| inviato il 03 Agosto 2013 ore 8:01
Bho...io questi test non li ho mai capiti, ho avuto la 7d ed ho la 5dIII, ho un ottimo ricordo della 7D, ma sinceramente la usavo a 3200 Iso solo se ero disperato.....piu' delle volte erano inguardabili, con la 5dIII x avere lo stesso rischio ci devo lavorare a 25.000 iso, per poi non parlare del resto...UN ABISSO!!! a vantaggio della 7D 2fps in piu' e il fattore crop con ottiche tele. |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 9:13
E difatti, ripeto per chi non avesse ancora capito questi test dopo 20 pagine che lo andiamo ripetendo, è la prova del crop con ottiche tele. La 5d3 può recuperare anche il fattore di crop della 7d con ottiche tele? E' ovvio che in tutto il resto dei casi è ABISSALMENTE superiore eddai sù, mica siamo così scemi. Difatti dopo 3-4 test e qualche centinaio di occhi, ancora non c'è una risposta sicura. O per lo meno in determinati casi (luce ottima). |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 9:38
“ eddai sù, mica siamo così scemi „ Io ho detto la mia....e non ho dato dello scemo a nessuno. |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 10:17
lungi da me fare polemica.. ma mi sono chiesto sempre una cosa: che senso ha ridimensionare la foto per fare un test? L'ho sempre visto fare da Juza e mi sono sempre chiesto il motivo... Premesso che possiedo 7D e ho appena sostituito la 5D2 con l'erede 5D3 (che dovrebbe arrivarmi a giorni).. a mio avviso ridimensionare con PS non ha nessun senso: il dettaglio non può essere confrontato: faccio l'esempio su 2 FF perchè e più semplice: se paragono la 5D3 con la Nikon D3 ISO 100, il file della 5D3 deve essere praticamente dimezzato, oppure viceversa raddoppiato.. Vi prego spiegatemi sta cosa perché non ci arrivo proprio |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 12:56
Allora, visti così i file postati danno ragione alla 7d, ma stamattina mi sono impuntato e ho fatto ulteriori prove :D Ho curiosamente messo dietro al mio 500 sigma anche il 1.4 kenko e il 2x serie III canon. Beh, con mio sommissimo stupore, anche il 500 sigma si comporta (su treppiede e in MF) EGREGIAMENTE col 2x su 5d3, mentre su aps-c già con l1.4x perdeva troppo. Al punto che il file scattato a TA (f9) sovrasta per dettaglio e pulizia, ampiamente quello fornito da 40d con 500 liscio e/o con 1.4x montati. Il file della 5d3 con 1.4 kenko (af ancora molto veloce), supera di poco per dettaglio e abbastanza per pulizia, quello della mia 40d con 500 liscio. Quindi come già qualcuno aveva fatto notare, più che fare un crop, con la tenuta della 5d3 e col suo meraviglioso af, conviene montare un moltiplicatore in più per pareggiare o superare il fattore di crop delle aps-c attuali. Tanto, regge bene fino a f8 |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 14:05
mannaggia :D sono due macchine completamente diverse....e con parecchi anni di differenza :D io dico.... FORTUNA CHE c'è L'EVOLUZIONE NELLA TECNOLOGIA :D |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 14:54
“ lungi da me fare polemica.. ma mi sono chiesto sempre una cosa: che senso ha ridimensionare la foto per fare un test? L'ho sempre visto fare da Juza e mi sono sempre chiesto il motivo... Premesso che possiedo 7D e ho appena sostituito la 5D2 con l'erede 5D3 (che dovrebbe arrivarmi a giorni).. a mio avviso ridimensionare con PS non ha nessun senso: il dettaglio non può essere confrontato: faccio l'esempio su 2 FF perchè e più semplice: se paragono la 5D3 con la Nikon D3 ISO 100, il file della 5D3 deve essere praticamente dimezzato, oppure viceversa raddoppiato.. Vi prego spiegatemi sta cosa perché non ci arrivo proprio „ L'equivoco, che qui penso che non "si voglia capire", non che "non si capisce", è che se uno può economicamente permettersi una sola reflex e magari pratica anche una buona dose di caccia fotografica, valuta se può sostituire la 7D con una FF 5D III. Tutto nasce dal fatto che un appassionato di caccia fotografica, pratica anche altre discipline dove sa perfettamente che una FF è vincente, come le riprese di paesaggi, ritratti, riprese ad alti ISO in scarsa luce, ecc. ecc. Dal momento che la 6D non è molto convincente come FF da usare in ambito caccia, il compromesso sarebbe la costosa 5D III, ma qui perdo il notevole vantaggio del fattore di crop tipico dell'APS-C. Nella caccia fotografica, è probabilmente innegabile che una 5D III + 500/4L IS USM II + Extender 1.4x III, per un totale di 700 mm f/5.6, siano superiori ad una 7D + 400/5.6L, per un totale di 640 mm f/5.6 equivalenti, ma nel primo caso si spende circa 13.000€, nel secondo se ne spende 2.000€. Dal momento che questo forum è popolato anche da utenti che "tengono famiglia" e guadagnano anche solo 1.500€ al mese, ma non vogliono comunque privarsi di alcune personali soddisfazioni per il proprio hobby, cerca dei compromessi che siano soddisfacenti e non troppo penalizzanti. Se uno si trova a guadagnare più di 10.000€ al mese e nella sua vita standard non spende più di 5.000€/mese per se e la sua famiglia, il problema non se lo pone neppure: si compra la sua bella 1DX + il 500/4L + entrambi gli Extender III ed il gioco è fatto, se poi la moglie si incavola c'è qualche bel regalino anche per lei . Come chi può permettersi di acquistare una bella Audi serie 6 anziché la più umile Golf non si pone neppure il problema: compra l'Audi )o magari entrambe per le diverse destinazioni). Ma è così difficile capirlo? Giorgio B. |
user8988 | inviato il 03 Agosto 2013 ore 15:15
@Otto72, mi devi scusare ma scrivere, “ preferisco un maggior dettaglio ad un rumore più contenuto preferisco la resa della 7d al crop della 5d3 „ , mi sa che ti sei perso qualcosa da un annetto a questa parte. Con tutti i test, le prove, le pubblicazioni ed i pareri, credo proprio sia l'incontrario di quanto affermi. Qui non esistono modi di pensare, i dati sono inconfutabili ed oggettivi da molti mesi. @Mzanut, “ Questo però ti costringe ad un esborso maggiore con la 5d3! „ e allora qual'è il senso di un test con una marcata lavorazione a occhio, per avvicinare i file della FF con la 7D? Credo fosse stato più credibile il confronto 7D con 70D o con una aps-h. |
user8988 | inviato il 03 Agosto 2013 ore 15:22
@Globol, credo che ci siano già diverse persone che stanno usando la 6D per caccia fotografica, ho visto diversi scatti su Flickr e molti non sono italiani. L'Mk3 me la sto pagando a rate per i prossimi 18 mesi, e il mio stipendio è molto medio; se vuoi, puoi. Ciao |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 18:52
Dorian non intendevo che IN ASSOLUTO la 7D restituisce un dettaglio maggiore, ovviamente; ma che ai miei occhi il crop della 5d3 contiene meno informazioni del file intero della 7D. Siccome di questo si stava parlando, credevo di essere stato chiaro, ma evidentemente così non è stato. Poi, ma si va OT, mi piacerebbe davvero confrontare la resa della configurazione che uso ora (D800E+300 2.8VR+TC17) con 5d3 o 1DX + 500/4 IS II, visto che sto valutando anche un possibile cambio di brand. |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 19:05
@Otto72 A questo punto, probabilmente è come dici te in condizioni di luce ottimali, ma la 5d3 tiene molto meglio ma proprio molto i moltiplicatori, sia in termini di risoluzione che di AF, per cui il gap di informazioni sembra si possa recuperare facilmente con la moltiplicazione ottica. Per lo meno così ho notato. Per quanto riguarda la resa della tua configurazione, per tutto il rispetto della d800e, dillà c'è il 500 serie II canon che fa paura. Credo che per velocità AF e risoluzione pura se lo mangi a colazione il 300 moltiplicato. Ho impressione che anche liscio faccia lo stesso ;) Ora, quì su questa prova è il VR 1 serie e non VR2, ed è su D3x, ma ad occhio la differenza si vede ;) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7 |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 19:20
Si ho visto che i nuovi tele Canon hanno una qualità stellare, non ho dubbi che possano superare agevolmente il 300 Nikon moltiplicato recuperando tutta la minore risoluzione del sensore, ma vorrei capire di quanto, visto che la spesa non sarebbe indifferente. Credo tuttavia che, proprio per l'eccezionale qualità dei supertele bianchi torni in discussione la resa del sensore più denso, mi piacerebbe vedere la 7d (o ancora meglio, la nuova 70d) con il trecentone nuovo, secondo me regge bene il 2x anche con 20mpx su apsc... |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 20:49
Più ci provo più la 7d mi conferma quanto ho sempre saputo. In caso di ottima luce può competere anche con la 5d3. Ma dopo le prove con buona luce stasera l ho provata in pineta. Un mezzo disastro rispetto alla 5d3. Nb stò provandole entrambe con la mia configurazione da viaggio che è fatta da 100/400 e 24/105 mano libera e tempi molto rapidi , le condizioni in cui dovrò scattare in vacanza. @Lufranco....io te lo dicevo che il sigma 500 f4, 5 con tc kenko su ff ha nuova vita... |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 21:53
Comunque secondo me con le ottiche giuste la 7d va alla grande, ovvio non di sera...tre anni fa la diedi frettolosamente e senza troppi rimpianti via, recentemente ho avuto l'opportunità di provarla con un 300/2.8 + 2X e mi ha sorpreso molto. Ripeto, per chi fa avifauna resta a mio parere un ottimo corpo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |