| inviato il 23 Novembre 2011 ore 18:15
A volte la soluzione c'è l'abbiamo davanti agli occhi e non ce ne accorgiamo. Capire se ci sono BF o FF su un obiettivo è una cosa semplicissima con CAMERA CONTROL PRO. Con la funzione Live View direttamente sul monitor a 640x480 con ingrandimento al 100% si riesce a capire se l'AF della macchina funziona bene in quanto c'è il pulsante AF, dopo di chè c'è la regolazione fine di messa a fuoco con scatti quasi impercettibili. Io ad esempio devo correggere il FF del 120-300 di 6 click. E la macchina appena metto a fuoco manuale con microaggiustamenti, mi segnala con il quadrato rosso che non è a fuoco... se ripremo il tasto AF riporta tutto come prima, quadrato verde ma non perfettamente a fuoco. Adesso sono arci sicuro del FF, dato che con questa possibilità si può appoggiare la macchina su una superficie priva di qualsiasi movimento. Purtoppo è trial 10gg, ma l'ho installato in una VM. Saluti |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 21:03
“ hai risolto qindi...? MI sembra che ci siamo... „ Ho capito che devo per forza farlo tarare ( ) e che la qualità è superiore a quella che ho scattao fino ad ora. (a meno che non parto con il notebook, piazzo la fatocamera sul cavalletto e scatto da remoto....) |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 21:11
ah ho capito, l'immagine perfettamente a fuoco l'hai ottenuta col Lview in manuale, non avevo letto bene. Comunque dai, penso che ti dia piu' tranquillita' questa cosa, inoltre dagli ultimi interventi c'e' qualcuno che ha avuto esperienze positive con l'assistenza. Io conto ancora di riuscire ad arrangiarmi, perche' facendo le cose alla carlona mi era sembrato di avere migliorato, ma attendo di testare meglio, domani ho tempo. Denchiu di aver condiviso l'esperienza..!! PS sto daunlodando la vers trial CCP2, vediamo che farne |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 21:21
“ PS sto daunlodando la vers trial CCP2, vediamo che farne „ Per la D7000 occorre l'aggiornamento alla versione 2.8 e comunque l'ultima è la 2,9. |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 21:28
ho la d300, non dovrei avere problemi, in ogni caso sto scaricando direttamente da nikoneurope, grasssiee |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 21:49
www.datacolor.eu/?id=398 guardatevi questo video,io ho usato questo per tarare il mio 500 sigma e anche il 70-200vr ,noi lo abbiamo aquistato in societa' cosi da abbattere il costo,visto che non si usa tutti i giorni,e' la soluzione ideale ai problemi di fron-back focus ciao Danilo |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 22:02
“ guardatevi questo video,io ho usato questo per tarare il mio 500 sigma e anche il 70-200vr ,noi lo abbiamo aquistato in societa' cosi da abbattere il costo,visto che non si usa tutti i giorni,e' la soluzione ideale ai problemi di fron-back focus „ Purtroppo sono già a fondo scala (-20), in base a Camera Control Pro dovrei arrivare a -26 |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 22:11
ottimo, grazie Danilo. A quanto pare ce ne sono piu' di qualcuno in commercio, ma penso si possa anche autocostruire con un po' di buona volonta'. Non mi sembra difficile... ciao Danilo & denchiuuuu... |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 22:57
Posso essere cattivo e diretto? E' un mese (anche più) che stai scrivendo su questo forum del 120-300 con FF, nitido non nitido, preciso, impreciso, D3, D700, D90 ecc... Ma cosa stai aspettando a mandarlo in assistenza? Alla fine sono 2000 euro mica bruscolini. Se l'avessi spedito il secondo giorno dopo aver scoperto che era starato (ovviamente insieme alla D3 perchè non si può pensare di averlo tarato neutro), l'avresti avuto indietro perfetto da almeno 10 giorni. No?? |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 23:13
Forse perchè non è tanto felice di dover impacchettare e spedire pure 3000 euro di fotocamera, non credi? Tra l'altro 'sta cazzata di Sigma che pretende che si spedisca pure la macchina fotografica vorrei proprio ca×. In Canon m'hanno tarato perfettamente il 35 1.4, il 50 1.4 ed un 24-70 (tutti affetti da problemi di BF/FF) senza che si dovesse portare nessuna macchina fotografica. Dato che li uso a rotazione su almeno 4 corpi macchina differenti la cosa sarebbe stata anche un tantinello complicata da realizzare... Quindi fare una taratura neutra in canon è possibile, in Sigma no... Poi mi chiedono perchè non amo le lenti universali... |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 23:31
“ E' un mese (anche più) che stai scrivendo su questo forum del 120-300 con FF, nitido non nitido, preciso, impreciso, D3, D700, D90 ecc... Ma cosa stai aspettando a mandarlo in assistenza? Alla fine sono 2000 euro mica bruscolini. „ Probabilmente hai ragione Lufranco, forse ho stancato, ma non è questione di essere cattivo o diretto, ma poca delicatezza... Se abitavo nei pressi di AD-Service l'avrei già fatto... ma come dice Absolute spedire 5000€ di materiale ad una azienda che da 12 giorni che ho mandato 3 mail non ha neanche risposto... Forse lo terrò così, avrò meno voglia di andare a scattare e più tempo per seguire i tuoi post... |
user95 | inviato il 24 Novembre 2011 ore 0:35
eviterei le polemiche, mi sembra che qui di ingredienti per fare sangue acido (incluso il mancato feedback alle tue mail Cicoberto) ve ne siano già a sufficienza. Capisco la remora nello spedire, ma la spesa l'hai fatta, le potenzialità ora le conosci (e anche gli svantaggi del brand) e davvero non aspetterei oltre. |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 9:21
absolute anche in canon ti dicono che serve il corpo macchina è ..mica è una cazzata di sigma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |