| inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:29
Grazie Lookaloopy Sarebbe bello in futuro un confronto stesse foto da chi riesce ad averli entrambi .. Ma nonostante la compattezza non credo darei via il vecchio EF .. nonostante i suoi difetti mi piace molto. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:32
Per me per chi non lo possiede (l'EF 50 1.2) e non vuole adattatore ma una lente RF nativa, vale davvero la pena vedere come va questo 45 a confronto. Io spero che con la commercializzazione arrivino anche review più approfondite e confronti, non solo questi Youtuber un po' markettari. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:58
Anche io spesso mi son chiesto chi scatta le foto per DpRewview.... Credo che non riuscirei a fare peggio...e to detto tutto |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 11:59
Più lo vedo meno sono convinto, per un eventuale mio utilizzo, di questa lente. Sarà un'ottima scelta per ritrattisti, senza dubbio, ma per me che la userei come lente da paesaggio... pagherei per poi usarla a diaframmi chiusi per avere poi la stessa resa del cinquantino. Spero comunque vada bene per convincere Canon che c'è richiesa di lenti oneste a prezzi "decenti". |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:01
“ La foto della signora con gli occhiali testimonia, per me, che la storia della nitidezza e' una pugnetta. Si vedono pure i peli sul naso. Ci vuole la luce :) „ Ho un ritratto di mia figlia fatto con la vecchia 5D e il 100 f2... quindi lente vecchissima e 12 Mpx. Durante la post produzione ho dovuto clonare una zanzara che si era posata sulla sua guancia e che era dettagliata al punto che le contavi le zampette. Ormai la nitidezza è davvero oltre le necessità della maggior parte dell'utenza, ma il marketing ti mette le pare in testa. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:06
"pagherei per poi usarla a diaframmi chiusi per avere poi la stessa resa del cinquantino" E non è detto neanche che così abbia la stessa resa del 50ino che dalle MTF risulta indubbiamente più nitido. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:08
“ per me che la userei come lente da paesaggio... „ no, non avrebbe davvero senso. C'e' altro. “ E non è detto neanche che così abbia la stessa resa del 50ino che dalle MTF risulta indubbiamente più nitido. „ Eh Roy, il guaio delle MTF e' che, quelle attuali, sono a tutta apertura. Prima Canon forniva l'MTF sia a TA che a F8 (vedi quella dell'EF50mm F1.4). Ma, a prescindere: non avrebbe senso chiuso... |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:16
Grazie Nesky! Vedi, LR ha fatto scomparire il verdolino dalle lampade Hai modo di post produrre la foto della signora per cortesia? Non so se la cosa e' relativa al fatto che la tua pp ha piu' verde e la mia piu' magenta |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:25
“ Eh Roy, il guaio delle MTF e' che, quelle attuali, sono a tutta apertura. „ E attenzione, se non erro da un certo punto in poi dopo l'avvento delle RF Canon cambiò anche il calcolo delle MTF rendendolo "più severo". Questa cosa è stata notificata da Hbd in diversi post del forum via via nel tempo, nei mesi e anni passati, ne ho il ricordo distinto. Ovverosìa: le curve MTF attuali degli RF, se sovrapponibili a quelle degli EF, dovrebbero comunque significare che gli RF rispetto agli EF sono un po' meglio, perché i valori raggiunti dalle RF col vecchio calcolo sarebbero stati più alti. E le foto sin qui giunte lo confermano, la nitidezza c'è eccome. Sarà da vedere, non essendo una lente "L", l'eventuale variabilità fra gli esemplari in circolazione. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:33
Ecco Frengod, senza perderci tempo in lightroom
 |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:36
Grazie mille ad entrambi. Bene, si riescono a correggere le aberrazioni cromatiche. Un dubbio in meno. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:39
Scusate come si correggono? |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 13:01
ah beh, con DPP4 non ci sono riuscito, ma c'e' il cursore dedicato alle aberrazioni cromatiche sul profilo lente. Su DxO PL5 c'e' lo stesso comando con piu' opzioni. Non ho altro... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |