RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fattore di Crop - 5D3 vs 7d Vs 40d - Le ho confrontate





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 10:15

Anche a me sarebbe piaciuto tanto tanto tanto che il confronto tra 7D e 5DIII avesse dei risultati meno differenti.
A chi non sarebbe piaciuto avere una macchina da 800 euro (magari anche meno) che sforna foto come una macchina da 2500euro appena uscita!!!


Attenzione! Non che una macchina da 2500 euro sforni foto migliori di una da 800. Ma che una porzione di un'immagine di una macchina da 2500 euro sia pari o migliore di quella da 800 euro. Ed è così QUAI sempre.

D'altronde, poco tempo fa Juza aprì un topic esattamente opposto dove volle sfatare al contrario dicendo che la 7d sfornava file più dettagliati di un file di una 5dII o 5dIII croppata. E giù 10 pagine di complimenti a dire che Juza aveva ragione e che era così (tranne 2-3 utenti tra cui il buon marinaio).

Ora nel mio piccolo A TITOLO PERSONALE e non assoluto, sono arrivato ad una conclusione dametralmente opposta.

user1941
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 10:24

Lufranco:
@ elefantino, anche se scegliessi la 5d3, la mia 40d la terrei di scorta perchè ormai avendo qualche anno e molti scatti sulle spalle e qualche segno di usura, ne ricaverei talmente poco che non varrebbe la pena darla via.

e allora vai di 5d3! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 10:28

ma non capisco le lamentele di un test che almeno per me ha molto senso anche perchè se vogliamo fare le pulci questo approccio è stato usato dallo stesso Juza nel test della 7D.....
Grazie ancora lufranco per il tempo che ci hai regalato anche perchè potevi fartelo e tenertelo per te.. quindi grazie!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 10:34

Ho la 5dmk2 e la 50d, avevo intenzione di vendere la 50d e comprarmi la 7d, ma dopo questo topic mi sa che faccio marcia indietro, piuttosto vendo entrambe e mi compre la 5dmk3 :)

user579
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 10:45

Ma questo se a livello economico non comporterebbe niente, (7d a 800€ + 6d a 1500€ = 2300 --> 5d3 a 2500€ ) a livello pratico comporta il doversi portarsi nello zaino sempre 2 corpi e 4 batterie e 2 compact flash e 2 sd.


In fase escursionistica, avere due corpi è una manna dal cielo.
Personalmente non l'ho capito fin quando non ho provato, avere un tuttofare su un corpo e un tele sull'altro ti consente di non perdere tempo a montare e smontare perdendo così attimi importanti. Sinceramente per chi fa prevalentemente itineranza, non avrei dubbi. Poi che di base la 5d3 sia forse la macchina più completa attualmente (tolta la 1dx) non si discute.
E grazie per il contributo che ci hai regalato Lu Franco.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 11:45

In fase escursionistica, avere due corpi è una manna dal cielo.
Personalmente non l'ho capito fin quando non ho provato, avere un.....


Anch'io sono rimasto sorpreso dal fatto che, aggiungendo la 5D II nello zaino dove erano già la 1D III, il 100-400L is, il 100 macro, il 24-105L is, alla fine il peso complessivo non è cambiato più di tanto. Ho guadagnato però la presenza della "ruota di scorta" e di poter mantenere i due corpi impostati con paramenti differenti già a priori. Qualcuno potrà ricordare che ci sono già le personalizzazioni C1-C2-C3 (sulla 5D), ma due corpi sono sempre due corpi.
Per questo li ho tenuti entrambi.
Poi come ricordava qualcuno sopra, alla fine si tratta di fare delle scelte del tutto personali....

user579
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 11:51

Qualcuno potrà ricordare che ci sono già le personalizzazioni C1-C2-C3 (sulla 5D), ma due corpi sono sempre due corpi.


Il punto è che 2 corpi = 2 obiettivi pronti all'uso.
In passato mi è capitato molte volte di perdere degli scatti perchè dopo aver montato il grandangolo si proponevano scene che richiedevano il tele. Durante l'ultimo viaggio in Camargue, due corpi li ho benedetti Cool
E l'amico che me lo suggeriva da anni, avrei dovuto ascoltarlo prima Confuso
Ma siamo abbastanza OT...Sorry

user505
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 11:52

Ringrazio anch'io Lufranco per aver condiviso i suoi interessanti test!

Ciao

Massimo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 15:11

Oh, ogni volta che apro un topic del genere, faccio un passo avanti verso una scelta e uno indietro :D

Mi decido e sto per ordinare una 5d3, poi con altri consigli, mi vengono altri dubbi e ripenso a 6d + 7d o 70d e ristò da capo MrGreen

A sto punto aspetto i raw della 70d che a quanto ho capito, a parte alcune piccolezze, male che va pareggia con la 7d e dovrebbe migliorarla in tutto il resto.

Nel frattempo sistemo il corredo lenti col passaggio definitivo a FF.
Mi resto un pelo di amaro in bocca per non aver potuto provare le due macchine a 100-200iso in condizioni di luce ottimale, dove la 7d probabilmente recupererebbe qualcosa.

Una cosa però vorrei che uscisse da questo topic. Le proprie impressioni personali sui raw e sulle differenze tra i risultati in campo fotografia naturalistica in condizioni di non potersi avvicinare di più al soggetto.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2013 ore 15:17

No Franco, è il tuo di concetto che è sbagliato. O meglio, non hai capito le intenzioni del topic.

Mettila così:

Devo spendere 2500 euro per fare fotografie generaliste e anche fotonaturalistica.
Ho un 500mm non moltiplicabile o moltiplicabile solo in emergenza.
Devo per forza di cose prendermi 2 macchine separate o posso fare tutto con una sola macchina?
Per avere foto naturalistiche belle come le tue, con un 500mm bisogna arrivare a 4-5 metri massimo dal soggetto con una 7d come la tua.
Il punto è: se mi compro una 5dIII che è un FF, per le volte che la uso per fotografare gli animali col mio solito 500mm, avendo un angolo di campo più ampio, devo per forza di cose arrivare a 3 metri dagli animali anzichè 4 o posso rimanere alla stessa distanza solita ma ritagliare l'immagine per avere un angolo di campo paragonabile ad una 7d??


Ho capito male ioSorriso

se il ragionamento è questo non posso che quotarti;-)

user579
avatar
inviato il 12 Luglio 2013 ore 15:19

Sai, alla fine due corpi non sono solo comodi per i motivi sopra citati.
Può anche capitare che ad esempio uno dei due abbia un problema; nel caso hai la riserva ;-) Se ne hai uno solo ti giri e torni a casa...Confuso
Detto questo, se dovessi fare una combo simile però farei 6d+1dIII usata ;-) Per sport e fauna/avifauna avresti un miglior af, raffica e senz'altro un file migliore sia come pulizia che come lavorabilità. Usata credo che si trovi a poco più della 7d-70d nuova.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 15:22

beh attenzione che juza diceva che in condizioni ottimali i file della 7D hanno un dettaglio maggiore... e dove non era ottimale comunque dava un risultato che a lui bastava.
Anche qui qualcuno ha scritto che vedendo le stampe non si capiva piu' con quale macchina e' stata fatta la foto.

Ora, che una macchina con anni sul groppone si difenda ancora bene e che possa far nascere dei dubbi... per me e' indice che la 7D per quanto "limitata" con il suo sensore ridotto e' una gran macchina, e per me tanto basta :D

Poi, se avessi 2500 euro da spendere, piu' qualche spicciolo ancora per il cambio di un paio di obiettivi... io non ci penserei troppo! 5DIII senza nemmeno pensarci!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 15:35

...Oh, ogni volta che apro un topic del genere, faccio un passo avanti verso una scelta e uno indietro


Anch'io ho aperto un thread del genere anche se condito con salse diverse.
Sono delle cose che hanno ronzato un po' a tutti, a turno nella mente. Una cosa oggi è comunque certa. La 5D III può assolvere benissimo al ruolo di tutto fare, sta soltanto a noi scegliere se avere nello zaino un solo corpo o no, in quanto alla fine, questa, costicchiando non meno di 2500 eurozzi, racchiude anche nel prezzo quasi ben due corpi macchina (6D + 7D).

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2013 ore 16:13

Boh recentemente ho riprovato la 7D con un'ottica eccezionale (il 300/2.8L, da sempre l'ottica dove i costruttori riversano il meglio della tecnologia disponibile) ed ho avuto una sensazione opposta, ossia che quando l'obiettivo è eccellente, il vantaggio di un sensore denso emerge comunque.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 16:38

Ma se il 300 lo duplichi già perde molta della sua qualità (su un sensore iperdenso) ... l'AF poi è un mondo a parte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me