| inviato il 27 Agosto 2013 ore 18:36
A me piacciono molto le foto di questa fotografa, anche se praticamente ritraggono solo i suoi figli, hanno uno stile retrò ma molto pulito e semplice. Io non aspiro a questo, ma l'idea che ultimamente si cerca la perfezione piu assoluta, la nitidezza massima, una DOF estrema o dei colori iper realistici in effetti mi appartiene ma solo perchè mi sento entrato in competizione con milioni di altri fotografi.. credo (almeno io) di aver un pò (solo un pò eh..) perso il senso della fotografia in quanto attimo colto fine solo a se stesso. Forse siamo diventati un po troppo tecnologici..e anche se ciò mi piace un sacco, spesso riguardo vecchie foto fatte dai miei genitori in b/n che sembrano stupende e che ritraggono attimi irripetibili, anche se poi sono mosse sfocate o storte... questa imperfezione naturale e questa spontaneità fotografica forse mi manca un pò.. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 18:56
“ A me piacciono molto le foto di questa fotografa, anche se praticamente ritraggono solo i suoi figli, hanno uno stile retrò ma molto pulito e semplice. Io non aspiro a questo, ma l'idea che ultimamente si cerca la perfezione piu assoluta, la nitidezza massima, una DOF estrema o dei colori iper realistici in effetti mi appartiene ma solo perchè mi sento entrato in competizione con milioni di altri fotografi.. credo (almeno io) di aver un pò (solo un pò eh..) perso il senso della fotografia in quanto attimo colto fine solo a se stesso. Forse siamo diventati un po troppo tecnologici..e anche se ciò mi piace un sacco, spesso riguardo vecchie foto fatte dai miei genitori in b/n che sembrano stupende e che ritraggono attimi irripetibili, anche se poi sono mosse sfocate o storte... questa imperfezione naturale e questa spontaneità fotografica forse mi manca un pò.. ;-) „ Yari78 hai detto tutto!! Voglio solo aggiungere cosa intendevo qui sotto l'arte perché credo sia stato frainteso. Arte qui come la vedo io, sta nella semplicità di cogliere poco ma abbastanza, percepire quel attimo fuggente e riuscire a trasmettere tanto con cosi' poco. Opera d'arte non l'ho scritto e nemmeno pensato. Si sa cosa sono opere d'arte..non è questo il tema. Ammiro chiunque abbia la capacità di catturare quei piccoli dettagli di ogni giorno, all'apparenza di poco significato ma se pensiamo che la vita intera è un insieme di piccole cose, penso quanto è bello riuscire a farlo. Capisco anche chi non ci trova niente ed è proprio questo che ci distingue ..siamo tutti diversi e tutti in cerca di qualcosa di diverso. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:05
Il mezzo conta, certo, anch'io sarei tentato di dire che se avessi 6D +70-200 f2.8 le mie foto in teatro sarebbero piu' pulite, ma so che se scambiassi la mia attrezzatura con un fotografo capace dotato di questi mezzi solo per un giorno, le sue foto avrebbero forse piu' grana ma continuerebbero ad essere migliori delle mie. L'attrezzatura ha il suo peso ma non deve essere un alibi. Spesso chi non è appagato da ciò che è tende ad appagarsi con ciò che ha. Questo credo che fosse il senso del post di apertura. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:06
In quelle foto io ho visto la visione attraverso lo sguardo di una madre: che (ad esempio) quando osserva il bimbo nota solo che ha i piedi sporchi e non lo guarda nel suo insieme, che lo osserva dall'alto mentre lo porta per mano, che si preoccupa e "vede nero" quando salta sul divano, che nota come è vestito e non lo osserva in pieno (qui l'immagine del solo corpo con la testa tagliata)...e via dicendo. Chi non ha visto queste cose, se non ci vede foto ricordo, probabilmente ci vede tagli malfatti. Ecco cosa a me è arrivato. Il principale filo conduttore e argomento prevalente in molte di loro è "lo sguardo della madre". |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:18
(aspetto che qualcuno ironizzi citando "La corazzata Potemkin" e il secondo tragico Fantozzi)  |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:27
“ ...ummm..in una di queste foto si vede che usa una bella FF Canon.. MrGreen eheh comunque non cambia la mia opinione! ;-) „ ">www.michellelmorris.com/blog/the-offspring-portfolio/ „ si, la usa se guardi l'intero portfolio. il link postato era per le sue foto scattate con iphone. significa che chi ci sa fare può usare qualsiasi mezzo.... |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:31
“ Ecco cosa a me è arrivato. Il principale filo conduttore e argomento prevalente in molte di loro è "lo sguardo della madre". „ Pierfranco, mi piace molto la tua osservazione!! Penso che anche io essendo madre vivo questo a modo mio  A me i tagli delle foto piacciono perchè li vedo un po' come parti di un sogno vagamente rimasto nella mente...quando ricordi alcune parti e altre meno. Ahhhhh..non potete capire |
user20032 | inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:32
Lo stile di questa fotografa mi piace molto. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:32
beh vedendo le altre foto direi che ci sa fare eh!!!!! nn mi sembra la prima che passa x strada!!! cmq resta il fatto che quelle fatte con iphone non sono sto gran che eh! |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:33
Ale70..e pochi altri..pochi ma buoni avete caffè ..offro io!! |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:41
Da alcune risposte sembra si stia andando fuori strada nel senso che in questo caso non si discute sull'attrezzatura usata, anche se in origine era stata enfatizzata proprio quest'ultima per me l'attrezzatura viene sempre in secondo piano, questo per chiarire il mio pensiero ma delle foto in se stesse, che sono state messe su un piano troppo alto per quello che sono in realtà poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:44
non me ne volere Falena..ma a me non trasmette nulla.. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:49
“ che messaggio può inviare qusta immagine, positiva, negativa, insignificante, normale? „ A me nulla, ma non ci vedo neanche niente in comune con quelle di cui stiamo discutendo. Comunque ha ragione chi dice che queste foto si stanno enfatizzando troppo e si sta perdendo di vista il vero discorso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |