RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti che hanno fatto la storia per Nikon F, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti che hanno fatto la storia per Nikon F, parliamone





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:15

Aggiungerei, visto che hai inserito il 58 Ai-S f/1.2 con messa a fuoco manuale, anche il 105 Ai-S f/2.5.

Cesare, il 105 è una bellisima lente, ma non la inserirei tra quelle che hanno fatto la storia. Sicuramente la consiglierei.

quelle che ho elencato sono quelle della mia generazione, le migliori della mia generazione aggiungerei.
guarda che ho solo qualche anno in più di te MrGreen
Ribadisco quello che ho scritto prima, sulle nuove lenti AFS la Nikon ha fatto un ottimo lavoro riuscendo , quasi, a eguagliare Zeiss.

Bbe se si va sui tele old scool io ci metto anche:
- 105 f 1.8 AI-S
- 135 f 2 AI-S
- 180 f 2.8 AI-S

Io considero old school sono tutte le lenti Nikkor Auto-S e Auto-P Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 19:55

Io considero old school sono tutte le lenti Nikkor Auto-S e Auto-P


Quindi solo quelle con 5 o 7 lenti? Sorriso


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 20:49

@Marcolandino mai hai mai avuto l'AF-D 80-200 f 2,8 con movimento a Pompa?
Confrontato con l'AF-D 80-200 f 2,8 bi-ghiera era una ciofeca pazzesca, morbido morbido a f 2.8.



facciamo dei distinguo: in primo luogo il pompone ed il bighiera sono la stessa lente (stesso-identico schema ottico) solo con una meccanica differente.

Poi dipende molto dai problemi che ha o non ha lente.

di 'pompone' ne ho avuto uno,
questo:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4529274

e calcola che è una diapositiva
e come vedi 'asfalta' molte lenti attuali (ingrandisci ben bene la foto e goditi i dettagli)

di bighiera ne ho avuti due
uno buono ed uno no.

sono lenti che girano da 20-30 anni, se ti capita quella giusta sei a posto per una vita, perché può essere la lente della vita, altrimenti... ti tocca cercarne una migliore

il mio consiglio è sempre quello di provarle prima di finalizzare l'acquisto.

comunque... nella mia personale classifica, nelle posizione al vertice metto il noct 58 f1.2 Ai-s ma non per la nitidezza e men che meno per la resa 'al buio', bensì per il suo sfocato assolutamente straordinario.

Al secondo posto metto il micro 55 f3.5 superato nel close-up solo da super lenti come lo zuiko macro 80 f4 oppure -ancora meglio- il leica apo macro elmarit 100 f2.8

poi ce ne sarebbero altre delle quali qui si è già parlato

ah... non dimentichiamo lo 80-200 f4.5 Ai-s (seconda versione) che è migliore della versione f4 (perlomeno del mio f4)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 21:39

Io di 80-200 f 2.8 a pompa ne ho avuti 3 e tutti erano molto molto meno nitidi del bighiera, presumo che il problema fosse proprio nella meccanica, dopo anni il meccanismo a pompa tende a diventare lasco e immagino che si creino giochi.

Ti assicuro che i moei esemplari non erano nulla di eccezzionale, parlo solo per il digitale su pellicola usavo come tele 3 fissi 85 f 1.8, 100 f 2.8 macro e 180 f 2.8 macro oppure ai tempi proprio il 80-200 f 4.5 e dopo il suo fratello 80-200 f 4 ( mi pare che fossero equivalenti il f 4.5 era l'ultimo modello molto bello ma aime mi cadde in acqua) .

I due zoom f 4.5 e f 4 erano molto piu leggeri.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 23:14

Cismax credo di intuire per quale motivo tu sia più curioso di vedere le foto di CristianoMrGreenMrGreenMrGreen

Nulla di personale Dionigi MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 23:40

se lo vendi contattami, potrei essere interessato


Si certo ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 11:13

Buonasera, da un pò mi è venuta l idea di affiancare al mio corredo Z



Io, personalmente, al tuo posto, andrei in cerca delle vere emozioni con fotocamera e ottiche più vintage.

Rivivere quello che usavano i fotografi anni '60 e '70.

Ho più del doppio dei tuoi anni e mi è difficile rifarlo, purtroppo. Questo per causa miei problemi alla vista.

Al tuo posto cercherei una Nikon F pentaprisma, cromata (non nera) e partirei con un 50mm (l'autofocus non esisteva).
È un modello uscito nel 1959. Tutto manuale. Ti prendi con un centinaio di euri un esposimetro e poi mi dirai ...

Scoprirai emozioni nuove nel fotografare.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 11:58

Ho dimenticato una cosa.

Sono della generazione di "blow up", film cult, del mitico e purtroppo scomparso Antonioni.
Palma d'oro a Cannes, 1966

Visto il film nel 1967, avevo 20 anni !

Comprata la mia prima Nikon F nel 1970.




PS
Aneddoto: un amico mio che oggi scatta con macchine pesanti (banco ottico) e lastre di varie dimensioni, un giorno mi ha detto che uno che non ha mai visto "Blow up" non si può definire fotografo in nessun caso ....

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 23:18

Cismax guarda che sguardo dolceMrGreenMrGreen;-)

Z7ii+200 f/2

postimg.cc/GHrGfhTj

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 13:02

ha la mandibola storta, avrebbe dovuto mettere un apparecchio da giovane Sorriso
(sempre a ruminare stanno, sti ruminanti!)

scherzi a parte, ti sei portato il 200 f/2 con adattatore su Z7II? un grande!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 13:52

Più tutto il resto: Z6iii, 24-120, 70-200z Tc14MrGreenMrGreenMrGreen

Gli amici mi prendono in giro perché dicono che ho gli stambecchi fuori casa, soprattutto quelli che a volte vengono con me, 5-10 minuti in bici/macchina e 1 ora e mezza a piedi!

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2025 ore 19:37

Grazie mille per la dritta del film silvano, lo guarderò molto volentieri insieme alla mia ragazza dato che anche lei è fotografa. Amiamo questo genere di film.

Guarda per la nikon F ci sto anche pensando, sto valutando qualche nikon a pellicola, essendo amante del marchio, non posso non averne almeno un paio

Sto valutando Nikon F e nikon fm2

Il mio lato da collezionista sta prendendo il sopravvento MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 19:52

Come un dipinto, il RE a f2

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5132954

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 0:05

l'ambientazione esalta al massimo le qualità di questo obiettivo, bellissimo scatto
se avessi timore di non riuscire a tenerlo in mano più di 10' per il peso un pensierino lo farei...
ho visto che usato lo regalano... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 7:41

Gran bello scatto sì, luce perfetta direi.

Beh il VR primo modello ormai è "quasi regalato" direi, se si riesce a trovarne una copia messa ancora bene (un pò di fischio al motore AF per me si può anche tollerare, tutti quelli che ho avuto fischiavano e mai uno mi ha dato problemi, anche se è ovviamente una bella seccatura con sti vecchi motori AF-S Nikon). Ovvio che ora il Laowa in mount EF adattabile praticamente alla qualunque praticamente allo stesso prezzo di un VR I usato o poco più, diventa una seria alternativa da considerare (anche se ho qualche dubbio che otticamente valga il Nikon, dal test preliminare di Granger, mentre l'AF è tutto da testare nella versione definitiva).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me