| inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:51
Il GameBoy con la GameBoy Camera, cheddomande. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:57
Purtroppo forse sono io che comincio ad essere scollato dalla realta'. Si vede che invecchio e, davvero e' ora della pensione. Leggo certi discorsi e onestamente mi sembra di sentir parlare i marziani. Gente che sostiene sia necessario cambiare fotocamera perche l'autofocus non riesce a seguire i figli o il cane. Perche in raffica a 14 fps il tracking dell'occhio del pupo addormentato sul seggiolone non e' sufficiente. E si spendono migliaia di euro... mica si scherza. I 50mila iso non BASTANO per fotografare un cane ai giardinetti. boh.. e'davvero ora che smetta di lavorare e di andare a pescare. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 12:04
Reallyfly: Ehm ma sei sicuro di essere appassionato alla fotografia? |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 12:06
Di fotografia si.. alle pugnette meno... insomma, qui c'e' uno scatto al volo fatto con un vecchio obiettivo da 30 euro adattato, La luce era pochissima, quella dei lampioni visto che son serviti 5000 iso e 1/60, il diaframma era tutto aperto credo 5.6. E' uno scatto fatto solo per annotare e documentare il cartello. ma mi sembra sufficiente per sostenere che la A6000 possa ancora scattare qualche foto. Anche al buio..
 |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:15
Salt la domanda era per Reallyfly |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:33
Devo decisamente andare in pensione... |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:36
L'INPS non la vede così |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 14:44
Io suggerisco di comprare una vetrinetta e metterci tutta l'attrezzatura fotografica che possiedi in modo da osservarla come fosse la bacheca dei trofei |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 15:31
Purtroppo è vero .. lo stimolo dato dalla fotocamera nuova dura come la neve al sole.. |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:23
@homeworker l'ho letto anche io quell'articolo Grazie, quando andrò in pensione ci penserò... |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:56
“ Io comunque ieri sera ho scattato al buio durante un mercatino notturno con la A6000 ed il 70-200 vecchia serie adattato. Iso 5000, senza neppure passarli in software complicati e , tutto sommato, son uscite foto decenti... Magari dopo ne metto un paio.. Mi chiedo cosa vi serva per fotografare.... „ forse non avete letto il mio post se parlate così...io non ho mai detto che la Sony A6500 che avevo o la Nikon Z5 che ho fa scatti di merda, ma che portarmi in giro tutto mi da fastidio, e presumo sia questo che mi toglie lo stimolo a fotografare...perchè nel mio caso io se esco per fotografare esco da solo e vado dove devo andare, e tra lavoro e famiglia il tempo è quello che è. Per quello pensavo ad una piccola fotocamera di alta qualità...vero che la Sony è piccola, ma se ci metti un obiettivo di qualità, le dimensioni aumentano considerevolmente |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 16:58
“ Reallyfly: Ehm ma sei sicuro di essere appassionato alla fotografia? „ di certo non è il mio lavoro, è un hobby che ho da tanto, non capisco cosa centra questa domanda e per cosa ti venga questa idea, che non centra niente dall'argomento trattato...altrimenti non sarei neanche qua dentro |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:00
“ Io suggerisco di comprare una vetrinetta e metterci tutta l'attrezzatura fotografica che possiedi in modo da osservarla come fosse la bacheca dei trofei MrGreen „ se pensi di essere simpatico, si capisce chiaramente che la tua cultura proviene da facebook. Io ho solo una Nikon Z5, la tua vetrinetta? |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:08
Quindi, se ho capito bene, il problema non sono le macchine fotografiche in quanto tali gia' possedute (al presente la Z5, al passato la Sony). La domanda e' qualcosa che funzioni bene pur essendo piccola. Cioe' una fotocamera compatta. Io qui non so cosa suggerire. Ci sono le Olympus (ma ne sento parlare e non le ho mai avute). |
| inviato il 30 Settembre 2025 ore 17:13
“ Avrò rimpianti? „ Compra una Nikon Z9 e vedrai che riprenderai a fotografare con rinnovato entusiasmo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |