RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanni & Diverbi ...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Capanni & Diverbi ...





avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2013 ore 10:10

Ma non è solo della piana che parlo, ma di esempi se non potrebbero fare millanta... Il triangolino di Viareggio, I gufi di palude del parmense, le Ghiandaia marine laziali, i Gruccioni un po' ovunque... Il problema è che siamo diventati troppi e fra i troppi ci sono troppi fotografi che poco o nulla capiscono di quello che fotografano, di come ci si comporta e di educazione... Basta fotografare il soggetto e vantarsene sui fora... Poi chissenefrega di tutto il resto... E' un'attività ludica come un'altra... Purtroppo...

qui pienamente d'accordo al 100%

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 16:13

Daniele con questo topic ha evidenziato un problema che specialmente in futuro sara' sempre piu importante dato l'aumento esponenziale di fotografi dotati di cannone. Invece di perderci in polemiche sterili bisognerebbe cercare qualche idea concreta per cercare di fare prevenzione... come ad esempio promuovere attivita educativa su tutti i forum e siti specializzati....andrebbe anche evitato di divulgare informazioni sui siti riproduttivi o strategici per talune specie .

In ogni caso e' chiaro che la differenza la fara sempre l'inteligenza e il buon senso delle persone ...ma siccome in giro se ne trova sempre meno qualche rimedio va pur trovato.


user4643
avatar
inviato il 27 Luglio 2013 ore 22:20

Oggi pomeriggio sono tornato all'oasi della Querciola dopo un paio di settimane di assenza (ero senza macchina)... entro nel capanno grande, l'unico con luce accettabile... c'erano tre fotografi... porta spalancata e tutte le feritoie aperte (tutte, e sono tante...) sia da un lato che dall'altro (quindi gli uccelli vedono benissimo i movimenti all'interno)... Ovviamente, grandi discussioni a voce da stadio sulle mirabilie della reflex recente, sui propri e quelli altrui obbiettivi eccetera eccetera... Uno ad un certo punto fa: non ci sono uccelli, non si è avvicinato nulla... E TI CREDO, penso io!!!! Ma vi siete chiesti come mai????? Fatto sta che dopo 3 minuti che ero entrato, sono andato via... Mi sono trasferito al laghino accanto, non c'era nessuno e, indovinate? Tutti gli uccelli erano la... e ho fatto tutte le foto che mi interessava fare.
C'è bisogno di aggiungere altro ad un esempio così???

user2626
avatar
inviato il 28 Luglio 2013 ore 4:40

si ...il livello dell'acqua !

user4643
avatar
inviato il 28 Luglio 2013 ore 11:22

si ...il livello dell'acqua !


no quello va bene, bisogna seccare i laghi per farci i lavori altrimenti la vegetazione lo occuperà tutto piano piano... e queste cose si fanno in agosto... Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2013 ore 22:42

Il dato saliente tra tutti quelli citati, secondo me, è che siamo effettivamente troppi; l'avvento del digitale è stato veramente il colpo di grazia. Faccio un esempio. D800 in a.p.s.c., 300 2.8 e tc 2x mettono nelle mani un cannone da 900 mm. f. 5.6 che permette di scattare a 16 mpx con attrezzatura compatta che personalmente giudico anche leggera; aggiungete l'inevitabile insofferenza alle regole che nel grande numero non può non emergere ed ecco i risultati dei quali si sta discutendo. Già oltre venti anni or sono però qualche gazzarra all'interno degli appostamenti si incominciava a vedere; ne ricordo una indecorosa a Boscoforte. Quanto ai cacciatori, il merito loro attribuito nella conservazione di alcuni ambienti ci può anche stare ma la categoria di passi avanti ne deve fare e tanti; un minimo di credibilità (ma anche qui il numero, pur in calo, ha la sua parte) è ancora lontano, guarda caso proprio sul tema comportamentale.

user18104
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:40

Sepofa scrive : " Purtroppo non sono matto per nulla Marco........MrGreen
scherzo su un argomento serio perché ho visto e sentito di tutto in fatto di disturbo e sicuramente faccio parte anche io di tale schiera, ma ci sono poche anime candide....ammesso che ci siano, fidati "


si, vero! proprio tu parli, tu che qui dove si parla di un giusto divieto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=120807 dici : "se fosse qui dalle mie parti prenderei una di quelle "bombolette" che usano negli stadi e che fanno un casino infernale e poi mi metterei al limite della recinzione....... "


grande civiltà!Eeeek!!!Eeeek!!!

user2626
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:53

il divieto non era per nulla giusto e la mia era una provocazione bella e buona ....qualunque persona con un minimo ( ma proprio minimo ) di intelligenza avrebbe imposto una recinzione a tot metri con il divieto di disturbo, vietare di fotografare è da ×....siccome queste persone ci governano faranno sicuramente più danni del sottoscritto con la trombetta, non solo ma siccome non è vietato non faccio nulla di male se non aprire gli occhi a tanti......e spero anche a te ma ne dubito...purtroppo

user18104
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:02

Che il divieto sia ingiusto lo dici tu e questo denota la tua civiltà, se ti fossi informato forse non avresti aperto bocca perchè la recinzione esiste e qualora non esistesse non cambierebbe nulla.

user2626
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:32

si parla di divieto di fotografare e fare riprese da fuori il recinto:
cerco di spiegarti, ragiona........mettono una recinzione per proteggere la nidificazione: ok, nulla in contrario....poi mettono il divieto di fotografare e fare riprese da fuori la recinzione, io ritengo che sia ingiusto perché non ha senso tant'è che se mi metto fuori la recinzione a suonare la tromba nessuno mi fa multe o altro ma se fotografo si.
se per te è giusto, civile la discussione finisce qui
saluti

user18104
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:17

il divieto è "regionale", vieta la fotografia ai nidi in periodo di nidificazione.
E' un divieto, cominciamo a capire che esistono delle regole e che vanno rispettate.

user2626
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:27

a 150 metri, bene non fotograferò...però posso andare a suonare la tromba......quindi siamo tutti felici e contenti e te non venire a rompere le palle a me perché non faccio nulla di male MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:28

Andrea ok è un divieto. Ma dimmi per quale motivo un fotografo dietro la recinzione dovrebbe far danno mentre uno col cannocchiale messo accanto non ne dovrebbe fare? A questo punto per coerenza il divieto dovrebbe valere per tutti BW e passanti inclusi.
La cicogna non riconosce la fotocamera o il cannocchiale ma la figura umana. Se è stato deciso che è l'uomo a dare fastidio beh allora tutti nessuno escluso devono essere inclusi in quel ridicolo divieto.
Ripeto ridicolo non in quanto tale ma perchè diretto solo ad una categoria

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 22:09

Premesso che non mi esprimo rispetto alla norma della regione Sardegna perchè non conosco le motivazioni che l'hanno indotta, vorrei integrare quanto detto da Antonio Guarrera sul fatto che ci sono norme dirette ad una sola categoria......
Basti pensare al divieto di accesso (norma a carattere nazionale) a fondo privato che é precluso per tutte le categorie di persone tranne ai cacciatori col fucile. Insomma non ci si puó opporre a non far entrare nel proprio fondo un cacciatore.
Se chi vuol entrare invece é un naturalista che va a caccia di farfalle per motivi di studio o un fotografo, l'ingresso al fondo privato è assolutamente precluso ed addirittura punito penalmente........



avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 22:23

Infatti altra cazzata immonda...prima o poi finirà questa accondiscendenza verso i cacciatori perchè vengono sempre piu' alla luce i loro cattivi esempi (altro che amanti della natura...si forse un 5% anche se poi spara all'oggetto del proprio amoreEeeek!!!).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me