RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Venus Laowa AF 200 F2... per reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Venus Laowa AF 200 F2... per reflex





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 17:35

Non so, le ottiche con adattatore incorporato (tipo i primi Sigma Art FE-mount) non mi hanno mai convinto molto.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 6:11

. Avevano la possibilità di sfondare (un 200mm f2 per Mirrorless Full Frame non esiste ancora) e invece lo fanno per Reflex (ormai sul viale del tramonto); nonsense

Rimane la scocciatura della presenza di un adattatore, ma non avresti nessun vantaggio sulle dimensioni, ....tutte le ottiche moltiplicabili hanno l'ultima lente distante dal sensore per fare spazio al moltiplicatore....risultato? L'obiettivo con adattatore sarà praticamente grande quanto il solo obiettivo nativo. Se ha motori STM dovrebbe essere del tutto identico come AF ad un ottica nativa

. Non so, le ottiche con adattatore incorporato (tipo i primi Sigma Art FE-mount) non mi hanno mai convinto molto.


Ma quelle erano per lo più focali corte (anche se il 28mm probabilmente resta ancora il benchmark ....) e soprattutto motori CC, che sono pessimi per il video. Poi appunto, meglio avere un adattatore separato e un ottica più corta, che una che potrebbe non entrare nella borsa perché troppo lunga...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 7:49

@Thinner5
grazie per informazione.
Personalmente non mi piace per nulla aggiungere alla ottica, uno esempio: tubo di prolunga rottura di scatole inoltre funziona solo su una certa distanza se già in partenza caratteristica ingrandimento e distanza minima ottimo lo trovo meglio, ma anche Tc extra non lo trovo il massimo etc. lasciare la ottica senza modificare nulla trovo meglio.
@Tuttodigitale
((Rimane la scocciatura della presenza di un adattatore))
grazie per informazione.
Mai usato uno adattatore ma sono sicuro per me uno scocciatura, uno filtro extra da mettere davanti la ottica trovo meno fastidioso che smontare una ottica per aggiunger un elemento ulteriore.


avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:33

Attacco EF significa anche possibilità di adattarlo su GFX

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:48

Come detto a 2k potrebbe spopolare, anche se dovesse uscire un GM duplicabile a 4500 la scelta non sarebbe scontata su sony

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 11:40

Nuova foto da cui si evincono alcune cose:





La presenza della rotella per polarizzatore o più probabilmente per nd variabile (fornito di serie?).
Pulsanti fn.
La limitazione dell'af che parte da 5mt …abbastanza curiosa, l'is mi pare partisse da 3,5mt il che mi fa pensare che la mfd sia maggiore del canon, o lo schema ottico implica un rallentamento eccessivo al di sotto dei 5mt.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 12:07

Ok tutto bello per carità.

Ma chiedo senza polemica, chi è che spenderebbe 2/3k su un'ottica che se si guasta che si fa?

Si aspettano mesi con vari pellegrinaggi a Lourdes nel mentre?

Si getta nel RAE?

Boh sarò io fuori dal mondo, ma la certezza di avere soluzione dei problemi in 1 giorno lavorativo max., rivendibilita' futura, ecc. ecc. proprio non riescono a farmi comprare terze parti "affermate" (già scottato da Sigma e considerando Tamron “assolutamente inesistente”), con questa poi…. Boh mi sfugge sicuramente qualcosa, se trovano così tanti estimatori.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 12:34

Eh ma le EF di Canon non hanno più supporto.

MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 12:57

Non so quanto sia adfidabile, però l'assistenza in Italia è presente:

www.laowa.it/pagina.phtml?_id_articolo=19

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:28

non penso che Laowa possa contrastare Canon con un'assistenza per professionisti adeguata... ma per me amatore le cose sono diverse, già solo il fatto che esista un centro in Italia (e le recensioni non sono male, direi) per quanto mi riguarda fa ben sperare.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:37

@0maxx0, assolutamente concordo, ed infatti lo chiedo solo senza nessuna polemica, anzi!
Però anche i tuoi soldi valgono quanto i miei in caso malaugurato di “problemi”.

Avendo avuto avventure con centri “rinomati” in Italia di terze parti, che non augurano a nessuno e sapendo che altre “terze parti rinomate” mandano il materiale in Portogallo e quando torna i vestiti sono fuori moda…. mi chiedo solo come si possano spendere certe cifre a cuor leggero, tutto qua.

Ma soprattutto lo ribadisco, per chi ancora “non capisce” perché le major attuano certi prezzi, che sono la cosa più distante dal valore EFFETTIVO del singolo bene.

Come fanno a non capire che se ho un problema in “culandia” per risolvermelo in tempo zero (con riparazione sul posto o muletto sostitutivo) tutto ciò ha un costo che nulla c'entra con il valore del bene stesso in oggetto.

Ma siamo OT e me ne scuso.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:13

Ok tutto bello per carità.

Ma chiedo senza polemica, chi è che spenderebbe 2/3k su un'ottica che se si guasta che si fa?
********************************************

Sig... gli obiettivi Laowa, ovviamente, non sono fatti per te.
Tu hai delle esigenze che sono condizionate dal tuo lavoro e dai tuoi tempi, un amatore, categoria a cui è dedicato questo obiettivo ha ben altre esigenze... molto MOLTO meno stringenti delle tue perché alla fine un comune fotoamatore ha bisogno solo di due cose: una focale di 200 mm e una apertura pari a f 2.
A te interessa quando e come mette a fuoco, quanti fotogrammi perfettamente a fuoco può darti in una raffica di 3500 foto, quanta precisione può assicurarti quel diaframma a quelle cadenze, quanto tempo può resistere quella struttura a quella mole di lavoro e, soprattutto, che assistenza ha alle spalle.
Ah, dimenticavo forse, e dico FORSE, ti serve anche un 200 mm che apre a f 2 ;-) ma di questo si può anche discutere MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:55

Signessuno è il perfetto utente che Canon vuole. Tutto RF e via MrGreen

Riguardo al resto, spesso prendendo una terze parti, posso averne una di riserva e ci sto ancora guadagnando. Per non parlare delle prestazioni che in taluni casi superano le originali. E per cortesia non fatemi iniziare con l'elenco dove gli ART massacravano letteralmente i corrispettivi originali.
Ma talmente tanto che gli ultras hanno iniziato ad introdurre il concetto di "pasta" e "magia". I termini iniziano a diventare più rari dopo che le mammine hanno finito di somministrargli schemi ottici di 30-40 anni e hanno dovuto rimetterci mano spinte dalla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:10

Non posso credere che abbia una MFD di ben 5 metri, è roba da 600mm quella e sarebbe una limitazione non da poco su un'ottica chiaramente destinata al ritratto, anche se lunga.
Il Canon mette a fuoco a 1,9m ed il Nikon pure, il Sauron 2,5m e già così la differenza è sensibile.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:13

5m è il limitatore!
Ovviamente in full arriverà più vicino (non so quanto, ma sicuramente più vicino!).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me