RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - terza parte





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 19:56

Segnalo questo interessante articolo.

per chi e' interessato all'AF ci sono delle affermazioni "importanti"...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 19:56

Ecco perchè non si era eccitato nessuno MrGreen

blog.sina.com.cn/s/blog_643b266c0102e29p.html


guarda, per le immagini insomma.. ma per quello che c'è scritto mi sto davvero arrapando MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 19:57

esteticamente non mi dispiace. postpunk

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 19:58

esteticamente non mi dispiace. postpunk


anche un po' prepuke MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:05

Shutter noise ! What's with that, Sony ? From the company that gave us the sublimely delicate RX1, this is such a letdown !!!!!!!!!!!!!!

For my money, THAT is the greatest drawback. I often take pictures in museums and other quiet spaces and the D800e's loud shutter is an utter pain. I was hoping for better news on this front.


...mi spiegate da dove viene il rumore in una mirrorless? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:07

L'af dice che è paragonabile a quello della D800. Ottimo. Come secondo body non sarebbe male :D

user3834
avatar
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:07

@Lucadita, interessante anche se in continuo confronto con le Reflex... voglio dire... perchè fare un raffronto tra un ML e la 5DIII per l'autofocus? perchè dire che con la A7r ci sono dei problemi nel seguire un uccello con l'AF? è da escludere un utilizzo in avifauna con un 500 F4 attaccato davanti... poi se lo fai e la maggior parte dei scatti non sono a fuoco... colpa tua mica di Sony!
Sul discorso QI attendo di vedere i Raw, ma dai Jpeg in giro vedo tanta qualità.
Infine vero problema sembra il rumore generato nella fase di scatto Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:11

Michael Reichmann, of Luminous Landscape, reports that all his M lenses work fine (with only vignetting from the wide anlges) and there are rumours on Fred Miranda forums that the abominably difficult Zeiss ZM 21 Biogon produces purple fringing (which can be corrected easily), nothing nastier. If true, this means that exceptionnal lenses such as the Leica Summicron-M 28 will work beautifully and that is among the best photo gear news of the decade !

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:25

Azzzz....addio contax 21 allora. Toccherà ripiegare sul distagon 18 o sul 15.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:28

un altro vantaggio di questa macchina è che con un buon camuffamento (una custodia molto retrò che nasconda i display, e una vecchia lente ) può sembrare ad occhi non esperti una vecchia macchina a pellicola che non vale la pena rubare....

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:29

Ma se il problema e' dello schema ottico non telecentrico (biogon) non dovrebbe presentarsi anche sullo zm 35 che adotta lo stesso?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 20:29

Beh dice solo che produce purple fringing facilmente eliminabile.. col 21...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 21:02

se tu vedessi la lente posteriore del biogon 21 (una semisfera) a pochi mm dal sensore capiresti la differenza con la lente posteriore di un biogon 35 magari zm, a distanza di sicurezza dal sensore MrGreen
si comunque su fredmiranda non dico nulla di preoccupante... il purple fringing era da aspettarselo con un sensore denso :( per quello sognavo un 16-18Mpx :(

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 21:13

Samyang ha già annunciato la produzione di 5 lenti con attacco E-mounth i suoi must: il 14mm, il 24, il 24 TSE, 35mm 1.4 e l' 85 mm sempre 1.4

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2013 ore 21:28

C'è da chiarire in modo inequivocabile se il 24 è dotato anch'esso di microlenti speciali per correggere i bordi con i wide e ultrawide. Perchè in teoria dovrebbe essere superiore in tutto al 36.
Perchè in tutta onestà, i 36 mpx proprio non mi vanno giù. La D800 l'ho rivenduta subito e di sicuro non la rimpiango.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me