RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da CCD a CMOS...è stata una scelta intelligente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da CCD a CMOS...è stata una scelta intelligente?





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:01

Babu,con la 1100D mi sà che non avrete il FullHD,una 550 usata no eh?;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:15

vogliamo fare qualcosa a investimento "zero" MrGreen giusto per vedere come va la collaborazione, se procede e usciranno bei lavori allora penseremo a fare le cose serie, diciamo che è un giro di prova Sorriso

user3834
avatar
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:17

@Babu... dici di aver provato 3 APS-C e poi una FF... fermo restando che i colori della 5D sono sicuramente ottimi... non che il problema è nella scelta del formato ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:33

è in generale la resa dei file.
Come dire, tra tutte le aps-c da me provate ( e ne ho provate) ho sempre lamentato qualcosa, la grana, la piattezza dei file, la pulizia dei file stessi, la gamma dinamica, il recupero ombre ecc ecc, con la 5D mi sono ritrovato una fedeltà dei colori che nessuna aps-c, (per quanto evoluta) ha saputo regalarmi.

user3834
avatar
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:53

Esatto... anche sui CMOS si dovrebbe dare una netta divisione tra APS-C e FF, la resa a parità di lente spesso è molto diversa (e non solo per la porzione inquadrata)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:11

Samsung, che in fotografia conta come il due di coppe quando briscola è denari, pensa di lanciare nuovi sensori fotografici nel 2014 con nuovi progressi tecnologici che miglioreranno sensibilmente, a detta loro, la resa dei colori e anche la resa ad alti iso. Tutto in CMOS, ovviamente. Il recupero, e sorpasso, dei CMOS sui CCD, secondo me, è questione di poco tempo anche sulla questione della fedeltà cromatica.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:23

Si.
Spero non vi dispiaccia se, nell'attesa, il mio CCD Full Frame senza filtro anti alias davanti me lo tengo stretto stretto e ci faccio le foto, oggi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:37

e allora vedete che se uno può se lo piglia il ccd e non fa manco tante storie?

user3834
avatar
inviato il 21 Novembre 2013 ore 16:38

Il problema è che CCD oggi significa Leica o MF!

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2013 ore 18:44

Probabilmente uno dei motivi del passaggio di Canon al cmos, (sensore inizialmente di scarsa qualità e adatto per le fotocamere più economiche), sta nel fatto che i ccd sono più costosi in produzione e sviluppo in quanto necessitano di impianti di produzione appositi ed altamente specializzati, mentre i cmos sono molto più economici in quanto utilizzano gli stessi impianti di produzione dei microchip.
Alla fine grazie a questi vantaggi hanno potuto essere sviluppati molto più economicamente e velocemente fino a raggiungere e poi superare anche la resa del ccd. Alla fine anche le altre case si sono adeguate per gli stessi motivi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 20:23

la storia di avere i 12800iso puliti sono pippe. belle senz'altro, ma pippe.
per fare (belle) foto basta e stravanza la 5d classic.


ma che 5D classic, per fare belle foto basta sta cosa qua:




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 20:39

Il recupero, e sorpasso, dei CMOS sui CCD, secondo me, è questione di poco tempo anche sulla questione della fedeltà cromatica

Difficile a dirsi Piotr,è l'approccio diverso nella cattura dell'immagine che il ccd riesce ad essere più fedele,proprio perchè nel ccd la cattura della luce da parte dei fotodiodi avviene più o meno come la pellicola quindi in modo analogico e il segnale inviato al convertitore viene digitalizzato ed amplificato in totale,nei cmos invece ogni fotosito cattura ed amplifica il segnale diversamente da come avviene nel ccd.
Questo potrebbe creare differenza nella generazione di un'immagine e di come viene rappresentata,non è detto che chi costruisce cmos voglia a tutti i costi raggiungere le prestazioni dei ccd in questo campo,in fondo la fedeltà cromatica dei cmos è più che discreta,la nitidezza pure e lavorano meglio ad alte sensibilità e sopratutto...conoscono i limiti del ccd,diciamo che questa qualità (forse l'unica) la lasciano al ccd.

user10907
avatar
inviato il 21 Novembre 2013 ore 23:41

ma che 5D classic, per fare belle foto basta sta cosa qua:


MrGreenMrGreenMrGreen

user10907
avatar
inviato il 21 Novembre 2013 ore 23:45

è che qua perbo ci si prende molto sul serio.
altro che cioccalato e biscottini.

per cui ocio, non sgarrare! solo interventi sostenuti e costruttivi su cmos ccd e formati alternativi.

p.s. non c'è nulla di più lontano dalla parola fotografia di samsung.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 0:01

non c'è nulla di più lontano dalla parola fotografia di samsung.
mi ricorda un tizio di mia conoscenza: io con una 350D a un contest di skateboarding, questo con una NX10, sfotteva la mia con soli 8mpx, ah bella l'epoca del "ne ho più iooooooo" MrGreen ah vero non è mai finita quell'epoca...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me