RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro nikon z


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro nikon z





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 17:52

Questo è un miserrimo close-up fatto con Z24-120 e tubo viltrox da 12mm a f5.6

è un crop a 4mpix (su un fotogramma originale a 45 mpix)





nella sostanza: una lente qualunque ed un tubo qualunque sono più che sufficienti per divertirsi all'occorrenza.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:09

Concordo al 100%

Secondo me, se si discute sugli obiettivi macro e' un discorso. I prezzi non sono proprio economici e differenze ce ne sono , soprattutto perche' spesso sono anche ottimi obiettivi per altri scopi, come ad esempio il nikkor Z 105 f2.8 ottimo anche per ritratti e altri generi fotografici (concordo sulle considerazioni che su sensore apsc diventa anche troppo lungo come tele).

Ma comprarsi un obiettivo macro a priori per provare a fare foto macro senza averne mai fatte, visti i prezzi, e' un po' azzardato. Secondo me per iniziare ci sono alternative più economiche e semplici per avvicinarsi al mondo “macro” come i tubi di prolunga e le lenti addizionali.

Poi con il tempo ci sono infinite possibilita' di crescita basandosi anche sulla propria esperienza sul campo.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:25

come scrissi sopra anche il Nikon Z MC 50mm f/2.8 è un ottimo obiettivo e sicuramente anche più versatile di un 105 (specialmente su apsc) e cosa non trascurabile costa molto meno.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:32

Nikon Z50 2 - 16-50 e 50-250 pochi ma veramente pochi denari.....mi sono appena dissanguato con gli "z"
volendo fare, o provare a fare, della macro a mano libera nei boschi o nei prati mentre si passeggia che posso inventarmi? tubi di prolunga? oppure che altro, a qualcuno viene qualche suggerimento?


Un doppietto acromatrico da 2 diottrie o giù di lì montato sul 50-250. Si tratta di una lente addizionale composta da 2 lenti incollate, in genere hanno un'ottima qualità.
Questa è stata scattata con il 70-300 e una lente Sigma da 1.6 diottrie
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4347660


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:38

nella sostanza: una lente qualunque ed un tubo qualunque sono più che sufficienti per divertirsi all'occorrenza.


Concordo, anche un lente addizionale può andare bene, ho il 105 macro Z ma poi finisce sempre che lo lascio a casa e uso il 24-120
Questa con Z7 e 24-120 + Nikon 6T ritagliata a 24mpx poi ridotta per il web




avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:23

Questa con Z7 e 24-120 + Nikon 6T ritagliata a 24mpx poi ridotta per il web


ottima...

non sapevo che il 6T fosse adatto anche per lo Z 24-120
peccato che sia di difficile reperibilità

io ho il 4T che purtroppo, con il suo 52mm di diametro, è adatto solo alle lenti Ai tipo il 55 oppure il 58

Ma comprarsi un obiettivo macro a priori per provare a fare foto macro senza averne mai fatte, visti i prezzi, e' un po' azzardato


Ribadisco: il micro 55 f3.5 AI oppure 2.8 si trova intorno ai 150 euro ai quali bisogna aggiungere un tubo adattatore universale da F a Z (non lo FTZ che costa 'un ciulo') -visto che non servono automatismi di nessun genere-.

Queste due lenti sono SUPERLATIVE ancora oggi, di più non si può chiedere, ed oltretutto lavorano benissimo anche a infinito (per la verità: un po' meglio da vicino il 3.5 un po' meglio a infinito il 2.8)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:11

Non sono d'accordo e mi spiego.
Se uno ha il desiderio di fare fotografie macro DEVE comprare un obiettivo macro.
Se dopo un certo periodo la voglia passa lo rivenderà seminuovo e ci rimetterà qualcosa.

Suggerire lenti addizionali (sic) tubi di prolunga, anelli di inversione di improbabili obiettivi posseduti (perdendo varie funzioni) secondo me significa buttare via dei soldi e del TEMPO (maiuscolo perchè è il più importante)
1) se la macro piace per continuare dovrà comprare un macro ed avrà sprecato soldi e tempo
2) se non piace ci rimetterà poco ma non avrà perso tempo.


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:36

Faccio foto macro/close-up da tempo, sono passato dai Nikon AF 60 e 105 per arrivare al m43 con 30 e 60 (più leggero), ho usato un po' di tutto, anche tubi di prolunga e lenti addizionali (quelle buone), ho anche un sistema ML Nikon e mi diverto lo stesso a fare qualche close-up ai fiori con ottiche non macro ma corredate di tubi di prolunga o lenti addizzionali (Marumi - Raynox). Se una persona vuole provare a fare qualche foto a fiori o piccoli oggetti, una lente addizionale credo sia il consiglio più sensato, costa relativamente poco e torna sempre utile, se "prende" la passione, e si acquista un obiettivo macro, la lente addizionale si può continuare a usare, come i tubi di prolunga, serve per aumentare il RR.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 14:26

Dipende dai dedideri di chi ha posto la domanda.

Mi pare che tra tutte le risposte si sia suggerito di tutto e di piu' passando dai macro mount nikon Z original o tamron ai macro nikon con adattatore, ai tubi di prolunga , alle lenti.

Diciamo che le scelte sono molte, varie e per ogni esigenza tecnica e di spesa.

Come per ogni scelta non esiste la soluzione unica, corretta, economica che vada bene per tutti sotto tutti gli aspetti e per tutte le situazioni possibili.

Il potenziale acquirente deve capire 1) cosa realmente vuole fare, 2) quanto puo' spendere. In base a questo poi puo' orientarsi verso cio' che meglio soddisfa le sue esigenze fotografiche.

Io sono del parere che o si spende il meno possibile per capire bene cio' che serve, oppure conviene comprare subito qualcosa che resti nel tempo e soprattutto possa essere facilmente rivenduto.

Ma lo puo' decidere solo l'acquirente che deve cacciare di tasca sua i soldini.
Non e' che il miglior macro sul mercato faccia le migliori fotografie macro di suo, serve poi l'appassionato fotografo che sappia utilizzarlo.

Credo che con le informazioni a 360 gradi che sono state date, chi ha posto la domanda sia ora in grado di capire meglio cosa gli serva o meglio, come meglio spendere i soldi che ha a disposizione per il miglior compromesso possibile.

Ho scritto volutamente compromesso, perche' ogni scelta e' un inevitabile compromesso. Compromesso come rapporto di ingrandimento, come lunghezza focale, come qualita' assoluta, come semplicità di utilizzo, come prezzo, eccetera.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:28

grazie a tutti per i preziosi commenti, in effetti sembra chiaro che il 105 z sia il migliore.....ma già lo sapevo ed è facile da capire!

diciamo che non mi voglio impelagare sulla macro ora, almeno non la macro "MACRO"; vorrei solo "giocare" un po con quello che ho, visto che, almeno per ora, non ho nessuna intenzione di acquistare altre lenti, per non avere altri "impicci" da portare appresso.
quello che vorrei è fare le nozze con i fichi secchi....no scherzo, vorrei giocare con quello che ho come dicevo spendendo solo 100/200 euro una cosa pratica che mi permetta di fare qualche foto piu da vicino.
i buoni consigli di prendere tubi di prolunga o lenti mi sembra la mia strada, poi si vedrà se la scimmia si impossesserà di me...

a questo punto meglio tubi o lenti e che marche?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:29

comunque gsabbio e giampaolo belle le vs foto...

comunque voglio vedere i viltrox, anche se temo fuori bgt

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 0:19

scusate....butto un pò di carne sul fuoco...

nikon Z50 2 - leggendo commenti, pareri e critiche qui sul forum ed in giro in rete ho individuato delle ottiche marco da utilizzare con la nikon Z, quello che mi sono imposto è spendere una cifra vicino o uguale a 200 euro per una lente dedicata alla macro discreta che faccia il suo lavoro e mi permetta di fare foto statiche a fiori ecc e magari provare ad azzardare qualche posa a animaletti in movimento.

per le 105 mm andrei tranquillo per la focale lunga, con la 90mm dovrei raggiungere ugualmente lo scopo e con la 60mm mi troverei forse troppo vicino al soggetto ma è pur sempre una lente da considerare per la sua qualità!

ci sarebbe anche da dire che vanno usate con FTZ per cui le 200 euro dello stanziamento iniziale aumenterebbero un pochino e forse, forse, si entra nel campo lenti Z dedicate al sistema ( forse, ma non credo!)

è sottinteso che mi muovo su materiale usato su RCE, mpb o venditori tedeschi su ebay o su altri venditori (ne conoscete altri da suggerirmi?)

sono molto curioso di leggere i Vs commenti

Ve li presento:

Tamron SP 90mm f2.8 DI;
Sigma 105mm f2.8 EX DG ;
Nikon 105 f2.8 Ai-S Micro;
Nikon 60mm f2.8 D;
Nikon 105mm f4 Micro Ai-S;
Nikon 105 f2.8 AF Micro D.

saluti e grazie

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 0:23

intanto stò aspettando un adattatore Z- 42mm perchè avrei un vecchio Jupiter 85mm passo 42mm filettato preso a porta portese dai russi una cosa come 40 anni fa dove potrò collegare il soffietto e gli anelli di prolunga produzione urss.....

dai....si gioca!!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 16:56

Grazie a tutti x i consigli ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 17:12

antocomo non mi sono neanche scusato ..... mi sono impossessato del tuo post, spero non me ne vorrai l'argomento era comune.

alla fine come hai risolto??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me