| inviato il 12 Aprile 2014 ore 17:56
No ho pagato con postpay...in teoria dovrebbe metterci anche meno così! |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 13:05
Dopo 2 giorni di utilizzo confermo che è una gran macchina.. Crea dipendenza.. :) Ho un dubbio, magari chi la usa ne sa qualcosa.. In pratica stavo facendo un ritratto, il viso aveva luce diretta del sole, dietro c'era una zona molto in ombra (eravamo sotto gli alberi). E ho notato che, nonostante facevo il fuoco e l'esposizone sul viso, quest'ultimo restava sempre troppo bruciato.. Dovevo compensare l'esposizione di molto, ma alla fine per avere un viso decente tutto il resto rimaneva sottoesposto, quasi irriconoscibile. Ora, non ho approfondito molto, ma cosa potevo sbagliare? Ero in priorità di diaframmi. Un'altra cosa.. non capisco a monitor l'immagine che vedo cos'è.. cioè se è una preview di esposizione o meno. (penso di si visto che se compenso lo vedo live). Ma fa vedere anche la simulazione delle pellicole? |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 16:02
ARRIVATA! Devo dire che [negozio 19], oltre che affidabili e con ottimi prezzi (tranne se confrontati con negozi online di HK o che comprano li e poi spediscono in Italia tramite inghilterra/germania), è velocissimo...ho fatto il pagamento sabato alle 11 e la Fuji mi è stata consegnata oggi alle 14.30 (praticamente 1 giorno e mezzo)!!! La macchina è bellissima ma, dovendo rientrare a lavoro, non l'ho potuta neanche accendere....quando torno stasera mi leggo tutto il manuale e faccio gli aggiornamenti della Fuji e dell'obiettivo.... e da domani parto a testarla e a scattare di brutto!!! 2 domande per Light (ma anche per chi già ce l'ha): 1) Ma la batteria che forniscono è già carica o devo caricarla? 2) la fuji + zoom che ti è arrivata erano entrambi con l'ultimo firmware o no? Ciao e grazie! |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 22:00
Sono contento :) a me ci ha messo di più per il bonifico, ma sono stati velocossimi. comunque, ti rispondo.. 1 - la mia era carica ma di poco. Ho fatto un giretto fotografico e l'ho scaricata completamente, così da fargli una carica completa. 2 - in effetti il firmware della macchina è il 1.00 e ho visto che è uscito il 1.20. Anche la lente, la mia è al 3.10 e c'è il 3.11. Poi provo ad aggiornare. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 22:08
L'ho presa in mano oggi e non è che mi abbia fatto una buona impressione a livello di materiali, per quello che costa mi aspettavo qualcosa di +, mi ha dato l'impressione di avere fra le mani un giocattolo.....e poi mi immaginavo qualcosa di veramente piccolo, ma secondo me con l'obiettivo non te la metti in tasca, ci vuole comunque una borsettina.....si insomma, mi aspettavo altro a livello di costruzione e ingombri. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 22:11
Io ho dovuto aggiornare macchina e lente, ma non è un problema, ci vogliono 5 minuti. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 22:34
Forse faccio una domanda forse stupida, mi sapete spiegare perché quando blocco la messa a fuoco (pulsante AF-L) non posso più fare la compensazione dell'esposizione? Cioè, se io ruoto la ghiera durante la messa a fuoco vedo che effettivamente sovra o sotto espone (sia nel mirino live che dall'esposimetro). Appena blocco il fuoco non posso più fare nulla, in pratica sembra che blocchi anche l'esposizione. Però ho controllato il pulsanti mi sembrano assegnati giusto. Ero in priorità di diaframmi. Forse sono io nabbo e non si può fare.. boh.. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 22:46
Devi impostare cosa deve fare il tasto "af-l ae-l", che di default credo blocchi sia la maf che l'esposizione (come dice il nome), il problema dovrebbe essere quello. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 23:13
Ma no è strano perché ho messo l'af-l su blocco fuoco e basta e tasto ae-l su esposizione. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 23:19
Qualcuno di voi usa la simulazione pellicola Pro Neg H? sono incuriosito, ho sviluppato qualche Jpeg OOC e non sono male. Simile alla Provia o Astia. Ho letto che va bene più che altro per foto in studio.. |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 23:43
La sto provando, la Pro Neg H, e non mi sembra male per le foto di strada alle persone:rende un buon incarnato,forse un tantino contrastato...Devo provare di più, in ogni caso. Benvengano altre opinioni... |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 23:57
Mi pare di aver notato che da il meglio con particolari luci.. Magari al tramonto oppure in interni.. Farò qualche prova.. Forse la preferisco addirittura alla pellicola Provia/standard. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 2:05
Non saprei allora, io il blocco fuoco non lo uso e lo ho impostato su blocco af. Come "pellicola" io mi trovo bene con la Astia con le ombre a -1 (di default sono un po' troppo chiuse per i miei gusti) |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 10:58
hai la x-e2? se riesci fai una prova? metti a fuoco e quando il riquadro è verde premi il pulsante af-l.. dopo gira la ghiera della compensazione dell'esposizione.. a me non fa nulla.. grazie, per il resto.. ottima macchina.. mi ci sto divertendo un sacco. comunque Astia mi sembra un po' troppo slavata per i miei gusti, a volte uso Velvia direttamente.. ora proverò con la Pro Neg. |
| inviato il 19 Aprile 2014 ore 11:31
I gusti sono gusti.... io la Velvia la trovo talmente carica da essere spesso inusabile Comunque io ho la x-e1 ed ho appena fatto delle prove: effettivamente una volta impostato il blocco non si può più correggere l'esposizione, questo anche se si imposta il blocco come solo AF. Non me ne ero mai accorto perchè tengo il tasto impostato su AE e comunque non lo uso quasi mai, dato che trovo più comodo correggere l'esposizione con la rotellina (o al limite scattare in manuale) che puntare su un'area con l'esposizione desiderata, bloccare ed infine ricomporre (che è invece la modalità che uso sulla reflex, dove ovviamente non posso correggere l'esposizione in diretta a mirino). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |