotografia di paesaggio sia la meno pagata....
Principalmente incapaci di fare un paesaggio nel proprio giardino ma eruditissimi per foto trite e ritrite dell'islanda.
dato concreto e inconfutabile.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:18

Minchia quante blasfemie ho letto in questo post. Ma scusate eh.. partiamo dal punto che un fotografo paesaggista, è sempre alla ricerca della miglior luce, della miglior condizione meteo e non per ultima, anzi per prima , della miglior composizione. Adattarsi ad un luogo, sfruttandone gli elementi, creando un nesso tra di loro, giocando con la dinamicità e con la luce, questi sono tutti elementi che il paesaggista cerca e sceglie con cura e li esprime a modo suo. E' cosi' da sempre, anche da prima che esistesse la fotografia di paesaggio; era cosi' anche in arte pittorica. Van Gogh era un pittore schifoso solo perchè aveva una visione distorta della realtà? tanto da sostituire la linea ai punti? No, era il suo modo di percepire la realtà ed esprimerla, con tanta tantissima tecnica.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:31

Van Gogh era un pittore schifoso solo perchè aveva una visione distorta della realtà? tanto da sostituire la linea ai punti? No, era il suo modo di percepire la realtà ed esprimerla, con tanta tantissima tecnica.


sì ma alla gente è chiaro, nel caso di Van Gogh, che si tratta di dipinti.

Quando invece i miei amici meno esperti vedono foto pompate come quelle riportate sopra, sai che dicono? "uh che bella foto, che figata di posto, chissà se pure io riuscirò ad andarci e vedere una cosa simile.."

Peccato che non ci riuscirà mai, perché è impossibile.

Un esempio su tutti, l'aurora. Al mio secondo viaggio in Islanda sono andato con degli amici svizzeri, e la primissima aurora che abbiamo visto è stata questa:





in realtà l'ho vista io: loro pensavano fosse una nuvola debolmente illuminata dai paesi sottostanti.. quando ho fatto loro vedere il risultato di 25 secondi di esposizione, la risposta è stata "ah, ma io la volevo vedere a occhio nudo, non così.."
Dopo qualche sera l'abbiamo vista fortissima, e sono stati soddisfatti. Ma, pur forte che fosse (è quella del filmato in real time che ho sul sito), non era qualcosa di lisergicamente saturo quanto le cose che si vedono in giro per internet..

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:44

Ma in giro sicuramente si vedono tante cose inesistenti Perbo, nessuno lo mette in dubbio, ma secondo me è peggio aggiungere elementi che non esistono nella scena ripresa, che pompare i colori. Io se scatto una fotografia con una luce che non mi soddisfa la butto nel cestino, o al massimo provo a convertirla in bianco e nero.
Mi son capitate condizioni di luce davvero impressionanti, ma che il raw ha registrato in modo del tutto slavato. Perchè dovrei sentirmi in colpa se in post cerco di saturare e bilanciare i colori cosi com'erano nella scena o dandogli una mia interpretazione ;D?

qualche mese fa ho fatto questo scatto





Qualcuno potrà dire che ho inventato di sana pianta i colori. No, semplicemente mi trovavo nel posto giusto al momento giusto (facendomi 200km di auto con la nuvola di fantozzi sopra la testa). Ho sicuramente reso più vividi i colori smorti del raw e fatto un BW, ma in linea massima questo è quello che era davanti a me.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 23:58

Paco sei il benvenuto, ancora un pochetto ed avremo anche delle bellissime blue hours da lassù .. Quindi organizziamoci e si va eheh :-)


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 0:02

Me ne vengo anche io :))))))

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 0:10

Le gallery di Perbo sono SU-PERBE!!!
Quella è la mia Islanda! Grande e grazie!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 0:23

Mi son capitate condizioni di luce davvero impressionanti, ma che il raw ha registrato in modo del tutto slavato. Perchè dovrei sentirmi in colpa se in post cerco di saturare e bilanciare i colori cosi com'erano nella scena o dandogli una mia interpretazione ;D?


perché dovresti sentirti in colpa?
ho detto che io non sono di questa scuola, ma che in fotografia ognuno fa ciò che vuole.
Bella la foto, btw - l'avrei post processata diversamente (proprio per quello che dicevo sopra) ma ciò non toglie che sia un bello scatto.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 0:45

Grazie Perbo, molto belle anche le tue immagini in Islanda :)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 1:31

Qualcuno potrà dire che ho inventato di sana pianta i colori


bel classico esempio di paesaggio marziano? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 9:09

l'effetto wow dell'islanda onestamente mi ha talmente rotto le scatole che di fatto comincio a capire perché la fotografia di paesaggio sia la meno pagata....
Principalmente incapaci di fare un paesaggio nel proprio giardino ma eruditissimi per foto trite e ritrite dell'islanda.
dato concreto e inconfutabile.

Perchè il luogo fà la differenza, ma la fà solo se, come al 90% accade, si è esclusivamente tecnici della fotografia.
insomma, veramente NON CI VUOLE niente a mettere un filtro ND, prenedere una composizione al volo e scattare, post produrla e fare una foto che per molti sarà Wow, ma per gli addetti sarà una foto scandalosa.

Stesso identico discorso per le modelle professioniste e le modelle non pro.
Io non scatto in studio, ma a parità di foto, tra una modella che sa sorridere alla camera ed una che invece no lo sa fare, la prima risulterà una foto decisamente più bella.

L'ignoranza è verametne tanta, sia tra chi guarda e tra chi scatta.
Ciao
LC
PS: ho visto foto scattate ad orari proibitivi per molti "paesaggisti", veramente molto belle, l'imporsi un orario rispetto ad un altro è, per me, un'altra grande limitazione che molti fotografi si danno, e anche questo fa la differenza.
Se è vero, se poi è vero, che alle due del pomeriggio non si scatta, è vero che le foto dei paesaggisti diventano tutte, ma tutte uguali.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 9:46

bel classico esempio di paesaggio marziano?


Mi dispiace, ma la risposta è NO. Come ho detto, ero nel posto giusto nel momento giusto.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 9:48

Lordcasco nessuno ti vieta di scattare alle 2 del pomeriggio, anzi per scattare alcuni soggetti, alcuni orari di mezza giornata sono i migliori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me