| inviato il 19 Marzo 2014 ore 18:45
Ciao lenny, scusami per il ritardo. Allora preferisco zoom perchè faccio prettamente foto cerimoniali, quindi spesso mi trovo in situazioni dove il tempo è tiranno (scusa il banale utilizzo del proverbio:) ). Ho anche un 50 1.4 che uso per qualche foto piàù particolare...Per quanto riguard l'utilizzo dell' AF uso al 100% il centrale, questo è sicuro. Non necessito di raffica in quanto non ho mai utilizzato questa opzione. Necessito di una messa a muoco rapida e precisa. |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:13
“ io tra 5dII e 6d credo che sia tutto a favore della 6d. dal sistema af alla resa ad alti iso. a parità di prezzo tra una 5dII usata e una 6d nuova prenderò sicuramente una 6d nuova. „ Peccato che a pari prezzo di una 5DII usata la 6D nuova non la trovi. Fermo restando che sicuramente la 6D è superiore quasi in tutto, la 5DII è una supermacchina... |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 19:39
da possessore della 6d non posso che parlarne in toni entusiastici: l'ho presa a dicembre 2013 e ancora mi ricordo il primo scatto fatto, in casa con poca luce e con iso 3200 (ottica canon 85mm 1.8). Arrivando dalla 7d, che ho ancora è che uso per genere sport, sono rimasto senza parole per la totale assenza di rumore. A oggi posso dirti che la 7d se ne sta bella comoda nello zaino a casa, mentre la 6d fatica in giro con me quasi tutti i giorni! ció non toglie che la 5dm3 sia una macchina di una categoria ancora superiore alla 6d (63 punti fa di cui 41 a croce, un menù molto piú ricco di funzioni, tempo Max di 1/8000 ad esempio) ma personalmente sono soddisfatto della scelta fatta: gli 11 punti della 6d sono ben disposti ed anche gli esterni agganciano bene, il tempo di 1/8000 non l'ho mai usato nemmeno sulla 7d. Io sono uno di quelli che ha preferito investire sulle ottiche la differenza di prezzo tra la 6d e la 5dM3...... certo prima o poi so che entrerá dalla porta di casa un King kong che mi dirá "vendi 6d e 7d.......e compra una 5dM3" ma per ora vincono ancora gli scimpanzé delle ottiche  P.s. Condivido con chi ti ha detto di non prendere una 7d o 70d per fare wedding, quando avrai provato la resa ad alti iso di una full frame capirai cosa ti stavano dicendo.... Soprattutto per ambienti bui come le chiese.... e poi per me la fotografia é 35mm... |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 20:32
Ciao Alessio. Leggendo ciò che hai illustrato, a mio parere (si intende..), hai chiaro lo scopo. “ Adesso ho una 600D e voglio fare il salto di qualità...' „ chiaro che il passaggio al FullFrame, già di suo, sarà qualcosa di visibile a priori sull'immagine che ritrarrai. “ Necessito di una messa a muoco rapida e precisa. „ Su 5dII e 6d avrai, a priori, il miglior rapporto spesa/resa essendo, le stesse, "artiglieria pesante" “ Allora voglio una macchina più luminosa che mi consenta di alzare gli ISO senza vedere rumore... Il problema principale è questo. Magari quando mi trovo in interni, o in chiesa...Spesso con la 600D e il 18-135 incappo nel classico fondo nero. Se alzo gli iso oltre i 400 inizio a vedere immagini impastate... „ Entrambe le macchine ti daranno soddisfazione.. chiaramente la 6d, come molti autorevoli pareri già hanno detto, gode di un aggiornamento tecnologico migliore,... ma, a conti fatti, sarà davvero così importante per te? Magari con la 5dII (previo verifica e prova dell'esemplare...!!) risparmieresti un pochino ed avresti la strada aperta - sempre qualora volessi provare altri "modi" di fare tua una immagine.... e/o altri generi/lavori... chissà... Un giro a provarla si può sempre fare.. “ per quanto riguarda l'utilizzo dell' AF uso al 100% il centrale, questo è sicuro. Non necessito di raffica in quanto non ho mai utilizzato questa opzione. „ A questo punto lascerei perdere le opzioni più costose e mi concentrerei sulla scelta della lente (ed eventuali altri accessori -sempre se nel caso non fossi abbastanza coperto - ). “ Allora preferisco zoom perchè faccio prettamente foto cerimoniali „ come ti hanno già suggerito.. un bel tammy 24 70 2.8? perchè non farci un giro? “ cmq andrò su 6D con 24-105 base + lente fissa luminosa... „ “ in confronto al mio 18-135 (buon anima) è sicuramente superiore... „ “ Ho anche un 50 1.4 che uso per qualche foto piàù particolare... „ sì, ok... senza togliere nulla al buon 50 1.4, ...ma se seguirai il tuo intuito nella scelta ed avrai operato un buon risparmio... magari potrebbe uscire anche un bel fisso tipo il Canon 135 II L (chiaramente su FF il 135 sarà "reale" senza fattore crop..) o, una lente ancora più particolare come l'85 1.2 L (magari dando via un po' di roba... che sul FF non utilizzeresti piu'..) Sempre amio modo di vedere si intenda... |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 20:53
Lenny ma quanto risparmierebbe prendendo una 5dM2, circa 300€! Le 5d2 non le trovi a meno di 900€ e spesso trovi la 6d in offerta a 1250/1300€! Per quella differenza di prezzo io non andrei sull'usato ma opterei per una macchina notevolmente piú evoluta, credo anche con resa superiore ad alti iso ma soprattutto con 2 anni di garanzia. Valutando poi che la sua indecisione iniziale é tra 6d e 5d3 dove la differenza é di ben 1100 euro..... |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 21:03
@Airontommy: dal tuo punto di vista posso capire il tuo parere. Stavo semplicemente cercando di mettermi nei panni di un amico di forum che chiede di avere una ottima resa spendendo il meno possibile... Non sto dicendo 5dII a priori... nemmeno 6d a tutti i costi... Il consiglio che mi permettevo di dare è “ "Magari con la 5dII (previo verifica e prova dell'esemplare...!!)" „ . E' vero che sono circa 300 euro (sempre se va bene), ma magari quella somma potrebbe essere deputata all'acquisto di un 85 1.8, cosicché potrebbe sostituire con poco il proprio 50 1.4 (già utilizzato con fattore crop su apsc) . Sulla garanzia è chiaro che non posso replicare. ... Bisogna vedere l'occasione che si apre alle porte... se trovasse una 5dII intonsa, ma anche con ... diciamo.... 10000 20000 pose effettuate? |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 22:36
ragazzi ma siamo arrivati a 4 pagine??   l'autore del 3d aveva detto chiaramente questo “ Allora voglio una macchina più luminosa che mi consenta di alzare gli ISO senza vedere rumore... Il problema principale è questo. Magari quando mi trovo in interni, o in chiesa...Spesso con la 600D e il 18-135 incappo nel classico fondo nero. Se alzo gli iso oltre i 400 inizio a vedere immagini impastate... Avevo pensato inizialmente di investire su un 17-55 2.8 IS e avrei acquisito un po di luce, ma l'idea di cambiare tutto penso sia più logica...ditemi voi... „ Non ha quindi espresso richieste specifiche che possano far pensare che gli serva l'af avanzato della 5d3. Quindi, la risposta è solo una: 6D Questo a prescindere del risparmio da investire in lenti. Dato che per le sue esigenze avrebbe dei vantaggi tangibili in termini qualitativi nell'utilizzare la 6D vs 5D3 |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 23:00
@giannjunior: ti sei perso un passaggio e quoto l'autore della richiesta: "La spesa più bassa per FF penso sia 6D+24.105: potrei optare anche per una 5d mark II in ottimo stato, ma avere una macchina nuova, più fresca e recente mi alletta...che ne dite?" Nel progredire nella discussione stiamo valutando pure la 5dII nel l'ottica di poca spesa molta resa! :) Ciao! |
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 0:23
ragazzi siete eccezionali, grazie veramente...mi avete chiarito le idee, andrò sicuramente su 6D ormai... Potrei prendere anche una mark II in ottimo stato, ma come diceva qualcuno, non vale la pena spendere 3-400 euro in meno x una macchina di concezione più vecchia, già usata e magari con poca o senza garanzia. Rispondo a chi mi aveva proposto il tamron 24-70: purtroppo venendo da un 18-135 su aps-c (che su FF si tradurrebbe in 28-216), ho paura che se vado su un max di 70mm soffro...Ho avuto in prestito un canon 24-70 2.8 prima serie, e per fare un primo piano dovevo stare a 1 metro! :D Per me la distanza focale è molto importante, però so anche che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca... PS: non c'entra nulla con questo argomento, ne ho aperto uno sul 28-200 canon. Potete dare un'occhiata e magari dire la vostra? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |