RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova FX nikon Retrò confermata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova FX nikon Retrò confermata





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 15:08

E che bella!!! Veramente un bel progetto realizzato su un grandissimo sensore!!!

Concordo con Gianluca...sensore da "soli" 16mpx...ottimo, ottimo...aspettiamo...MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 20:54

iniziano già le prime delusioni (sperando che siano solo rumors e voci ) :
The AF system of the Nikon DF will be most likely the same as in the D610 with 39 points.


avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 20:59

A me interessa di più il sensore (spero sia veramente quello d4), il mirino ibrido ed eventualmente la possibilità di cambiare i vetrini di mf.
Se tutto ciò è confermato per me e' ok!
L'Af performante lo vedo come priorità in una macchina da sport/avifauna e non credo sia il target di questa macchina.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 21:01

La immaginate con uno zf135 apo e stigmometro o meglio maf assistita nel mirino ibrido? Sto già sbavando al pensiero!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 4:52

Aspetterei le caratteristiche reali prima di bocciarla, certo il prezzo sembra un po' alto e se dovesse avere un processore vecchio e un AF non al vertice sarebbe un po' una delusione.

Per quanto riguarda le funzioni accessorie a molti non interessano! Tanti come me non hanno mai girato un video con la reflex! Non uso il gps e il wifi, faccio solo foto e chiedo solo il massimo delle caratteristiche sotto quel punto di vista

Non considero queste cose come l'aria condizionata ma come il pulsante per chiudere il bagagliaio in automatico, ce la faccio ancora alzando la manina! Capisco pero' e non critico chi non riesce piu' a farne a meno. MrGreen

Per me e' di sicuro prioritario montare un sensore al top corredato da un ottimo AF e processore. Sono curioso di capire quali vantaggi puo' portare questo mirino ibrido con il vero MLU.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 6:31

Manuel lo so che sarebbe un'ottima full frame, il mio commento era una provocazione sul come qualcuno qui preferisca non avere i video o il wi-fi che vengono fatti passare per "cavolate fronzoli e gingilli" e poi ci si fomenta per l'aspetto "old"...all'anima del funzionale!


Capisco quello che vuoi dire, tutti però non la vedono alla stessa maniera, personalmente non ho mai usato nelle reflex mirrorless e compatte che ho avuto, (tante e troppe), le funzioni video, stessa cosa per wifi e gps, di contro un sensore come quello della d4 su un corpo più portabile e con un suo, consentimelo, fascino mi interessa e non poco, poi se avesse tutte le features di sto mondo, molto probabilmente non me ne accorgerei nemmeno Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 8:08

nikonrumors.com/2013/10/24/the-name-will-be-nikon-df.aspx/

Si chiamerà probabilmente Nikon DF (che brutto nome Confuso) avrà l'AF della D610, che non è male su una macchina non concepita per sport o azione.
Rimane l'incognita sensore, io preferirei quello da 24 mpx ma ovviamente ci montassero quello della D4 ottimizzato non sarebbe per nulla male MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 8:15

Giuliano sull'AF non sono d'accordo. E' una funzione fondamentale anche nei ritratti con lenti luminose, per le foto spontanee e per tante altre applicazioni. Montarne uno meno performante di quello della D4 sarebbe una castrazione miope.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 8:27

non è questione di performance l'af della d600, funziona benino anche con poca luce.
Il vero problema è che 39 punti sono tutti affollatissimi al centro (non servono ad una cippa) e ai lati, sopra e sotto non se ne trova uno. Se vuoi comporre decentrato non è possibile, devi mettere a fuoco e ricomporre obbligatoriamente.
Preticamente se vuoi mettere qualcosa all'incrocio dei terzi dell'immagine, li non c'è nessun punto AF!! E' chiaramente un af dx montato su una ff, passi per l'economica entry level d600 (ottima nel resto) ma per una macchina da 3000 euro ....

Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 8:48

Per 3000 auro l'AF deve essere almeno il 51p...altrimenti ricomincia la fiera con Nikon!Confuso
Comunque mi sembra restino ancora solo voci anche se molto fondate...e poche certezze.
Staremo a vedere.
Gp

user6267
avatar
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 8:58

non è questione di performance l'af della d600, funziona benino anche con poca luce.
Il vero problema è che 39 punti sono tutti affollatissimi al centro (non servono ad una cippa) e ai lati, sopra e sotto non se ne trova uno. Se vuoi comporre decentrato non è possibile, devi mettere a fuoco e ricomporre obbligatoriamente.
Preticamente se vuoi mettere qualcosa all'incrocio dei terzi dell'immagine, li non c'è nessun punto AF!! E' chiaramente un af dx montato su una ff, passi per l'economica entry level d600 (ottima nel resto) ma per una macchina da 3000 euro ....
quotone 1000x1000... mi sono affacciato al mondo reflex 2 anni or sono... e obiettivamente parlando la politica Nikon è quella di spacciare un taglio pregiato come la noce di vitello con il sottospalla dello stesso animale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 17:04

Sempre che la presentino davvero, vedremo che cosa inventano i maghi del marketing Nikon, gli stessi che hanno fatto ruzzolarea capfitto il titolo in borsa in un'annata eccezionale per la borsa giapponese.

...............magari poi presentano un'altra bella trovata tipo le V1 o ancor meglio, se è una reflex, tipo la D 800, che dopo una prima scintilla di vendite, oggi non solo ristagna, ma molti la vendono ed è rimasta relegata ai soli novellini.


La D 800 è stata presentata a 3100 euro a Febbraio 2012, NEMMENO DUE anni fà, solo 20 mesi , ed oggi la si compra nuova ( non usata!) a 2000 euro, ha perso più del 30% del valore DA NUOVA, e la rivendi usata .........praticamente allo stesso prezzo di quello che rivendi una D 700, se usate ed in buone condizioni entrambe, la differenza è minima, solo due o trecento euro.

E.... la D 700 fu presentata a 2200 euro a Luglio 2008, più di cinque anni fa: la D 700 ha tenuto benissimo il prezzo, e con 5 anni e tre mesi di vita vale, praticamente, quanto la D 800 che di vita non arriva a 2.

Io non credo che se la presentano abbia il sensore della D 4, semplicemente perchè gli ammazzerebbe una larga parte di quelle poche D4 che vendono.

Nikon tira a "far ciccia": secondo me ci ficcheranno la stessa roba, pari pari, che hanno ficcato sulla D 610, roba vile (vedasi AF), fanno così economia di scala, abbassando i costi, ma in compenso ti alzeranno il prezzo, cercando di rifilarla a 3000 ( o più) euro, ..........con prestazioni anche minori della D 610, ma più "bellina" per qualcuno.

La clientela Nikon è costituita per larga parte anche da gente attempata che ha roba vecchia, corredi ottici vecchi, perchè Nikon non ha mai cambiato l'attacco delle ottiche e certamente parte di quella clientela ha anche il "gusto" del vecchio, ed a molti la rifileranno certamente, sempre che la facciano davvero.

Vedremo.

Saluti cordiali



avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 17:15

Potrebbe essere una buona macchina, senza fronzoli, per un certo tipo di pubblico. Ricordiamoci che macchine old style se è questo quello a cui vuole rifarsi non avevano certo AF a 300 punti, con visione da -4EV e raffica da 15fps...
Se sarà come da specifiche un bel prodotto sicuramente non aspettandomi da Nikon una completa innovazione di niente un po' caruccio. Ma almeno aspettiamo prezzi, caratteristiche etc. prima di dare giudizi definitivi.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 18:10

Il prodotto non c'è ancora e quindi le nostre sono solo supposizioni, esercizi intellettuali interessanti e legittimi ma tutti da verificare.
La mia sensazione è che l'apparecchio in questione sarà tutto tranne una fotocamera pensata per fare alti volumi di vendita.
Al contrario la immagino come un prodotto di nicchia volto a gratificare con il possesso una parte degli appassionati del marchio e di un certo tipo di apparecchi old style, se volessi dire anche una cattiveria direi un pubblico che difficilmente ci scatterà molte foto. Mi aspetto quindi che faccia leva sull'aspetto esteriore, sulla riduzione di funzioni e comandi e questo riciclando tecnologie già ammortizzate e collaudate. Il prezzo alto o anche molto alto lungi dall'essere un freno sarebbe un'ulteriore motivo di successo dando alla fotocamera un'aura di esclusività cui il pubblico target è molto sensibile.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 19:36

...............magari poi presentano un'altra bella trovata tipo le V1 o ancor meglio, se è una reflex, tipo la D 800, che dopo una prima scintilla di vendite, oggi non solo ristagna, ma molti la vendono ed è rimasta relegata ai soli novellini.

Uff...che noia...sembra di sentire un disco rotto.Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me