RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame VS. Aps-c: Gamma dinamica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame VS. Aps-c: Gamma dinamica





user3834
avatar
inviato il 09 Settembre 2017 ore 23:30

La gamma dinamica serve proprio a farti vedere 14 ev in 8/9, per questo quando la foto ha le ombre "chiuse" e le "apri" il dettaglio nell'apertura è dato dalla gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 1:48


Ciao Alberto e benvenuto,
purtroppo non ho le prove sottomano ma credimi, la differenza non solo c'è, si vede!
HO fatto la prova di cui parli con un mio amico: io D7000 + 105VR, lui D800 + 105VR utilizzata in "DX", stesso soggetto e distanza da esso, identiche impostazioni (iso 1250, f16 poi gli altri dati non li ricordo), su cavalletto ecc. (anzi, a dire il vero io ho usato l'alzo specchio e il telecomando, lui ha premuto il pulsante di scatto ;-)). Solo guardando le 2 foto (raw) a monitor la differenza qualitativa era netta, per pulizia, tonalità, tutto insomma, a favore del FF.
Questa è la mia esperienza, e non è l'unica (infatti adesso ho solo FF MrGreen)
Ciao

Da questa prova si evince che tecnologia, filtro aa, numero e qualità dei pixel, software è di diversa generazione o tecnologia, è come usare due dx, quindi il vantaggio del ff, da questo test è impossibile vederlo

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 8:52

monitor non riesce a superare i 10/11ev

stampa su carta arriva si e no a 8ev

chi puó apprezzare con occhi umani la distinzione fra 12 e 14ev

interessanteMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:35

@Vincenzo Basile
perchè non avete usato iso bassi?

infatti adesso ho solo FF

ma non usi la D200 e sei contento?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:49

Murphy la prima parte è un copia incolla, uso anche la d200.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:08

scusa non si vede il quoteMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:34

Vabbe ma che prova é f16 e 1250 iso con un 18-105
Una d7000 cosa potrebbe mai fare a quella sensibilità.
Siamo sinceri, a 100 Iso le differenze sono minime ovviamente a vantaggio del fx e questo è un dato di fatto, ma fate delle prove in un sottobosco con una d7100 o successiva e poi vediamo che ne pensate. E non sto parlando di recuperare le ombre perché la gamma dinamica non è quella......la gamma dinamica é l'estensione della scala tra ombre e luci che il sensore può registrare e restituire nell'immagine.....

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:36

Se devo sempre sottoesporre significa che non ho gamma dinamica,ma semplicemente che il sensore riesce di più nel recuperare le ombre

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:40

giusto, bisognerebbe scattare e confrontare le foto così come escono dalle macchine per vedere come sono resi i dettagli nelle ombre e nelle luci

user3834
avatar
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:05

Ennis la gamma dinamica è il recupero.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:16

La gamma dinamica è un range.....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:17

però se la foto è esposta bene con un sensore dalla grande gamma dinamica non ci vorrebbe nessun recupero o sbaglio? l'occhio umano che è la miglior fotocamra al mondo, percepisce gli oggetti anche se sono in ombra o in zone molto luminose, cosa che i sensori piccoli non riescono a fare mentre quelli grandi, in teoria riescono a fare meglio, anche se non al livello dell'occhio umano. Perciò poi bisogna recuperare in post. Cmq provate a scattare una foto ad alto contrasto con un cellulare e poi con una FF e vedete se le zone scure e quelle chiare sono riprodotte allo stesso modo e se i dettagli in quelle aree sono visibili

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:24

Se scatto con la mia 6d una scena ad alto contrasto a 100 iso, e poi faccio lo stesso con una 80d, riuscirò a mantenere più informazione (o più informazione "pulita") con la seconda....
Per cui a basse sensibilità iso la gd non dipende dalla dimensione del sensore....

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:24

La gamma dinamica é anche non bruciare il cielo ogni volta che esponi qualcosa a terra.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:31

cmq credo che allo stato della tecnica nessun sensore riesce a salvare alla perfezione le ombre o le luci, perchè come ho detto l'occhio umano è ancora la miglior fotocamera esistente. Che poi si possa più o meno recuperare in post il dettaglio perso nelle ombre o nelle luci è un altro discorso. Io con la mia macchinetta faccio i salti mortali per non bruciare ombre e luci in fase di scatto, a volte riesce a volte meno, e li avere un sensore con molta più gamma dinamica aiuterebbe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me