JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ É questo il benessere a cui dovrei rinunciare Angor.. ? „
dimmelo tu....anzi, pensaci tra te e te quale è il benessere a cui non stai rinunciando, ma come dicevo non voglio che sembri in nessun modo una facile critica, perchè io stesso mi sono accorto di quanto sono profondamente × verso altri miei stessi ideali. Ideali che dovrebbero portarmi a fare scelte che non VOGLIO fare. E infatti non faccio.
PS: e questo mi pone allo stesso punto di quelli che critico per lavarsi la coscienza con la beneficienza da 4 spiccioli. Io non faccio beneficenza, ma allo stesso modo devo lavarmi la coscienza e lo faccio dimostrandomi che il mio "egoismo" sia in realtà naturale.
“ Mia Moglie fa la commessa in un supermercato.. e io ho fatto anche il magazziniere... il tintore.. il cardatore.. il cuoco in gioventù.. il trafilatore.. ecc ecc e non ci vedo nulla di male in quei lavori.. che se fatti con testa , danno anche soddisfazioni.. e comunque è solo un lavoro.. serve per vivere.. „
Si Gion anche io ho fatto vari lavori, tutti meritano rispetto, ma se si possono evitare di fare e concentrarsi su altro, di più gratificante dal punto di vista economico e mentale direi che è un passo avanti.
Di fondo sono lavori stupidi...cosa c'è di gratificante nel passare prodotti su un nastro e chiedere soldi alla fine? nulla...è lavoro certo...
“ Luca ma cosa stai dicendo.. ? dopo 45 anni di lavoro.. ??! Ma meno male che almeno ho quello altrimenti sarei in mezzo a una strada.. „
Era per dire che io e te rispetto alla maggior parte della popolazione siamo tra quelli ricchi che non rinunciano a niente... Tu stai puntando solo il dito su quelli che stanno meglio di te dimenticandoti che anche tu stai meglio di altri e tu non rinunci alle cose che ti sei guadagnato esattamente come quelli più ricchi di te
E a cosa dovrei rinunciare.. a mangiare.. ?! così gli altri mangiano al mio posto.. ? Gli altri chi.. parli dell'Africa.. ? Invece di fare guerre , le facessero a chi gli ordina di farle.. e a chi va lì per sfruttare , probabilmente sarebbero il continente più ricco del mondo.. ognuno dovrebbe cominciare a sistemare casa propria , prima di scappare in quelle degli altri.. non é razzismo il mio.. ma pragmatismo.. Se scappi da una casa lasciando i tuoi Famigliari più deboli a soffrire.. anziché combattere per sistemare le cose.. per me sbagli.. !
L'africa non si sistema per volere degli africani stessi...non quelli che crepano di fame ma i loro concittadini più istruiti che si guardano molto bene dal far stare bene quelli sotto di loro
SERVE PER VIVERE IL LAVORO LUCA !!! Si lavora per vivere.. non si vive per lavorare.. ! non è il lavoro che deve gratificarti principalmente.. é il resto della giornata che hai per fare ciò che ti piace.. Grazie ai soldi del lavoro...
io credo che tu abbia più che da mangiare...non ti conosco ma mi sento di azzardare che potresti rinunciare a parecchio prima di arrivare alla mera sussistenza.
Che si svegliassero un pó allora. Noi lo abbiamo fatto.. ! poi che ora si ritorni al punto di partenza è un altro discorso.. ma che stiamo facendo dall'inizio di questa discussione ...
“ SERVE PER VIVERE IL LAVORO LUCA !!! Si lavora per vivere.. non si vive per lavorare.. ! non è il lavoro che deve gratificarti principalmente.. é il resto della giornata che hai per fare ciò che ti piace.. Grazie ai soldi del lavoro... „
sono d'accordo e se posso fare un lavoro che non mi faccia diventare un cerebroleso, meglio... In catena di montaggio ho lavorato e diciamo che c'è di meglio nella vita. L'unica cosa buona erano i turni e il fatto che per fare quel lavoro usavi mezzo neurone e gli altri li usavi per pensare ai fatti tuoi
Cioe'.. per esempio... c'e' una guerra in corso a cinque ore di auto da noi...
i
“ Invece di fare guerre , le facessero a chi gli ordina di farle.. e a chi va lì per sfruttare , „
mi sembra che questa coinvolga direttamente noi. Cosa facciamo? facciamo la guerra a chi ordina di farla? Insomma andiamo da Zale' e gli diciamo.. occhio che siamo armati e attento che pure quell'altro tra un po' se la passera' male per causa nostra?
Guarda che stare bene tutti Angor , non è la merà sussistenza... quella è esattamente ciò che c'è ora per tante Famiglie... ingiustamente... perché non ci si ribella e si accetta ogni cosa.. !
Boh Gion, mi sembra tu viva fuori dal mondo... sei informato del fatto che l'europa sta finanziando una guerra al confine? Che e' stato sabotato un gasdotto?, che sono stati applicati dei blocchi commerciali e sequestrati conti bancari?
NOI siamo direttamente coinvolti. Anche tu stai finanziando con tasse e impegni questa guerra
E a quello serve il lavoro.. Luca.. a guadagnare per vivere.. Poi se grazie al tuo tempo libero, studi e migliori il tuo lavoro.. va bene.. perché no.. ? Ma altrimenti ci si accontenta e le soddisfazioni le ricevi , finito il lavoro..
Io... ? io no! Io non armo nessuno.. le tasse me le prendono e ci fanno quello che vogliono chi governa.. I prepotenti sono sempre in netta minoranza rispetto a chi subisce.. bisogna ribellarsi.. conquistare i diritti.. lottare se serve.. anche andando a votare.. o entrando in politica cervando di cambiare le cose.. protestando quando si può.. aggregandosi per avere più voce.. anziché stare davanti al cellulare a guardare vaccate.. Io la mia parte l'ho fatta.. Certo con il senno del poi avrei potuto forse fare di più.. ma se tutti avessero fatto ciò che ho fatto io.. le cose sarebbero diverse ora..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!