RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avete mai assaporato il Lato Oscuro della Forza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'avete mai assaporato il Lato Oscuro della Forza?





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 23:02

Ho schivato la pallottola tre volte MrGreenMrGreen

La prima volta ero partito cattivo, avevo venduto tutto il corredo in 2 giorni...mi era rimasta soltanto la 1d mark4 Eeeek!!!
Il primo in coda mi ha fatto perdere soltanto tempo, gli altri due in coda si sono arrangiati con altre 1d4....
Avevo perso il treno...e non potevo fotografare.
Per fortuna è passato nel mercatino un 600 f/4 is e non ho esitato MrGreen

Le ultime due pallottole schivate sono recenti! Mi serviva maggiore versatilità per le foto all'estero...il 600mm andava bene in Italia, ma all'estero era troppo lungo...
Mi interessava la Nikon D800 per il crop on camera con il 300 2.8 Vr...c'è mancato poco che scambiassi la 1d4 + 600 f/4 con D800 + 300 2.8 VR + conguaglio a mio favore.
In questo caso avrei avuto il doppio corredo (Canon da 24 a 200mm e Nikon per l'avifauna).
Non ho avuto il coraggio di vendere il 600mm...e mi sono tirato indietro.

L'ultima nel 2014, il 600mm su FF mi ha fatto perdere altre foto...sempre per troppi millimetri :confuso:
Mi sono fatto coraggio ed ho venduto il 600 per prendere un 200-400 VR o 300 2.8 VR su D800...peccato che i pochi esemplari in vendita avevano tutti prezzi osceni..
Morale della favola? Mi sono preso un 400 2.8 is ;-)

Inutile....in Canon c'è molto più giro di supertele usati...ed i prezzi sono molto più bassi dei Nikon.
Stavolta è proprio finita...ma c'è mancato poco!
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 23:10

Scusa Pierfranco, come ti trovi con le pose ad alti ISO, che si dice siano sempre stati il problema delle Leica?

E riabituarsi con un mirino a telemetro che visualizza ben più dell'immagine che va al sensore?


Premesso che penso che un problema come quello degli alti ISO non sia della macchina, ma piuttosto del fotografo che la usa o del tipo di fotografia che va a fare, il rumore della M9 agli alti ISO è molto simile alla grana della pellicola. E' una delle doti del CCD. Io lo trovo usabile fino a 2500 (che è il massimo), senza grossi problemi se non quelli equiparabili alla grana di una pellicola, forse anche perché scatto solo in bianconero e la componente cromatica del rumore ha poco impatto.
Ad essere onesti, non ho mai sentito grande necessità di ISO elevati perché per queste macchine il tempo di sicurezza è più basso, perché le lenti sono sufficientemente luminose e...perché riuscivo a far belle foto anche con la Velvia 50 o la ILFORD 100 ;-)

Per il discorso del telemetro, ammetto che i primi mesi sono stati di assestamento, perché non ci ero abituato. Poi però è accaduto qualcosa, abitudine forse, ed oggi fatico a rinunciarci (metto a fuoco velocemente, in modo preciso e con qualsiasi condizione di luce). Il fatto che il mirino veda ben più ampio e largo di ciò che sarà inquadrato, per il genere di foto che faccio, è un plus assoluto.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 23:15

grazie della risposta, concordo che quando si scattava con la pellicola ne facevi una all'anno a 1600 e per il resto il massimo era 400 ASA (gli ISO non c'erano ancora...MrGreen) ma ora, con la 6D, mi sono abituato ad usare anche i 6400 senza problemi. Colpa della tecnologia che ci rende pigri, come hai notato tu...

Per il discorso del B/N come mai, se posso chiederlo, non hai preso la Monochrome?

grazie

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 23:26

Io ho venduto un fior di corredo Canon per passare a Sony A7.
Il reset, per quanto coraggioso non privo di sofferenza, è stato proficuo anche a livello mentale.

Di sicuro non voglio applicare la stessa filosofia cumulativa che ho usato con Canon.

Per ora ho solo lo Zeiss 55 mm. Aggiungerò solo un grandangolo ed un obiettivo da ritratto. Stop.

Pentito? Per il momento sono felice. L'unico vero rimpianto è l'85 mm f/1,2. Spero che Zeiss possa provvedere a trovarmi un rimpiazzo nella seconda metà del 2014.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 23:26

Per il discorso del B/N come mai, se posso chiederlo, non hai preso la Monochrome?


Perché quando sono passato a Leica la Monochrom non c'era.
Io non navigo nell'oro, semplicemente sono uno che preferisce guidare una utilitaria a metano e scattare con un corredo Leica M, invece di spostarmi con un'automobile più grande.
Oggi, rivendendo la M9, per arrivare ad una Monochrom dovrei aggiungere ancora diverse migliaia di Euro.

Visto che il CCD della M9 (senza il filtro anti alias e con il filtro IR sottile) mi consente comunque di produrre un ottimo bianconero, credo che il gioco non valga la candela.
Le prossime migliaia di Euro preferirei che andassero in altro (pubblicazioni e mostre), non in corpi macchina.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 23:46

Apprezzo e condivido il riferimento all'auto. Io guido con soddisfazione un 1500cc diesel. Ho commesso l'errore di dare per scontato che l'appassionato Leica sia piuttosto facoltoso, forse perché quelli che vedo in giro son sempre pieni di inutili e costosissimi gadget brandizzati.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 23:49

Io passerei a Nikon... ma è risaputo che per fare belle foto serve una Canon ! MrGreen

user10907
avatar
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 3:15

hai visto che accessorio han buttato fuori per la gh4?? Paura!!! Peccato che si parla di circa 2000 euro solo quelo


ho visto ho visto.. Eeeek!!!;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 3:28

Io sto costruendo un corredo Canon ben sapendo che quando (se) uscirà una mirrorless Fuji FF molto probabilmente venderò tutto... Ma va bene, alla fine parte del passatempo é anche quello della costruzione del corredo. È vero che sono soldi ma andando anche sugli usati e rivendendoli si riesce a limitare parecchio le perdite :)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 3:46

1 anno fa Son stato tentato nel passare da Canon 7D a D600, ma poi ho fatto 2 conti.. avevo gia lenti L E flash Canon, in più onestamente non potevo rinunciare al mio 70-200L, così ringraziando il padre eterno son rimasto iN Canon acquistando la magnifica 6D.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 8:50

Io invece ho risolto felicemente in altro modo. Per il digitale sportivo e naturalistico sono partito con Canon e con questa continuo, ho una x10 che trovo eccellente per quando mi serve il digitale ma voglio andare leggero, e quando mi punge la vaghezza di analogico non ho che l' imbarazzo della scelta, dal 35 mm in su ho diversi corredi.
L' analogico viene usato solo con pellicole b/n, che sviluppo e stampo da solo.
Allo stato attuale sono del parere che l' analogico vale la pena solo se si ama la camera oscura, per il colore i vecchi sistemi non hanno più senso, anche se il suono dell' otturatore di una Olympus OM1 o di una Hasselblad 500 non ha pari.....
Ovviamente IMHO....:-P

user9168
avatar
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 9:54

Trapasso da Canon a Fuji... Dico trapasso perché sono risorto a miglior fotografia.

Ho iniziato con Canon 550D, successivamente ho preso una Cabon 5D2, 17-40, 24-105, 70-200, Sigma 35mm e Canon 85mm F1.8. Insomma, non potevo certo lamentarmi... Non fosse che il peso e gli ingombri mi hanno sempre fatto sentire impacciato.

Così un giorno ho venduto il 24-105 è presa usata una X-E1 con 35mm. Tempo qualche mese ho dismesso quasi tutto il corredo Canon (mi è rimasta la 550D con il 17-40) e mi sono immolato a Fuji.
Attualmente scatto con X-E1, 14mm, 23mm, 35mm e 60mm. A breve prenderò un secondo corpo e sinceramente non sento altre esigenze nell'immediato. Con questo corredo mi diverto molto di più e scatto soprattutto di più.

Del corredo Canon rimpiango il Sigma 35mm, quella lente mi ha fatto innamorare.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 10:00

Noto che Fuji ne sta facendo passare tanti al lato oscuro, mi viene da pensare quale sia il vero lato oscuro, visto che a quanto pare chi vi passa vede la luce!!!
Ma e' veramente cosi' rivoluzionaria? A questo punto ho paura a provarla.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:11

eh già, le Fuji sono straordinarie, infatti tengo anche una fuji ;)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 11:16

Ogni tanto son tentato di vendere tutto (nikon) e passare a Canon, troppe delusioni (polvere d600 e flash sb900) e poi per tirar fuori colori decenti dai files di nikon ci impiego sempre del tempo (wb molto accurato su ogni foto, lavorare sui canali a bestia etc etc) con canon li avrei belli pronti anche in jpg MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me