RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Fujinon 56 1.2 WR uno scandalo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » AF Fujinon 56 1.2 WR uno scandalo





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:01

Viltrox sta facendo dei miracoli con queste lenti Pro a questo prezzo.
Non so se questo problema di AF fuji sia specifico solo per questo obiettivo, ma lo reputo piuttosto grave. Soprattutto vedo Fuji indietro come problemi lato AF-C, aggiornamenti dedicati compresi per tamponare questo problema ormai cronico.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:18

Basterebbe assumere qualche ingegnere di Sony e l'AF migliorerebbe sensibilmente MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:28

Forse un problema del sensore Fuji, fanno sensori da 40MP poi molte ottiche non sono propio adatte, resto con la mia idea era sufficiente 30/32MP APS-c andare oltre vedo poco senso.
Possono anche fare 100MP APS-c molti saranno convito che meglio ancora anche se la ottica risolve magari 24/25MP resto fa solo interpolazione.
Un può questo il discoro 40MP, poi manca tutto il contorno, firmware, ottiche adatte, etc.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:41

Ho visto diversi paragoni tra queste due lenti e a parte che nel comprato AF, il Fuji è avanti su tutto, soprattutto resistenza al flare e al controluce.
Ovviamente solo la recensione di Abbott mostra il Viltrox migliore dal punto di vista ottico (penso che queste review le faccia seguendo le direttive di chi offre di più).
Mi piacerebbe provarle entrambe per vedere con mano le differenze tra le due.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:29

Io sto solo prendendo a riferimento il nuovo arrivato e facendo le mie considerazioni.

1) Se mi fosse servita solo una lente da ritratto avrei già avuto 3 opzioni. 56 1.2 old, che tra l'altro ha uno sfocato unico ed una resa eterea - 50 1.0 che spesso tanti lo dimenticano ma se serve solo per quello scopo forse è il top - 56 APO cremosità a vendere ed af per ritratti sufficiente. Quindi se mi spari fuori il nuovo 56 con la resa perfettina e contrastata su tutto il frame (che non è proprio il top se non per i ritrattisti di Juza che si esaltato a contare le ciglia e di pori) buona per tutte le stagioni allora non puoi non mettere la stagione dell'AF ad un livello di minima decenza.

2) Che ci siano tante lenti nessuno lo mette in discussione ma nessuno li aveva limitati a non aggiungere un paio di cm come ha fatto il viltrox. Stiamo parlando di un'ottica (il viltrox) che rimane in pesi ed ingombri ancora ottimali. Quindi non penso che la scelta di lasciare un motore obsoleto dipenda da quello ma da una mancanza di volontà di farlo uscire quando era pronto preferendo monetizzare con una versione a metà.

3) Il 56 è una focale che nel sistema ha un solo sostituto con AF ottimo ed è il 50 f2 che perde parecchio in termini di funzione di sfocato quindi questa carenza di AF ti costringe sempre ad avere dietro una lente che comporta poi un cambio durante un servizio.

4) Le differenze tra il Viltrox ed il Fuji sono buone solo per elucubratori del 1000% perchè, come ho ammesso, in una blind sono certissio che senza spiluccare l'immagine nessuno sarebbe in grado di distinguerla.

5) Non esiste solo il comparto foto ma c'è anche quello video... e questa non si usa in af ma nemmeno in manuale

6) Se vuoi attrarre dei pro devi fornire uno strumento che dia solidità in contesti come Wedding, foto famiglia, foto animali da compagnia. Quindi questo strumento è pietoso nei contesti in avvicinamento.

7) Se uno non ha la necessità di avere questo tipo di dinamiche allora chissene, vi do ragione il 56 1.2 è perfetto (pure troppo).


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:19



Qui mi pare che la differenza nel controluce si veda anche senza ingrandire al 100%.
Sul resto non avendolo e non lavorandoci non posso pronunciarmi.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:47

In af-c il Viltrox é migliore del fuji anche in questo video.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:29

Ma quello è noto purtroppo.
Non vorrei comunque che passi il messaggio opposto, ma sono d'accordo con Istoria che per quel prezzo è giusto pretendere il massimo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 13:49

Si Warlus ma quello non lo metto in dubbio, le mie valutazioni (spero si sia capito ormai) sono prettamente legate all'uso operativo concreto.

Se devo porre su un piatto della bilancia un AF indecente, in avvicinamento, oppure un minimo di errore ottico non ci penso nemmeno su.

La QI del Viltrox è già ampiamente abbondante per risolvere qualsiasi tipo di servizio poi è chiaro che il Fuji è veramente otticamente un gioiello, INDISCUTIBILE!!!!

Ma credimi che se lo devi comprare per lavoro dove un compromesso può essere accettabile sicuramente il compromesso non può riguardare l'AF.

Ho fatto 2 servizi l'altro ieri e ieri, ne ho uno tra poco e ne ho uno domani. Una Laurea, un diciottesimo, un Family ed un Corporate domani.

Ormai fisso ho montato il 17-40 Sigma ed alterno il 56 1.2 ed il 23 1.4 (se devo fare video).

Col Viltrox potrei anche chiudere il cerchio, impacchettare tutte le ottiche Fuji e lavorare sereno con quelle due lenti.

E' chiaro che si tratta di un bene, anche perchè con 1400 euro copro i 4500 dei Fuji...

Ma la qualità di immagine è già di livello altissimo ed il delta vale veramente tutti quei soldi?

E soprattutto, secondo voi un pro se potesse avere un 17-40 1.8 Fuji ed un 56 1.2 WR con autofocus decente secondo voi cosa sceglierebbe?

Se si impegnassero un minimo in più con le ottiche magari sarebbe più facile convincere più persone a prendere seriamente il Brand. Invece sempre una scarpa e una ciabatta... una scarpa e una ciabatta. Però al prezzo della scarpetta d'argento.

Anche il 50-140 2.8 è un'ottica che su apsc ha un senso in pieno giorno ma un pro preferirebbe avere un F2 ed un range anche inferiore perchè con scarsa luce e con un 2.8 devi salire con gli iso a palla e non sei su FF...

Sono pensieri ad alta voce ma essendo, ormai, anni che sono in Fuji sto percependo una china in discesa.

La mia impressione è che non vogliano investire in ingegnerizzazione delle ottiche ma che preferiscano lasciare il campo agli altri.

Ma a sto punto la serie XH ha ancora meno senso.


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 14:07

Io penso che ad un professionista costi di più non consegnare una foto fuori fuoco, rispetto ad una che ha un po' più di flare o uno sfocato leggermente più bruttino. Penso che il cliente finale, la maggioranza delle volte, non vada a fare le pulci su una foto perché l'originale fuji ha uno sfocato dell'1,5% migliore.
Ripeto quello che ho già scritto, quello che mi frena allo scendere di formato, anche se non sono un professionista, è il fatto che in aps-c, ma la cosa vale anche per il 4/3, non esiste un un'alternativa equivalente al 70-200 più luminosa di 2.8. Quindi concordo in pieno con quello che afferma Istoria.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 16:03

Con 2 corpi fuji, montandogli rispettivamente i 2 Viltrox 27 1.2 e 56 1.2 penso che saresti coperto per l'80/90 % delle situazioni. A tutta apertura avresti comunque una ottima nitidezza, un AF affidabile e staresti più basso con gli ISO. Avresti dalla tua anche un risparmio economico notevole (meno di 1000 euro entrambi fino a 2 giorni fa).
Anch'io preferirei la versatilità di un 17-40 1.8, ma alla fine parliamo sempre di scelte e di conseguenza a delle rinunce da qualche parte.
La cosa più grave comunque é l'inaffidabilita' lato AF. Una foto fuori fuoco la cestini con tanto di imprecazioni al sistema, soprattutto se l'hai pagato caro e hai scelto, sulla carta, il meglio che esso ti offre.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 17:28

Per una volta, continuo a non essere d'accordo, Istoria: è un'ottica da ritratto, e come tale non necessita di un AF fulmineo.

C'è pieno di lenti che sono costate e costano un botto, da ritratto, che non hanno un AF prestante.

Ti facevo il nome dell'85 1.2 Canon (resa superlativa) che era ben più lento del Fuji. Con il quale, comunque, ho fatto mia figlia che si avvicinava camminando e, a quella velocità (camminata: quindi lento) ha retto la raffica.

Sulla resa ottica basta andare su Lenstip (secondo me il miglior sito nella recensione delle lenti): segnala una resa ottica eccellente e un AF lento non adatto a chi fa video:

The Fujnon XF 56 mm f/1.2 R WR not only proved to be better than its predecessor but also put its faster 1.0/50 brother in his place. The new model boasts of a whole list of impressive assets, starting with the amazing resolution record in the frame centre. It has one significant flaw, slow autofocus; when it comes to other disadvatages, noticeable vignetting is not so important and focus breathing will be a problem mainly for video shooting fans.


@Mirko73: L'AF non è per nulla inaffidabile. E' invece molto preciso. E' lento, che è un'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 17:45

Capisco che spesso si vogliano difendere gli acquisti, però l'85 canon è un obiettivo di 20 anni fa, la seconda versione, la prima ben più vecchia. L'85 rf anche come autofocus naviga in altre acque rispetto alle versioni ef. Quindi penso la domanda di Istoria sia legittima, perché fuji non è riuscita a migliorare anche la velocità autofocus di uno dei suoi obiettivi di categoria top?
Poi chi lo dice che un 85, anche equivalente, debba essere giustificato nell'avere un autofocus lento? Chi dice che deve essere relegato al solo ritratto?
Stessa cosa si dovrebbe dire del 75 di viltrox, però più di qualcuno lo usa in ambito sportivo anche nel forum, basta vedere qualche foto della galleria di Sigmarco ( www.juzaphoto.com/me.php?p=180257&pg=allphotos&srt=data&l=it ).

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 17:54

@Mirko73: L'AF non è per nulla inaffidabile. E' invece molto preciso. E' lento, che è un'altra cosa.

Se fotografi una modella che cammina verso di te (cammina, non corre!) e la foto ha AF sbagliato, questo è molto grave. Chiamalo lento, non del tutto preciso o come ti pare, ma la foto la cestini.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:09

6) Se vuoi attrarre dei pro


Istoria, ripeto il pensiero espresso pagine addietro. Fuji non ha nessuna esigenza di attrare quel genere di "pro", altrimenti avrebbe costruito obiettivi con AF fulmineo e macchine a livello dei tre brands veramente professionali.
Quanti professionisti usano Fuji per foto dinamiche, in ambito sportivo o avifauna? Quanti ci fanno video? Ci saranno anche, ma in proporzione a chi usa uno dei tre brand più venduti quanti sono? Che poi a disposizione hanno una macchina sola, la S della XH2, che sarebbe anche ora di aggiornare.
Il punto è questo, o sanno di non potercela comunque fare, o non gli interessa quel mercato. Con buona pace di che come te vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me