RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tonfo di Nikon in Borsa: su base annua, la peggiore della Borsa Giapponese


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tonfo di Nikon in Borsa: su base annua, la peggiore della Borsa Giapponese





user10190
avatar
inviato il 29 Novembre 2013 ore 1:25

Ehm... Otto forse ha ragione pollastrini... quanto pesa il tuo 300vr?

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2013 ore 1:30

Quanto la mia gatta MrGreen...qualcosa meno di 3kg, credo.;-)

user10190
avatar
inviato il 29 Novembre 2013 ore 1:33

Allora ci arrivo... qualche euro dovrebbe essermi rimasto da quei rapinatori dell'Esselunga...MrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 2:04

Che poi il problema non è nella sostanza delle cose, cioè se Nikon va male o no, o se costruisce bene o meno.
Gli errori e le ca^^ate le fanno tutti, perfino mostri sacri come Leica sbagliano; la Kodak è morta eppure sembrava eterna; la AT&T era assurta a organo parastatale, emetteva titoli che erano usati dagli americani come buoni del Tesoro.
E poi... il nulla, morte, dissolte; ci sarà stato qualcuno che ha brindato felice per questo? Chi lo sa.
Nulla è eterno; e proprio per questo le piccole crociate contro il Moloch del male sono ridicole. E' il mercato bellezza, si potrebbe dire parafrasando la famosa frase; Nikon sarà giudicata dal mercato come tutte le aziende di questo mondo.
Una azienda appunto, non una spectre del male; se non si apprezza basta cambiare marchio, e ci sono un mucchio di ragioni valide per farlo, prima fra tutte la sacrosanta volontà di fare dei propri soldi quello che ci pare.

Io sono passato a Nikon perché Canon non ha fatto la D800E; e certo avrei preferito cambiare solo il corpo macchina piuttosto che fare il cambio corredo. Ma così è stato; che avrei dovuto fare? Riempire i forum dicendo che Canon fa i sensori di schifo e che nella classifica di DxO fa pietà? Che mentre la concorrenza fa un sensore da 36Mp e una gamma dinamica da 14 stop più ombre pulite come mai si sono viste, aggiungendo anche una resa agli alti iso di tutto rispetto; Canon mi ripropone sulla 5dMkIII un sensore che è una minestra riscaldata?
No... ovviamente no; mi sono frugato, e sottolineo frugato nelle mie tasche, senza rompere in giro l'anima a chi in Canon ci si trova bene; avendo per altro un milione di ragioni per trovarcisi bene.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 8:05

Se Nikon stira le zampette,Canon rimonta l'AF a 9 punti della vecchia 5D old che praticamente ha usato finora e continua ad utilizzare se non su corpi semipro,almeno sulle entry-level.
Un sistema AF del...1963?
MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 8:17

a me pare che a Canon non importi di quello che fanno Nikon e tutti gli altri clienti di sensori Sony

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:11

Solo il fatto che la D 800 sollevi tante discussioni e infiammi gli animi la dice lunga......

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:20

Secondo me, e non so se questo abbia influito sui risultati in borsa di Nikon, la questione è molto più semplice.

Nella "vecchia generazione di reflex" ovvero 1dMKIV / 5DmkII contro D3s / D700, nikon aveva tirato fuori macchine eccellenti, per alcuni versi superiori a Canon.

Canon con la nuova generazione però ha colmato il gap proponendo un ammiraglia all'altezza della D4 e soprattutto una 5DmkIII che reputo una macchina eccezionale che fa della versatilità il suo punto forte, mettendo il professionista nella condizione di affrontare tutte le situazioni con lo stesso corpo.

E quindi probabilmente sta vendendo di più.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:55

Interessanti queste ipotesi "vendono meno perchè Canon ha presentato questo o quello o perchè non c'è la D400 o la D800 non è la sostituta della D700..."

Le vendite nel campo DSLR per Nikon non sono variate di molto rispetto all'anno scorso o anni precedenti, con buone punte al lancio dei nuovi prodotti che poi sono andati stabilizzandosi. Ma non è che a livello DSLR stanno perdendo tutto il fatturato come qualcun vuol far credere perchè hanno prodotti amatoriali MrGreen

Nikon sta perdendo il fatturato nel settore delle compatte/mirrorless dove era fortissima e aveva quote di mercato, semplicemente perchè tantissima gente anzichè la compatta ha il suo bello smartphone che è paragonabile, più comodo e che permette la condivisione immediata dei propri capolavori.

Dire che Nikon sta perdendo quel che perde nel Nikkei perchè ha fatto la D800, o la D600 etc. è fare disinformazione, della più bieca perchè cerca con paroloni da finanziere affermato di confutare quello che avviene nella realtà.

Ma stupido chi (io compreso) sta ancora dietro a questo disco rotto esperto di ottica, marketing, ingegneria dei materiali, frese, oring e chi più ne ha più ne metta. Talmente esperto e lungimirante come vuol far credere che quel marchio di m***a se l'è pure portato in casa. Un genio MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 11:48

è da 10 anni che nikon stà sotto a canon....quale sarebbe la novità?

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2013 ore 12:01

Candido vuoi iniziare anche tu una crociata anti-nikon? ;-)
Si stava parlando della cattiva performance in borsa di Nikon, non del tema ormai trito di quanto Canon venda di più...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 12:36

le 2 cose sono correlate; se avesse venduto più macchinette non ci sarebbero stati questi problemi

peraltro basta paragonare canon e nikon, sono 2 compagnie piuttosto diverse; nikon è anche sony dipendente per i sensori, canon li sviluppa da se con una vision sua

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 13:04

È l'inizio della fine....

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2013 ore 13:05

Beh direi che se il risultato è quello attuale Nikon sui sensori non ha fatto la scelta sbagliata, anzi.
Canon invece è rimasta un po' indietro.;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 13:25

Ma vogliamo ripeterlo ancora una volta che nel gruppo Canon non ci sono solo le macchine fotografiche ma c'è anche ben altro?Per esempio le stampanti?Non ne vendono poche, sono fra i leader di mercato in alcuni settori, le telecamere?Il settore industriale?....Nikon oltre alla macchine fotografiche e lenti produce canocchiali e qualcosa per il settore industriale, ma poca cosa rispetto a Canon......quindi alla luce di questi fatti come si può continuare a paragonare le performance azionistiche di una ditta che produce un numero limitato di articoli contro un altra ditta che ha una produzione + variegata molto forte in settori diversi dagli stessi medesimi della Nikon?Allora paragoniamola anche con la apple o con la Sony......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me