| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:01
Si infatti Catand, a mio avviso Canon l ha ideata cone lente da “affiancare” quindi non intaccherà altre vendite, in molti vorranno un 1.2 nel proprio corredo anche dovessero usarlo poco. Non intaccherà nemmeno il 50ino, quella è una lente salva sedere che sta in tasca e ti porti dietro a prescindere. Sta sempre nel mio zaino e a venderlo non ha molto senso. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:11
Io invece non voglio qualcosa di grosso e pesante, anche ad avere i soldi per il mio utilizzo non comprerei un Art, o il 50 1.2 L. Troppo grandi e pesanti e per il grosso del tempo rimarrebbero a casa. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:14
Perché sono progetti datati per reflex, gli ART usciti per Sony negli ultimi anni sono più compatti e leggeri. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:36
Come funziona il preordine su Amazon ? |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:37
Basta fare l'ordine normalmente |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:54
1) Vito for president! 2) Ultimo seguo e compro? 3) D'accordo con Cat per le considerazioni sul 50mm F1.4 povery . Hanno trovato l'interstizio per non rompere gli zebedei a lenti di maggior valore. Per il resto: abbiamo visto (ne abbiamo parlato nella puntata precedente) il ristoratore sciogliersi davanti alla stampa A3 del suo ritratto ambientato (a 2/3 del frame). A mio modesto avviso, la reazione non sarebbe stata diversa se quel ritratto fosse stato fatto con un RF50mm F1.2L. Non avrebbe colto le differenze. E per la stampa e perche' non si sarebbero proprio viste. Abbiamo anche detto che se devo usare una lente per paesaggi, se ho questa montata, bene, altrimenti sarebbe meglio usare altro. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:11
Ma il pagamento parte quando arriva la merce ? |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:13
Comunque leggendo con più attenzione the digital picture parla di un “centro morbido a tutta apertura” mentre quello che leggevo da voi é che non sia così morbido poi … |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:13
Sviluppando i raw del Francese, di nitidezza ne viene piu' che a sufficienza. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:14
“ Ma il pagamento parte quando arriva la merce ? „ Trattandosi di prodotto venduto e spedito da Amazon direi proprio nel momento in cui viene spedito. Insomma non mi preoccuperei per niente. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:15
Con carta di credito, ti scalano la cifra impegnata, il giorno mensile previsto dalla tua carta, nel mio caso, ogni 17 del mese |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:40
E' luminoso e pensato per il fotoamatore, è piccolo e meno ingombrante di un Sigma Art. Cambia radicalmente le regole del gioco, è davvero evidente, non comprendo, con tutta la buona volontà, chi cerca il pelo nell'uovo, bhooooo?! Canon lo dice apertamente, sei un fotoamatore? Vuoi una lente ultra luminosa per sperimentare e sei stufo di prendere compromessi economici a f1.8 ma vuoi sperimentare qualcosa di nuovo? Eccolo! 45 f1.2! Non è difficile da capire.... Inoltre questa lente secondo me riscuoterà un enorme successo su tutti i possessori di aps-c Rf, sarà una super lente da ritratto! Questo potrebbe essere l'inizio di qualcosa di nuovo, qualcosa che le terze parti hanno già fatto per gli altri sistemi aperti ma quì si parla di pesi diversi, di aperture diverse a prezzi accessibili, la gente vuole andar in giro leggera e spensierata e Canon ti da la possibilità di farlo. Chi è che si mette a guardare il capello quando scatta dato che poi dal corpo macchina le scarica sul telefono e le pubblica su instagram?? La strategia è chiara e decisamente intelligente, i puristi si comprino i Sigma Art con 1 kg di zavorra da portarsi dietro oppure le lenti L da oltre 2.000 euro. Fino ad ora solo Samyang ha prodotto lenti economiche e leggerissime ma non certo a f1.2 e neppure Viltrox,Canon sta cambiando realmente le regole del gioco, questo tutto a vantaggio di noi consumatori naturalmente e non me lo sarei mai aspettato da Canon. A me sta molto bene e, ripeto, spero sia solo l'inizio di un nuovo ciclo innovativo. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:45
Sono d'accordo con l'analisi di Bobo. Io un 50 1.2 RF per l'uso che ne faccio non lo avrei mai comprato. A questo 45 invece, pur cosciente di tutti i limiti del caso, un pensierino ce lo faccio volentieri. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:48
D'accordo. Basti pensare che fra un annetto un annetto e mezzo, uno spende 1.2k e prende una R/RP/R50 + 45mm F1.2 + 24-105 / 28mm a scelta Difficile trovare di meglio a questi prezzi. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:54
io la R ce l'ho già, spero in qualche offerta sul 28 al black friday e la mia idea è di prendere il 45 per le uscite leggere con le bimbe passeggino e tutto l'armamentario. per tutto il resto adattatore e ottiche EF oppure reflex |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |