RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f4 con o senza stabilizzatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f4 con o senza stabilizzatore?





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 16:10


Il 70-200 IS è frutto da un progetto ottico molto successivo al non IS, e non cambia soltanto lo stabilizzatore: a parte la totale riprogettazione dello schema ottico, vi è stato l'inserimento di una lente in fluorite che ne ha migliorato la resa complessiva soprattutto ( ma non esclusivamente ) sotto l'aspetto delle aberrazioni cromatiche.
Quando ho acquistato la versione IS nel 2011 dopo aver venduto la versione non stabilizzata ( che ho posseduto per 4 anni), non sapevo ovviamente di queste particolarità strutturali: cercavo semplicemente un'ottica anzi, "quell'ottica" di cui ero completamente soddisfatto, con lo stabilizzatore.
Tuttavia, da profano, notai un certo miglioramento ( nitidezza) qualitativo soprattutto ad aperture F4 e F5,6 intorno alla massima lunghezza focale.
Dunque, sulla base della mia esperienza non posso che confermare quanto già detto: la versione IS otticamente è superiore (vogliamo dire "soltanto" migliore ?) alla versione non IS.
Per cui se qualcuno chiede un consiglio ( come nel caso specifico di questo post) sulla scelta da fare tra la versione IS e non IS , suggerisco se gli è possibile di aspettare ( se non ha i soldi) e di acquistare la versione IS in quanto, oltre alla presenza evidente dello stabilizzatore, può contare pure su una migliore prestazione ottica.
Pazienza se qualcuno si inalbera perché sente "sminuita" l'ottica in suo possesso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 17:46

Infatti si vede proprio ad occhio nudo come le foto fatte con "lente in fluorite" ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-200_f4is ) siano superiori a quelle fatte con " l'instabile" ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=canon_70-200_f4 )
... Diooo come si nota, è palese proprio ! Eeeek!!!
Ora scusate ma corro a rivendere l'instabile e a fare l'upgrade !

Cool

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 19:45

io invidio sia l'una che l'altra Sorriso ma il fatto che una lente sia superiore (anche se di pochissimo) rispetto l'altra mi sembra abbastanza evidente. Semmai la domanda è... vale la pena spendere il doppio solo per lo stabilizzatore e le (piccola) maggior qualità?

beh, sul primo punto dipende da cosa bisogna fotografare...
sul secondo direi che la differenza è quasi sempre impercettibile su stampa o su monitor. Quindi...

Sorriso

user18686
avatar
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 19:55

Dove e come ve lo siete inventati che il 70 200 4 non stabilizzato non ha lenti in fluorite???????

www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Telephoto_Zoom/

Il 70 200 2,8 e il 70 200 2,8 is prima serie non le hanno. Gli altri 3 (70 200 4 - 70 200 4is - 70 200 2,8isII) le hanno.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 19:58

vale la pena spendere il doppio solo per lo stabilizzatore e le (piccola) maggior qualità?


"Solo" per lo stabilizzatore?

Tipo che fa la differenza tra scattare a 1/250 in sicurezza e 1/30 in sicurezza? MrGreen
poi sì.. puoi tirare su gli iso e quello che vuoi... ma insomma, anche lì la differenza è tra scattare a 100 e scattare a 800 .. o tra 400 e 3200... o tra 800 e 6400.....
O con diaframma un po' chiuso se serve.... etc.

insomma sì, per qualcuno potrebbe non valere la spesa, in base agli usi, ma non credo sia "solo" uno stabilizzatore MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 21:02

guidoz, io, dal mio piccolissimo, confronto il 18-55 kit con il 50 f1.8 :D (con il tamron 24-70 f2.8 vr non ho abbastanza esperienza per paragonare... al 24-105 anch'esso stabilizzato :-) )
beh, quindi so cosa vuol dire usare una lente stabilizzata! a volte preferisco lo stabilotto anche se tutta la maggior luminosità del 50ino mi permette di "compensare"... ma se mi serve fare foto con poca luce con un po' di pdc... beh, lo stabilotto è utile. Però a molte persone lo stabilizzatore è del tutto inutile.
penso a flash oppure a trepiedi :-)

molti professionisti si disinteressano del tutto a questo... "particolare" Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2013 ore 22:04

incuriosito,sono andato a vedermi sul sito la recensione del sigma 50-150, ed ho visto un prezzo di circa 620 euro!!!!! poi sono andato sui vari siti che lo vendono online, e l'ho trovato a partire da poco meno di 900Eeeek!!!..... non vorrei aver confuso gli obiettivi.. ma mi pare ci sia solo quello!!!!

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 13:04

Interessante come discussione dato che anche io devo decidere su quale 70-200 investire i miei soldidni (ho una Canon 6D).
Ieri ero al Fotoamaotore di Milano e ho dato un'occhiata al Sigma 70-200 F2.8 stabilizzato, loro lo vendono a 999 euro come lo si trova su Fotocolombo ed altri.
Qualcuno conosce questo obiettivo? Giudizi? Pareri?

Altro aspetto di cui tenere conto (almeno per quanto mi riguarda) è il peso: gli F2.8 hanno un peso almeno di 1.300 grammi

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 16:39

Grazie dei consigli, penso proverò il non stabilizzato per vedere come mi trovo, per poi magari rivenderlo qualora sentissi la necessità della stabilizzazione, visto che il prezzo nell'usato sembra abbastanza stabile! Vedremo se avrò la mano abbastanza ferma... ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 21:01

visto che il prezzo nell'usato sembra abbastanza stabile!


c'è lo stabilizzatore anche per quello MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 23:12

MrGreenMrGreenMrGreen


avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 14:43

Vorrei capire questa cosa.
Voglio comprare il mio primo teleobiettivo da montare sulla Canon 6D: l'intento è quello di usarlo per fare foto 'rubate' a mia figlia di 3 anni principalmente in interno.
Secondo voi lo stabilizzatore che secondo Canon permette di recuperare fino a 4 stop, è davvero utile?
In altri termini permette davvero di scendere sotto il tempo di sicurezza ed evitare il mosso?
Questo aspetto è importante per me dato che userò la lente 7 volte su 10 in casa.
Resto sulle lenti F4 pocihè le F2.8 hanno un peso doppio anche se avendo provato il nuovo tamron F2.8 stabilizzato un po' mi dispiace

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 15:09

Secondo voi lo stabilizzatore che secondo Canon permette di recuperare fino a 4 stop, è davvero utile?


Lo stabilizzatore serve, non c'è dubbio. Ma lo stabilizzatore stabilizza te (la lente) non il soggetto, per cui se la bimba si muove, ci vogliono tempi rapidi per congelare il movimento, e, in interni, la vedo un po' dura, dovrai alzare gli ISO... io opterei per un'ottica luminosa o un flash...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:52

ciao a tutti io ho il 70-200 non stabilizzato lo possiedo ormai da poco piu'di un anno e posso dire che è un'ottica molto buona consideriamo sempre qualita' prezzo certo ad oggi se uno puo aspettare tanto di meglio considerando che le ottiche sono molto piu' luminose anche se è sempre un f/4 il trattamento delle lenti è migliore consideriamo anche la spesa e lutilizzo chen uno ne fa f/4 is costa il doppio f/4 non stabilizzato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me