| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:16
io direi che 500€ al lancio di un 45 f1.2 sono OK. La vedo una lente per "molti". Poi, cosa si può pretendere per 500€? Tolte le cinesate ad af manuale, credo sia unico |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:22
Ogni tanto i produttori escono con qualche ottica dal rapporto qualità prezzo importante, secondo me lo fanno per arginare in parte l'assalto delle ottiche di terze parti . Anche se a dire il vero Canon fa un bel protezionismo per le sue ottiche. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:23
Dico la mia e probabilmente mi sbaglierò ma considerato il prezzo e l'apertura sarà un simil RF 50 1.8 quindi praticamente inutilizzabile fino a 2.8 almeno almeno... |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:31
Aspettiamo il confronto diretto, se costa 2,5 volte di più del 1.8 qualcosa in più deve dare |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:31
Sto guardando con attenzione i SampLe scattati sulle foglie perché ricordo che il 50 ef 1.2 creava uno sfocato strano e brutto in quei contesti. Perché che può valere da quelle foto già questo mi sembra migliore. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:42
L'unico commento che mi sento di fare al momento e' che la lente frontale non protrude: va verso l'interno del case. Bell'idea. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:43
...è un obiettivo che al giorno d'oggi, otticamente fa schifo. Ma è quello schifo che viene sempre più ricercato dagli estimatori delle ottiche "vintage" ed ultimamente dai "creators" che cercano di distinguersi dalla perfezione digitale Secondo me ne venderanno a badilate, fino all'estate sarà difficile che vada in sconto visto che probabilmente non staranno dietro alla domanda, e forse apriranno anche un mercato nuovo. P.S. sarà anche una bella spallata ad un certo marchio che strizza l'occhio alle emulazioni pellicola (a proposito, visto la R6iii quanti nuovi preset?) ed ai telefonini che non possono permettersi certe aperture a causa dei sensori piccoli |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:47
Hanno detto fin dall'inizio dell'annuncio molto chiaramente che otticamente sarebbe stato una "replica" dell'EF 50/1.2 L. A TA va addirittura meglio! Ne venderanno camionate ed io molto probabilmente non mancherò di acquistarlo. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:48
Perché fa schifo? Dai grafici va meglio rispetto al 50L EF che sulla carta era pessimo, ma quando l'ho provato è diventato il mio obbiettivo preferito. E che a f1,2 era veramente morbido, ma già a f1,4 era perfettamente utilizzabile. Finora tutti gli RF che ho provato sono perfettamente utilizzabili a TA, vediamo se questo è il primo a rompere l'incanto ma mi fa ben sperare. EDIT dopo aver visto i samples postati da Catand: a f1,2 mi sembra perfettamente utilizzabile e lo sfocatone mi piace, sembra molto morbido |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:53
mio assolutamente, con queste dimensioni e peso... mi serve, si mi serve |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 11:00
“ EDIT dopo aver visto i samples postati da Catand: a f1,2 mi sembra perfettamente utilizzabile e lo sfocatone mi piace, sembra molto morbido „ Usabile al centro decisamente anche a TA, specialmente per un ritratto. Già f2 va molto bene secondo me e, complice anche la chiusura del sistema, Canon ne venderà a badilate anche solo per il numerino sul barilotto. Ora, se Canon volesse gentilmente fare una R8 II più simile alla Z50 II di Nikon potremmo cominciare a ragionare insieme. |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 11:06
Beh dai non sembra neanche malaccio... |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 11:14
“ Dico la mia e probabilmente mi sbaglierò ma considerato il prezzo e l'apertura sarà un simil RF 50 1.8 quindi praticamente inutilizzabile fino a 2.8 almeno almeno... „ In realtà va molto meglio @TA rispetto al 50ino, non compete con le ottiche più moderne otticamente, ma a tanti può piacere: www.digitalcameraworld.com/cameras/lenses/canon-rf-45mm-f-1-2-stm-revi Link diretti 45/1.2 vs 50/1.8 @TA: cdn.mos.cms.futurecdn.net/RGAjEiWbqsWjPFMUP8fkw7.jpg cdn.mos.cms.futurecdn.net/Rn4e2DeS27f6YApaMNuoS8.jpg --- Posto che come tanti di Voi lo vorrei provare, mi ritrovo nelle considerazioni di Angelillo. Non serve sempre e comunque la lente spacca MTF, il successo del talpone ne è la prova e questo è il suo diretto sostituto in salsa RF, il 50/1.4 EF su digitale invece era il qua ormai famoso "cesso a pedale" Un altro paio di considerazioni: Per queste lenti "non perfette" c'è un mercato, l'ha visto anche Nikon con la sua linea 35 e 50mm f/1.4 più economica della linea f/1.8 però meglio corretta. Io per primo apprezzo queste lenti non perfette in tutti i parametri, cosa che spesso dà alla lente una resa interessante o semplicemente diversa, rispetto allo standard attuale, in foto. Dalle foto che ho trovato in rete, compresi i soliti "fantastici" ( ) sample full res di Dpreview mi è sembrata essere più simile al 40/1.2 Voigtlander che ho rispetto a un RF 50/1.2. Con dei però netti distinguo, tra cui, ma mi riservo di vedere di più e meglio, una resa nel controluce un po' porella, così come le lamelle del diaframma saranno sicuramente arrotondate perché non ho visto un "effetto stella" interessante come ad esempio il Voigtlander dà anche senza chiudere eccessivamente il diaframma. Bokeh chiudendo qualche stop non mi dispiace, a tutta apertura mi è sembrato meno progressivo di quello del Voigtlander e soprattutto troppo presente, tradotto "smarmella" ma la resa è poco morbida, "busy bokeh" e questo è certamente un limite (ma trattasi sempre di lente economica, il Voigtlander è manual focus e costa il doppio e ora ancora di più lo prenderanno solo pochi appassionati, mentre invece questo Canon è molto più mainstream). My2c |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 11:15
[OT Ma secondo l'affidabile Canonrumors, non erano 4 le lenti in arrivo a novembre? Si parlava dello zoom 2 o 300-600 F/qualcosa L, di un Powerzoom 24-50 F4 e di qualcos'altro di misterioso. E' MOLTO STRANO che quest'UNICA volta CanonRumors non ci abbia preso. L'unica spiegazione ragionevole che riesco a darmi è che abbiano diluito le presentazioni delle nuove lenti di qualche settimana, per non togliere la scena alla ErreSessantaTré.] |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |