RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Nikon D 5300







avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 7:45

Il Marketing e' dell'azienda, non e' pertinenza dell'utente, che decide se vuole comprare il nuovo modello o stare col vecchio, SOPRATTUTTO IN QUESTA FASCIA DI MERCATO DOVE L'UTENTE TARGET E' QUELLO CHE SEGUE LA MODA.
Del resto le stupidaggini fatte col Marketing le paga l'azienda a lungo termine.
Ovviamente ognuno puo' avere le sue opinioni in merito :)

Le decisioni di marketing, pero', non cambiano l'abilita' del fotografo di sfruttare al 100% la macchina o meno.

La D5200 ha quasi un anno, fu annunciata a Novembre 2012.
Onestamente la D5300 ha caratteristiche interessanti, se avessi una D5200 comprerei una D7100 per fare un salto apprezzabile, non una D5300.
Se fossi un utente che vuole una prima DSLR Nikon, prenderei la D5300. Io penso la comprero' come macchina backstage, e' perfetta ed e' anche una bella macchina per le vacanze e la famiglia (se la compatta non basta).

La D5300 ha tutto quello che serve nell'era dei social network, e' un gioiellino e Nikon ne vendera' a palate, altro che marketing! Tutti a condividere le foto su facebook a 24mp :D.

G.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 8:23

La D5300 ha tutto quello che serve nell'era dei social network, e' un gioiellino e Nikon ne vendera' a palate, altro che marketing! Tutti a condividere le foto su facebook a 24mp :D.


MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 15:14

Scusate signori, ma anche la Canon ha fatto la 700D, che dopo la 600D ha fondamentalmente la novità del touch screen.... che secondo me, serve a niente a chi fa fotografia. Il mercato condiziona queste "scelte" e per questo, secondo me, si va a modificare le fascie amatoriali e non tanto quelle professionali o amatoriali evoluti.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 15:27

Ma non doveva essere l'ora del 300 F4 G VR?

58mm F1.4!!! Non ha alcun senso, ci sono gia' i vari 50 1.8 G e D (G ottimo di suo suoi nuovi sensori anche), 50 F1.4 G e D, 85 (vedi 50) e specialistici 105 DC e 135 DC.

Non voglio sparare alto per un 24-70 F2.8 VR ma non aveva piu' senso aggiornare i vecchi 20, 24 e 28 D nati per la pellicola ed aggiungere il VR ad un'ottima lente come il 300 F4? "

Condivido in pieno !

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 16:27

Perchè non avrebbe senso il 58 f/1.4?? Rispetto ai 50ini fa un altro mestiere, essendo corretto per il coma sagittale, non come il Noct (infatti costa la metà), ma lo è!!
Sul fatto che il 300 f/4 manchi di VR sono daccordo, ma non credo tarderà tanto ad arrivare! ;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 17:29

"Tutti a condividere le foto su facebook a 24mp"

che sono uguali a quelle scattate a 2 megapixel MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 17:47

alla fine conta il mercato e poter dire... Minchia Bho la Mia Nikon ha 24Mpx senza filtro Low MInchia Bho ma sai che Figata... C'ho il wiiiiFii e faccio foto eccc.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 16:47

Aspettiamo uno 'ShootOut' diretto con l'altra Hdsrl senza filtro AA : la PentaxK3! MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 1:27

Dopo la mia prima esperienza di qualche anno fa con la d5100 (per carità ottima macchinetta) mai piu' con questi giocattoli!!

vanno bene fintato che non capisci quanto siano utili la microregolazione delle lenti e i comandi principali sul corpo macchina.
E il commander integrato per i flash esterni


oggi ad un neofita che vuole cominciare consiglierei un corpo semi pro (d7000 o d7100) e una lente base come il 18-105 che, benche' sia buio e in molti lo denigrino è un gran signor obiettivo invece.
Nitido, dalla resa ottima, versatile, bei colori.
E se non gli piace vende tutto e si piglia una compatta.


Ma avete visto che prezzi assurdi sta d5300? non ha proprio senso Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 19:45

Nikon D7100 vs Nikon D5300 Video Test

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 20:19

Aalbert guarda il prezzo di lancio di D5200 e D5300
è inutile confrontare il prezzo di una reflex a fine ciclo e una appena uscita

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 21:28

mi sfugge cosa dovrebbe dimostrare sto video confronto

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 22:33

Alexdanetti, sono due segmenti diversi...una amtoriale d5300, l'altro semipro 70D,il confronto lo dovresti fare con la 700d, uscita 6 esi dopo la 650d, senza migliorie effettive., con il solito(buon )18mpx.. giusto per precisare
onestamente per una fascia amatoriale trovo le specifiche della 5300 belle che pompate, ma per quel poco di esperienza che mi ritrovo, senza un corpo godibile, puoi avere tutte le feature di questo mondo ...ma ti stancherai...
senza tifare per nessuno, dico che l-unica che sembra spingere realmente sia Pentax, con la k3 ha fatto un bel concentrato di innovazioni e qualita`
wifi fps iso e pixel, tutti sinonimi fallici nelle gare tra maschietti consumatori medi, chi ne ha di piu` si sente meglio.. il mercato lo conferma... e in Giappone se la ridono.
my2cents\
Indiana

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 22:35

Sta Min@@ia ..il tempo di scrivere e gia` ci sono 30 post in piu`, e` una chat non un forum MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 23:56

non mi spiego questa smania di produrre sempre modelli nuovi.

scusate un'attimo...ma in questo campo (informatica e telefonia compresi) è naturale che si sfornino sempre nuovi modelli...soprattutto sui modelli consumer o entry level... non ci si deve meravigliare di questo...tutte quelle migliaia di operai, ingegneri e ricercatori a libro paga di Canon Nikon etc etc devono comunque continuare a lavorare (non possono mica sedersi ed aspettare 10 anni tra un modello e l'altro).
Piuttosto sta a noi "consumatori" essere parsimoniosi e lungimiranti nello sfruttare al meglio le nostre macchine e non comperare sempre l'ultimo modello (facendoci venire la scimmia) ma saltare qualche generazione e spremere fino al massimo quello che abbiamo tra le mani.
Quando avremo spremuto a puntino le nostre macchine e ci renderemo conto di avere mezzi troppo obsolescenti, quello sarà il momento adatto al cambiamento che ancora una volta dovrà essere eseguito con oculatezza e ricercando tra i nuovi modelli, quello che si addice meglio alla nostra personalità di fotografo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me