| inviato il 25 Agosto 2013 ore 9:56
“ Ma và, non lo sapevo.;-) Allora samo tutti dei salami me compreso, che mi sorbisco 2 giri in assistenza con qualche chilo di vetro. „ e quindi? |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 10:37
“ Le poche cose che ho riscontrato : meccanica leggermente superiore, maggiore correzione ai bordi a TA , un leggero vantaggio nella velocità dell'AF „ @ Franco, se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo...non è pochino  Mentre per quando riguarda resa cromatica, nitidezza, contrasto e sfocato...sono identici ? “ QUalcuno ha parlato anche di rivendibilità e di quanto ci si perde con lenti sigma o tamron. MInchiata! Se compro un Canon a 2 k e lo rivendo a 1500 o 1600, se compro un tamron a 900 ( questo il prezzo che l'ho pagato ) e lo rivendo a 600 ho risparmiato : 1000 euro sull'acquisto e 100/200 euro nella rivendita. „ Se dobbiamo fare i conti, non facciamo le massaie... Scusa, ma il tuo esempio dimostra solo che il Canon si svaluta del 25% mentre il Tamron di oltre il 30% ... ammesso e non concesso che se io rivendessi oggi il 24-70 2.8 II prenderei "solo" 1500 (con oltre un anno di garanzia residua e confezione originale di tutti gli imballi e ricevuta di acquisto ho la sensazione che ne possa prendere anche 1650/1700...ma sono supposizioni  ). Riscusami se aggiungo anche che il tuo conto lo vuoi fare tornare... che ragionamento è che ci guadagni 100/200 € nella rivendita rispetto al Canon ... Tu hai pagato (investito) 900€ e lo rivendi a 600€...punto...e ci hai smenato il 33% ...punto !!! Se poi vogliamo fare diventare la matematica un'opinione Sai che faccio ora ? Acquisto una Panda, la rivendo e poi gongolo come un pazzo perché ci ho smenato meno ( in cifra ) rispetto a chi rivende una Ferrari   “ Sono tutti i ragionamenti che mi sono fatto quando ho scelto di acquistare il Tamron , cosi come quando ho scelto di prendere il Sigma 35 1.4 al posto del 35L. Per me i soldi valgono e se non vedo una differenza palese tra due strumenti non esito a risparmiare, soprattutto se si tratta del doppio . Tu avrai fatto ragionamenti differenti che ti hanno condotto ad un acquisto diverso , bene! Fino a quando non vieni a dirmi che ho comprato una ciofeca portando come dimostrazione l'unico fatto che costa la metà , andremo d'amore e d'accordo „ Franco, quota dove ho scritto che il tamron è una ciofeca perchè costa la metà L'unica verità, è la soggettività data alla differenza di prezzo... per te sono troppi i 1000€ di differenza per quello che offre, per me no...semplice |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:10
quando presi la 6d, la davano in kit anche con il 24-70 prima serie, avendo avuto esperienze negative di altri 2 canon prima serie durante diversi shooting ho voluto provare per un pò il tamron 24-70 f/2.8 vr, e devo dire che non sono veramente soddisfattissimo. alla fine la differenza di presso era minima, ma ho preferito quest'ultimo per nitidezza stabilizzazione e definizione. |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:18
Pippopoint, immagino che quel "non" fosse un "ne", giusto? |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:40
“ Mentre per quando riguarda resa cromatica, nitidezza, contrasto e sfocato...sono identici ? „ Dimostra che non lo sono. dimostra che il canon è talmente superiore da rendere impari il confronto. come è già stato detto l'unica differenza misurabile ad occhio può essere l'af in certe condizioni. E questa differenza, considerando l'uso vario cui è destinata questa lente, non va sottovalutata, ovviamente. la realtà sui prezzi è che siamo lì, senza stare a scomodare calcoli percentuali (che, personalmente, lascio dal lunedi al venerdi)...il canon lo paghi sui 1800...lo rivendi sui 1500-1600..il tamron polyphoto lo paghi sui 950 e lo rivendi sui 750-800... |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 13:09
“ dimostra che il canon è talmente superiore da rendere impari il confronto. „ Veramente avevo solo fatto una domanda...Franco ha menzionato alcune caratteristiche che lui ha misurato ed io chiedevo di altre non meno importanti. Io conosco bene il mio 24-70, al contrario di voi che conoscete bene sia il Canon sia il tamron e per cui siete in grado di emettere giudizi e potere decidere l'acquisto di uno piuttosto che l'altro con maggiore consapevolezza P.s. Veramente i calcoli non li ho tirati fuori io |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 13:26
“ Io conosco bene il mio 24-70, al contrario di voi che conoscete bene sia il Canon sia il tamron e per cui siete in grado di emettere giudizi e potere decidere l'acquisto di uno piuttosto che l'altro con maggiore consapevolezza „ mah.... |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 16:20
Chi dice "mah" cuor contento non ha ...recita un vecchio proverbio |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 18:08
Ahahahhhahahaaa Bello non lo conoscevo o é by novello? |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 23:25
Caro Marco No, come accade in tanti altri topic si puo stare a discutere , inutilmente, per pagine e pagine . Tu dici che io ho dato giudizi . Probabile, ma mi sono sempre espresso dicendo che " dal mio punto di vista" "per le mie aspettative" " secondo me" , etc. etc. tutto ciò per dire che quanto riporto e' un mio parere ed e' una mia interpretazione della scelta. Tu , ad un certo punto, te ne sei venuto dicendo che è come se stessi dando del c....ne a tutti quelli che non hanno fatto come me!!! Ho solo portato i miei motivi . E' naturale che quando una persona porta delle sue ragioni che riguardano la scelta operata tra 2 strumenti , uno ne beneficia e l'altro no . Questo non si traduce in un assoluto giudizio di verità , ma in una parzialissima opinione di un utilizzatore che porta le sue ragioni motivo di una scelta. Le ragioni possono essere o meno condivise . Ma se non le condividi non significa che io sono un dritto e tu un × e viceversa. CIascuno porta i motivi della propria scelta, economici , tecnici professionali , di garanzia , emozionali e ci si può discutere . Ma se i toni diventano subito : allora io sono un × perche' , tu sei piuù furbo perche' ... inevitabilmente la discussione degenera e non vale più neanche la pena di stare a scrivere . La stessa cosa, l'hai citata tu , e' successa con la 6D . Avevo scritto che avevo intenzione di comprare una 5DIII ( prenotata e non ritirata per un caso fortuito) , la notte sono stato a pensare se per l'uso che faccio io della camera mi serviva tutto quello che offriva in più rispetto alla 6D o potevo accontentarmi della 6D . Ho scritto sul forum questo esatto pensiero aggiungendo che ero contento di aver risparmiato, anche in quel caso , 1000 euro ed e' successo il finimondo ! Eppure non stavo dicendo che la 6D era pari o migliore della 5DIII , dicevo semplicemente che tutto quello che aveva in più la 5DIII a me non serviva!:) E anche dopo aver ripetuto questo concetto più volte ......si e' andati avanti per pagine e pagine per tutti quelli che si sono sentiti coglioni per le mie affermazioni , dirette ad una mia scelta e non ad un paragone tecnico tra i due corpi . Sei contento del 24-70 MKII , ottimo ....goditelo !:) Io cercherò di fare lo stesso con il mio Tamron, alla fine conta solo questo |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 13:33
Franco Sgueglia, per chi come te ha la 6D il Tamron va benissimo. E ci mancherebbe altro. Contrariamente chi ha la 1DX o la 5DIII, ha altri punti di vista e utilizzi. Io che le ho entrambe, lo considero una terza scelta dopo il 2.8II e il 4IS, che posseggo. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 13:56
Sono perfettamente d'accordo cont te Bruacin in merito ai differenti usi che giustificano la scelta di una 1DX , 5DIII rispetto ad una 6D ; non credo, però, che il 24-70 faccia cose differenti a seconda se montato su l'una o sull'altra macchina . Le destinazioni d'uso restano le medesime . |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 13:58
Non funziona che solo perchè hai la macchina da 6.000 eur allora devi metterci solo vetri dai 1000 in su. Sarebbe come affermare che il tamron (o altre lenti non canon) non siano all'altezza...(tutto da dimostrare..). E' sempre una questione di esigenze e ci sono dei casi in cui una lente come il tamron e relativa stabilizzazione può essere la scelta migliore anche per i fortunati possessori della 1dx.. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 15:14
Montare un 100 f2 su una 1dx è sconsigliabile. Anche un 100 macro non L. Giusto? Booooh. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 13:58
...scusate , mi inserisco nella partita. ...ma secondo voi il canon 70-200 2.8 prima serie che usato 700-900€ sarebbe proprio da scartare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |