RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 - annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d610 - annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:13

Vedete che intendo quando dico che Fuji ha tutta un'altra concezione della Customer equity?

Es. Fuji x-pro1 ---> Autofocus lento e che non aggancia.
Che fa fuji? Lavora per due anni sul firmware, rilasciando una versione 2.0 che migliora enormemente le prestazioni dello stesso, e poi una 3.0 che lo migliora ancora e introduce anche il focus peaking, richiesto a gran voce. Risultato: clienti assolutamente soddisfatti e profondamente fidelizzati a Fuji. Ovviamente rilasciare continui aggiornamenti (specie se così sostanziali) in 1 anno e mezzo è un'operazione costosa.


Nikon ---> Rilascia la D600 che si infanga come la macchina di Loeb. I clienti sono incazzati perché hanno speso fior fior di quattrini per una macchina difettosa. Invece di correggere il problema (come tra l'altro fece Canon quando si scoprì che lo specchio della 5D si staccava), decide di rilasciare un nuovo corpo. Risultato? Forse vende qualche D610 e nel breve termine l'operazione è positiva, ma nel lungo termine è un autogol pazzesco, perché significa bruciare tutti gli sforzi (economici) che sono stati necessari per fidelizzare gli utenti di D600, che magari ora invece di comprare lenti Nikon comprano Sigma e Tamron, oppure passano a Canon.


Filosofie profondamente diverse.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:14

Come guadagnare quote di mercato in un colpo non facendo niente : canon ringrazia !

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:19

Nikon riconosce il problema e offre soluzione casalinga e da centro assistenza


Ma questo sarebbe riconoscere il problema?
Dove sta scritto che le D600 (anche se non tutte, ma alcuni lotti) hanno l'otturatore difettoso?
Il testo linkato va bene in pratica per qualsiasi macchina a ottiche intercambiambili, perchè descrive quando e come il sensore può sporcarsi e come si fa a pulirlo.
Questo è un comunicato che riconosce un difetto (tanto x citare uno dei più noti): www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_SLR/EO
E analogo avrebbe dovuto essere un comunicato Nikon, dove si riconosce che "...in alcuni casi l'otturatore delle Nikon D600 può generare particelle di sporco che si depositano sul sensore..." e che portando la macchina presso il centro assistenza il prodotto viene riparato gratuitamente.
Anche a garanzia scaduta, esattamente come avviene ancora oggi per le 5D, a distanza di 8 anni dal lancio commerciale del modello.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:22

probabilmente si sono resi conto che non potevano correggere il problema in maniera silente, e la riprogettazione/sostituzione dell'otturatore non era fattibile senza un cambio al nome del modello.
Fossi nei panni di chi possiede la d600, aspetterei un mesetto e rimanderei la macchina in LTR, magari rimpiazzano l'otturatore, diventando una d610 con la targhetta d600

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:24

ora canon andra alla riscossa

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:37

La serietà di una casa come la Nikon si drovrebbe vedere in questi casi....magari puo dare la possibilità di sostituire le parti difettose...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:38

Adesso c'è da vedere il prezzo. Al negozio non la possono mica vendere 2.000 euro (prezzo della d600 appena uscita) quando a questo prezzo c'è già la d800

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:38

Fossi nei panni di chi possiede la d600, aspetterei un mesetto e rimanderei la macchina in LTR, magari rimpiazzano l'otturatore, diventando una d610 con la targhetta d600


Sperando che sia fattibile .. ovvero che il 'case' dove l'otturatore viene inserito abbia stessa forma e dimensioni tra le due macchine (basta che il nuovo otturatore abbia dimensioni diverse, che si è fregati...)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:40

Sperando che sia fattibile .. ovvero che il 'case' dove l'otturatore viene inserito abbia stessa forma e dimensioni tra le due macchine (basta che il nuovo otturatore abbia dimensioni diverse, che si è fregati...)


questo è ovvio, e va considerato in anticipo da chi progetta il nuovo... lo avranno fatto!?!?

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:47

Adesso c'è da vedere il prezzo. Al negozio non la possono mica vendere 2.000 euro (prezzo della d600 appena uscita) quando a questo prezzo c'è già la d800


un pelino sotto.. 1900€ MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:48

Personalmente non mi interessava la d600 nè la d610 a sto punto, avrei preferito una migliore sensibilità agli alti iso come la 6d, ma a parte questo non è carino per chi ha acquistato la d600 non offrire nemmeno uno sconto o la possibilità di cambiarla senza rimetterci un botto di soldi, visto che ora avrà poco valore sul mercato.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:51

" Adesso c'è da vedere il prezzo. Al negozio non la possono mica vendere 2.000 euro (prezzo della d600 appena uscita) quando a questo prezzo c'è già la d800"

un pelino sotto.. 1900€ MrGreen


Certo che non hanno spese di progettazione del nuovo modello. Anche il prezzo è una bella presa per il @@@@.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:52

Off-topic X Luca-spleen potresti girarmi un link che parli della sensibilità delle due macchine a confronto? Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:53

Ribadisco il mio pensiero: assurda politica di Marketing della Nikon. Lo scorso anno appena uscita presi la d600 affiancandola alla d700...qualcuno si ricorderà il mio famoso tread sulle "macchie" e relativo ink...o finale...
Oggi, a distanza di un anno trascorso nell'assoluto silenzio, Nikon esce con la stessa identica macchina con l'otturatore ri-progettato e la chiama d610...i d600isti si attacchino...questo vuol dire, in poche parole...

user20032
avatar
inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:58

i d600isti si attacchino...questo vuol dire, in poche parole...


Infatti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me