| inviato il 10 Novembre 2011 ore 15:02
Scusate l'iNNioranza, ma preferisco chiederlo a voi piuttosto che a google, sarebbe il nissen bokeh? Il bokeh lo so, lo swirl o twirl bokeh pure, ma nissen mai sentito |
user95 | inviato il 10 Novembre 2011 ore 15:08
lo sapevo "nisen", comunque è quel tipo di sfocato che mostra doppie linee in periferia del punto fuori fuoco che induriscono/sporcano lo sfocato |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 15:10
barone a parte che l'ipad m'ha corretto male dato che è il termine è nisen (e lo aveva pure rifatto tacci sua), si tratta immagine leggermente sdopiata, una sorta di astigmatismo visivo
 rende lo sfocato "nervoso". |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 15:10
ecco appunto finito di scrivere sono arrivate le correzioni ... |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 17:45
allora avevo ben intuito.....grazie ragazzi |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 18:07
mac concordo con le critiche anche, ma vale in generale x il mio modo di vedere i ritratti, credo che in certi casi il cogliere il momento (quando ne vale la pena) perdoni certi errori... potremmo aprire veramente un 3d dedicato e farci trasferire gli ulimi messaggi. le foto di jasmine sono piu raffinate e le piacciono molto le compo degli oggetti tipici del matrimonio...poi la scelta delle sue lenti rende gli sfocati molto coinvolgenti. della jessica forse hai scelto l'album meno bello. prendi questo www.jessicaclaire.net/galleries_view.cfm?galleryID=40 a parte che gli sposi (la sposa direi soprattutto :D ) sono bellini, ma trovo album e presentazione decisamente sopra la media, ma alla grande. |
| inviato il 10 Novembre 2011 ore 20:35
gann guarda che l'ho visto e ribadisco quanto sopra, è pieno di foto da cestinare (ma che non avrei nemmeno scattato). Avere una bella foto perché il soggetto è bello e lo sfondo sfocato non è sufficiente a farne una bella foto, le geometrie, il punto di fuoco, le proporzioni sono cose che non si possono lasciare al caso..soprattutto se si parla di album pubblicati su web, non puoi mettere foto con il soggetto principale sfocato sul viso con maf su un pezzo di vestito...la cestinerei in camera! poi che siano sopra la media è indubbio...come lo è il fatto che la media sia molto bassa. |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 12:33
“ Se ti servisse una 1ds2, 1d3, 5d2, 5d o 40D non hai che da chiedere...MrGreen Ah... dimenticavo, sotto 'na catasta di legna, da qualche parte nell'armadio c'è pure la vecchia 400d di mia moglie...Sorry „ Fai collezione? |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 12:58
“ Jasmine che non so se sarà più o meno brava di Jessica Claire ma ha il plus di essere una onestissima topina direi „ Concordo |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 14:39
“ Se ti servisse una 1ds2, 1d3, 5d2, 5d o 40D non hai che da chiedere...MrGreen Ah... dimenticavo, sotto 'na catasta di legna, da qualche parte nell'armadio c'è pure la vecchia 400d di mia moglie...Sorry " „ “ Fai collezione? „ Ciao carissimo... Niente collezione... la 5d2 e la 40 as you maybe know sono di mia moglie ... la 5d e la 1d3 sono le macchine che mi accompagnano già da tempo...Ho sempre considerato fondamentale l'utilizzo di 2 corpi nei viaggi o nei lavoretti che, almeno fino alla nascita di mia figlia, facevo con una certa regolarità. In più sia a me che a mia moglie piace usare le proprie macchine. Anzi, per la verità abbiamo anche doppia copia di determinate lenti (doppio 24-70, doppio biancone, per qualche tempo anche doppio 100-400) proprio perchè quando si fotografa ad ognuno piace usare la roba propria e non vogliamo "litigarci" l'attrezzatura (cosa che talvolta in passato è avvenuta). Qualche settimana fa ho beccato per caso una 1ds2 praticamente nuova ad un prezzone e senza pensarci troppo l'ho portata a casa... il problema di quale tenere delle 3 fotocamere me lo porrò in seguito... se tra qualche mese dovesse uscire la 5d3 l'idea sarebbe di far fuori entrambe le 1. Per quanto riguarda la 400d considerato il valore risibile non credo sia nenache il caso di peritarsi a cercare un compratore... sarebbe più che altro la rottura di scatole di fare le foto, trattare (" quanti scatti ha?" "ce l'hai la scatola?" "Perchè la vendi?" "150 € è troppo... mi fai 150 spedita?" "mi mandi una foto fatta a 1600 ISO col tappo?" ...), imballare e spedire... |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 13:49
Absolute mi fai vendere la 5d mark II da tua moglie ???? |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 7:13
Buongiorno a tutti! Prima di tutto, grazie mille per i consigli, commenti . Come l'avevo detto provo tutti e due macchine e dopo decido. Dunque, avevo provato la D700, 5D mark II e 5D. Allora la D700, bella macchina ma non ha HD video e 21 mega, l'autofocus si che veloce, riesce a mettere in fuoco anche al buio, quindi sta macchina con battery grip è fantastica per reportage, fotocaccia, eventi sportivi... La 5D, l'avevo provata, è bella, ma non è mark II e basta, ormai invechiata... La 5D mark II è la mia scelta è FANTASTICA.. L'autofocus della 5D markII non èra cosi lento come dicevono...rumori su alte iso più meno come la d700, metti esposizione gusta è vai tranquillo...HD Video... Nikon D700 vs Canon 5D Mark II - risultato finale è la foto, Nikon dà una rialtà ma Canon la dipinge.... Saluti cordiali! |
user95 | inviato il 21 Novembre 2011 ore 7:28
...ma va bene così :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |