RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless...quale scegliere senza pesare troppo su tasche e...schiena?





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 21:45

Questa risposta non è pertinente.
Nel mondo la stragrande maggioranza dei fotografi usa FF poi Apsc poi( molto poi) altri formati.
Il motivo è fisico ti piaccia o no la fisica non è democratica. E controvento ci vai ma contro la fisica no.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 21:55

Da chiedersi perché su juza oltre il 50% usa FF 33% apsc e solo il 7% sto 4/3 ...

Io MF meglio del FF ? Probabile , problema che le grandi case puntano tutte sul FF quindi si trovano ottiche più evolute a prezzi più accettabili

Esempio FF si trovano fissi 1.4 di qualità top tra 700 e 1500€ ... MF un F2 quanto costa ? Per. Quali focali lo trovi ?

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 0:36

Dopo le lezioni di fisica, ho intenzione di prendere anche io una M43 ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 0:53

Sono il 7% ma hanno una bella curva ultras.
Il problema è che qualcuno gli può credere e poi anche lui diventa morso dal vampiro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:06

Perché su questo forum se non hai la FF non sei nessuno.
Poi c'è il mondo, là fuori

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:15

Nel mondo mi pare che la % di vendita di Olympus e m43 i generale sia ben inferiore al 7% ...

Nel mondo reale la gente preferisce ancora più FF e apsc

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:26

Il FF è meglio dell'APS-C, sempre.
L'APS-C è meglio del m4/3, sempre.
Il m4/3 è meglio del sensorino dei cellulari, sempre.

E con questo?
C'è chi fotografa benissimo con il m4/3 e la sua intrinseca leggerezza, lasciando ad altri le s***e mentali...

Del resto c'è anche chi fotografa con il cellulare, quindi...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:39

Sempre oppure qualche volta. Se meglio è riferito a una sintesi dei vari aspetti da valutare, sempre non esiste quasi mai

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:43

Nel mondo reale la gente preferisce ancora più FF e apsc

Nel mondo reale la gente che preferisce fotografare lo fa quasi esclusivamente con lo smartphone.




avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:55

parlavo di statistiche di vendita di fotocamere, in genere dunque chi vuole scattare con una macchina dedicata

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:03

Allora io ho sia MF sia FF che formati più piccoli.
Per anni ho schifato il 4/3 perché leggevo i super fisici discettare dottamente.


POI LO HO PROVATO.


E mi son reso conto che erano tutte balle.

Come quelle di chi non salirebbe mai su una alfa romeo. Perché vuoi mettere la Mercedes?

Senza rendersi conto che invece ha comprato una Renault rimarchiata Mercedes.

Tutte le dimostrazioni fisiche presentate qui sono per sentito dire e ripetute a pappagallo in modo sbagliato.

e direi anche che il fatto che solo il 7% usa 4/3 e' significativo di quanto abbia lavorato bene il marketing di CaNicoSon.e di quanto la massa lo segua.

Non me ne vanterei troppo..

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:27

Il 7% è già più di quanto mi aspettassi :D
sicuramente OM è un brand di nicchia, non ha la stessa potenza di fuoco comunicativa dei marchi più blasonati (pur avendo una storia altrettanto blasonata piena di brevetti pazzi e importanti) e non eccelle nel marketing (a differenza di Sony). Chissà per quale ragione sono convinti che alle persone interessi fotografare solo volatili e minuscoli insetti Eeeek!!!

Comunque
Nel mondo la stragrande maggioranza dei fotografi usa FF poi Apsc poi( molto poi) altri formati.

Appunto, "usa", ma 50 anni fa non era lo standard e chi lo sa fino a quando lo sarà, prima di essere sostituito da un altro standard. Poi che "essere lo standard" sia un valore in sè è un'altra cosa che bisogna verificare.

Per usare un'analogia di mare, @Paolo, ora i foil sono lo standard nella vela, ma non lo erano fino a una decina d'anni fa. Quando ho provato un piccolo monoscafo foil, venendo dal catamarano, non ci ho capito nulla e non l'ho apprezzato: magari è la tua stessa situazione, sei abituato con FF e quindi non apprezzi i vantaggi di altre cose - e ci mancherebbe, siamo umani.
Anche io non apprezzo il medio formato, ma semplicemente perché non l'ho mai provato per benino; ho degli automatismi con la mia attrezzatura e dovrei resettarli per capire il nuovo sistema, con conseguente fatica e rottura di scatole.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:27

Io punto é cosa ci devi fare ... Viaggi ecc ecc m43 é perfetto

Ma dove serve più sfocato , o tempi ultra stretti magari scarsa luce ... Li ci sono dei limiti fisici...

E quando vuoi le lenti veramente buone per m43 i costi e pesi iniziano a non essere troppo diversi dal FF.

Anche con il cellulare oggi si hanno bellissimi risultati per viaggi , ritratti ambientati , anche in notturna con soggetti fermi...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:27

Voglio dire, Tutta la battaglia sui formati deriva da una VECCHIA concezione, legata ancora alla pellicola.

La pellicola era il riferimento costante ed uguale sia per il ff che per il grande formato. Per cui, se volevi stampare un poster ti toccava scattare in medio o grande formato.

In digitale invece conta la dimensione del pixel. A parita' di dimensioni del fotosito la risposta alla luce di un sensore e' UGUALE sia che si parli di un micro sensore sia che si parli di un lenzuolo.

Quello che cambia e' il numero di pixel dell'immagine finale. A parita di fotosito e di obiettivo un sensore 4/3 e' ESATTAMENTE uguale al CROP di un sensore FF.

Ossia NON C'E NESSUNA DIFFERENZA NEL FARE UNO SCATTO IN FF E CROPPARE DELLA META' E LO SCATTO DEL 4/3 NON CROPPATO.

Significa ovviamente che con un FF puoi fotografare largo e poi hai margine di taglio.. mentre col 4/3 devi comporre gia giusto in camera. Ma.. se con il 4/3 componi giusto, ottieni la stessa foto che otterresti con il FF.

La vera differenza sta che nel 4/3 usi la parte centrale dell'obiettivo (quella migliore) mentre nel FF sei costretto ad avere obiettivi che coprano il sensore, grossi pesanti e costosi.



avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 10:32

Ma dove serve più sfocato , o tempi ultra stretti magari scarsa luce ... Li ci sono dei limiti fisici...


E' vero, ma non in misura sensibile...

scatto di prova con una vecchia 4/3 a mano libera






Lo sfocato lo ottieni ugualmente con un 4/3 e con un FF. Certo non quelle orribili marmellate di sfondi che van di moda adesso e che piacciono solo ai fotografi che devono far vedere che han comprato l' 1,2 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me