| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:38
Belle: Olympus, Nikon, Sony Butte: ML Canon, Sigma, e Fuji. In realtà le fuji sembrerebbero belle, ma hanno un handling tremendo. Da tenere in mano sono le peggiori macchine mai provate. Dei mattoni scomodi. E per questo, anche se non è collegato, mi appaiono brutte |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:54
La ZX1 sembra il render di un modello 3D di un videogioco di vent'anni fa |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:07
Restando sulle mirrorless Canon, mi piace la R5 e trovo davvero brutta la R7, con il rotellone posteriore che per me è inguardabile! |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:26
Come si fa a dire bello o brutto su una macchina fotografica? Non sono concetti estetici, ma anche concetti di filosofia, arte ecc. A livello estetico bello è quello che suscita armonia, e brutto ciò che è disarmonico? Ma questo varia da cultura a cultura e da epoca ad epoca. Secondo me siamo abituati con le forme delle reflex del secolo scorso, squadrate, metalliche, e quindi facciamo l'associazione. Sicuramente le fuji, le Leica ma anche le Sony sono quelle che mi ricordano di più quelle forme. Scatolette abbastanza squadrate con un bel pentaprisma sopra centrale. Non mi piacciono quindi le forme che discostano da quello standard quindi le ML canon per esempio. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:52
@Blackbird, impagabile... A me la ZX1 piace per esempio un botto e mezzo , vista a video e mai di persona. Bauhaus sotto acido, insomma Poi forse, e sempre se viste e toccate o meglio usate, alcune cascano in mano a meraviglia e più di altre. PS, poi c'è da aggiungere la variabile vorrei-ma-non-posso. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 12:19
Anche a me la ZX1 non dispiace, anzi! |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 13:53
Belle (vecchie): Werra Leica m2/m3 cromata Pentax kx Brutte (vecchie) Zeiss ikon contarex (impossibile fare un'altra fotocamera così brutta) Minolta af - tutte Plaubel 69w. Belle (moderne) Canon Serie 5d/7d Sigma bf Nikon z5 Brutte (moderne) Nikon df Fuji finte leica m Pentax k01 |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 14:17
Mi limito alle moderne (con una eccezione): Belle: OM E-M10 IV Panasonic S9 Sony A-7 IV Brutte: Canon EOS R100 (e simili) Leica Q3 Fuji GFX Menzione speciale per la bruttezza: Canonmatic. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 14:24
Più belle Nikon Zf Fuji X-T5 ( o X-T3 ) Fuji X100* Più brutte Tutte le Sony |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 15:26
“ Come si fa a dire bello o brutto su una macchina fotografica? Non sono concetti estetici, ma anche concetti di filosofia, arte ecc. A livello estetico bello è quello che suscita armonia, e brutto ciò che è disarmonico? Ma questo varia da cultura a cultura e da epoca ad epoca. Secondo me siamo abituati con le forme delle reflex del secolo scorso, squadrate, metalliche, e quindi facciamo l'associazione. Sicuramente le fuji, le Leica ma anche le Sony sono quelle che mi ricordano di più quelle forme. Scatolette abbastanza squadrate con un bel pentaprisma sopra centrale. Non mi piacciono quindi le forme che discostano da quello standard quindi le ML canon per esempio. „ Per me la bellezza centra col minimalismo, la pulizia, l'ordine, e la riduzione a forme geometriche semplici e intersecate. Una fotocamera a forma di Leica, un parallelepipedo arrotondato, con rotelle e tasti sparpagliate su piani ortogonali è semplice, anche armonica (es: Leica M11). Una macchina tipo Nikon D850, ma anche tutte le reflex Canon, e ancora ora le mirrorless, gonfie, ipertrofiche, coi tasti sparpagliati, forme irregolari, texture ruvide, insomma: caos visuale, mi irritano proprio nel vederle e nel maneggiarle. Rinuncio a un po' di ergonomia pur di avere un po' di pulizia visuale. |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:15
Linhof technika La Linhof Technika è una fotocamera mirrorless a pellicola.
 |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 16:43
Belle: canon r6 perchè ce l'ho e tutte le sony dopo il restiling, dalla a7 IV in su Brutte: tutte le nikon, in particolare la zf/zfc |
| inviato il 26 Agosto 2025 ore 17:32
Tutto ed il contrario di tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |