| inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:16
“ Chiedo per un ignorante (io) che ha un autofocus di 13 anni fa. Ma prima dei vari autofocus intelligenti, gli uccelli, animali, moto, auto, aerei come si fotografavano? „ Meno facilmente di adesso, ma non è che non si fotografasse. Penso che quelli che utilizzavano i vecchi autofocus sono più o meno gli stessi che oggi utilizzano quelli più moderni, solo che adesso ne beccano di più . |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 15:27
“ Ma nn serve...basta che compri la Z9 che ha la tendina finto otturatore che resta chiusa a macchina spenta...non se se anche la z8 ce l'ha....io m'intendo solo di ammiraglie.... hahahahaha... „ Si, lo so che la Z9 ha ha ha ha ha il finto otturatore, però non è nelle mie corde  “ Sì anche la z8 ha la tendina che si chiude a macchina spenta „ ... e neanche la Z8, grazie |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 18:42
“ non so quale utilizzo ne facciate voi... Ma riferito all'ambito dell'aggiornamento Z6III la Z9 non ne prende/tiene una.. PS: Nei vostri profili non vedo foto dinamiche „ Se vuoi vedere qualche foto dinamica realizzata con la Z9, dai un occhiata senza impegno alla mia galleria.. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 20:54
Pare che non stiano ripetendo gli stessi errori commessi con la II. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 22:20
Dalla Z9 in poi nikon ha cominciato a migliorare nettamente l'AF e non ha intenzione di fermarsi. |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 18:17
“ Photoniko… un mito, una leggenda!MrGreenMrGreenMrGreen „ Manco da un po ma leggo che ancora gira |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 18:44
“ Manco da un po ma leggo che ancora giraMrGreenMrGreen „ Come una trottola |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 19:21
Prima di esprimere il mio parere ho caricato in galleria qualche foto del 2025 ad uccelli in volo con sfondo un po' confuso. PER ME (esprimo opinioni da possessore di queste fotocamere, non sentenze) a livello di prestazioni in queste condizioni l'AF di Z9 non è da meno di quello di Z8 che inequivocabilmente ha avuto qualche aggiornamento in più tipo l'impostazione dei limiti. Generalmente preferisco usare la Z9 con l'800 PF perché il tutto, anche se più pesante, è più bilanciato, uso invece la Z8 con obiettivi più leggeri e se devo camminare molto (non sono più giovincello). Altra impressione é che con temperature basse l'800 su Z8 diventa più lento che su Z9, credo per via della batteria in grado di erogare minor potenza (per favore i teorici dell'elettrotecnica non inizino un'altra crociata sui dati di targa delle batterie e la loro capacità di erogare potenza). Ho usato la Z6III con il vecchio firmware ed in quelle condizioni non c'è paragone con le sorelle maggiori, non tanto per la capacità di mettere a fuoco quanto come "spigliatezza" generale ad uscire dallo standby ed agganciare. Con la versione 2.0 non ho ancora provato perchè ero in ferie quando è stato rilasciato, ma se vado per volatili mi interessa poco fare test |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 19:26
“ Se vuoi vedere qualche foto dinamica realizzata con la Z9, dai un occhiata senza impegno alla mia galleria.. „ il gufo di palude lo hai beccato a Sorbolo? Quest'anno ci sono andato 4 volte senza mai vederlo....(due ore andare e due tornare) |
| inviato il 29 Agosto 2025 ore 19:33
“ La Z9 su sfondi come montagne o alberi va in tilt. Punto. chi dice il contrario è in mala fede o non usa la macchina in quegli ambiti. „ Si vero! Con roba in volo va usata una modalità di campo di riconoscimento ristretta perché in alcune situazioni va veramente per i fatti suoi. Rimane anche da affinare il riconoscimento animali e uccelli perché con alcune bestie va sulla coda.... ma questo ci può anche stare. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 0:30
Più che per lo sfondo la mia impressione è che se si sta usando un'area grande e l'uccello che non riempie il frame, atterra o ammara, capita che il fuoco vada sul terreno/acqua A questo si può ovviare 1) partendo con un'area piccola 2) usando l'area grande per agganciarlo e poi commutando con area auto o 3D. Dipende dal tipo di uccello ma anche dal mood del fotografo in quel momento. E comunque in queste condizioni non vedo differenze tra Z9 e Z8 |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 8:59
Ho visto un video di Nikon France di 27 min, le novità dell'aggiornamento sono 71 e riguardano tutte le funzioni della macchina, praticamente una Z6iv, forse qua interessa solo l'aggiunta degli uccelli ma vi assicuro che le novità sono molte, il manuale suplementario del aggiornamento ha più di 100 pagine. |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 11:19
Provata la Z6iii su stambecchi e camosci, il riconoscimento occhi funziona come prima, praticamente inutile Per ritratti con l'animale che occupa buona parte del fotogramma il soggetto deve essere un po di profilo altrimenti va su naso o altre parti |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:20
Dionigi tranquillo, da fonti certe e riservate ho saputo che in Giappone sta nascendo una nuova casa fotografica. Si chiamerà IBEX Il primo modello si chiamerà Dio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |