RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corredo, Canon o Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo corredo, Canon o Sony?





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:01

È bello leggere che andrai su Sony per le lenti…in bocca al lupo, qualunque sia la tua scelta.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:01

Onestamente non trovo molta logica nemmeno io in chi si compra una A1ii e poi fa naturalistica con una lente da 1500 euro o non prende le eccellenze del marchio.


Ho notato anche in altri post che te difendi sempre e comunque Canon, poi non ho capito chi vi ha detto che andrei a prendere lenti di terze parti con Sony. Detto questo anche se andassi con Canon, non è che prenderei un rf 400 2.8, mi orienterei più sul 200-800.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:03

È bello leggere che andrai su Sony per le lenti…in bocca al lupo, qualunque sia la tua scelta.


Qual è il problema scusa?
Poi mi sembra di discutere se è meglio ferrari o lamborghini, ognuno prenderà quello che preferisce o bisogna sempre farne un dramma?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:15

La mia era una banale battuta, perché da quel che ho letto sei orientato su lenti attacco Sony ma di terze parti, hai scritto all'inizio del post
su Sony mi sono dimenticato di scrivere che andrei con ottiche di terze parti e non solo quelle della lista
.
I miei sono consigli sinceri, è ovvio che se mi chiedi un pare tra due brand e sono un utilizzatore di uno dei due, vorrà dire che ho trovato la quadra in quel sistema e di quello parlo, perché quello conosco. Dubito troverai utenti fortemente preparati in tutti i generi, sistemi e lenti di terze parti, e anche in quel caso la loro opinione resta la loro opinione, ti devi farti la tua, altrimenti non staresti qui a chiedere.
Infatti ti consigliavo un noleggio, giusto per non fare un acquisto al buio e testare macchina e una o due lenti.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:20

La mia era una banale battuta, perché da quel che ho letto sei orientato su lenti attacco Sony ma di terze parti, hai scritto all'inizio del post

Nessun problema, ma non mi sono spiegato all'inizio probabilmente fra le varie domande/risposte. Voglio dire, che sulle ottiche che userei maggiormente, andrei di Sony, come quelle che ho scritto o simili, per ottiche che andrei ad utilizzare meno, tipo un grandangolo spinto per delle notturne che faccio un paio di volte l'anno forse, di certo non andrei a spendere una cifra esorbitante. Tutto qua.

I miei sono consigli sinceri


Ti ringrazio comunque!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:27

Ho notato anche in altri post che te difendi sempre e comunque Canon


Io non difendo nessuno. Per quello che faccio io in Canon ho risolto con un corpo (ibrido foto/video).

Per fare lo stesso in sony avrei dovuto prendere due corpi. Tutto lì.

Oggi a mio modo di vedere la A1ii costa troppo per giustificare un esborso sul corpo macchina così marcato.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:27

Nessun problema, ma non mi sono spiegato all'inizio probabilmente fra le varie domande/risposte. Voglio dire, che sulle ottiche che userei maggiormente, andrei di Sony, come quelle che ho scritto o simili, per ottiche che andrei ad utilizzare meno, tipo un grandangolo spinto per delle notturne che faccio un paio di volte l'anno forse, di certo non andrei a spendere una cifra esorbitante. Tutto qua.


Ed è proprio per questo che continuo a consigliarti di spendere un po' meno sul corpo e qualcosa di più sulle ottiche, avere l'ultimo ritrovato della scienza e poi montare una lente più chip credo resti un no-sense. Sono le lenti a fare la differenza, poi magari una foto in meno a fuoco pazienza, visto che non è per lavoro, ma quella a fuoco deve risultare il miglior abbinamento lente e macchina. Poi non entro nella diatriba tra il Sony 200-600 e il 200-800 Canon che reputo Comunque lenti economiche in termini di qualità anche se usabilissime.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:29

Se fai il conto totale del costo reale in negozio dei due corredi potresti rimanere sorpreso....con qualche centinaio di euro in più del costo del corredo Canon ci sta la A1ll nel corredo Sony, con la A1 prima serie ne avanzi anche

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:33

Se fai il conto totale del costo reale in negozio dei due corredi potresti rimanere sorpreso....con qualche centinaio di euro in più del costo del corredo Canon ci sta la A1ll nel corredo Sony, con la A1 prima serie ne avanzi anche


Guarda, mi sto facendo un sacco di conti e in effetti ci starei dentro con la A1ii,ci sto pensando.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:38

Se vai di sony guarda da fotoluce che ha ottimi sconti.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:40

Io consiglio sempre di valutare la disponibilità ed il livello delle ottiche che si voglio usare. Individuate le lenti il corpo e quindi il marchio viene da se.
Ai menù diversi ci si abitua e sul colore dubito che in blind test si vedano differenze apprezzabili, poi c'è sempre la postproduzione.

Un marchio vale l'altro, tutti ottimi

Ecco, bravo.
Vale per Nikon, Canon e Sony (rimanendo al fullframe) ma poi ti scontri con i vari fanboy (il cui maggior problema è, spesso e volentieri, di non accorgersi di esserlo) che troveranno sempre qualcosa di meglio nel marchio che usano.
Poi è anche ovvio che se sono 40 anni che usano un marchio e, di conseguenza, hanno un'età un cui se gli cambi il colore di un'icona sul desktop vanno in crisi mistica, qualsiasi altra cosa provano non sarà mai ugualmente comoda.

Quella dei menu (a parte che nelle ultime versioni delle camere Sony lo hanno completamente rivisto) è una cosa che non ho mai capito: io dopo un giro iniziale, la configurazione di qualche bottone personalizzabile e l'aggiunta delle voci che uso di più nel "my menu" (o come ogni marchio lo chiama) ci entro forse tre o quattro volte in un anno.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:51

Io in sony ci sono stato quattro anni. In Nikon quattro anni.

In Canon al momento sono ad un totale di circa 9.

Si, oggi restando al fufu un marchio vale l'altro anche se personalmente i corpi sony mi han sempre dato noia per dimensioni e costruzione che mi ha sempre dato l'impressione di essere plasticosa anche sui corpi dal costo elevato.

Nikon dal passaggio ad ml non mi è più piaciuta: la z8 mi da noia al palmo destro dopo mezz'ora di utilizzo e non la vedo forte come le altre due.

La z9 è oggettivamente un mattone rispetto ad una R1 o R3.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:54

Se vai di sony guarda da fotoluce che ha ottimi sconti.


Grazie per la dritta!

Ecco, bravo.
Vale per Nikon, Canon e Sony (rimanendo al fullframe) ma poi ti scontri con i vari fanboy (il cui maggior problema è, spesso e volentieri, di non accorgersi di esserlo) che troveranno sempre qualcosa di meglio nel marchio che usano.
Poi è anche ovvio che se sono 40 anni che usano un marchio e, di conseguenza, hanno un'età un cui se gli cambi il colore di un'icona sul desktop vanno in crisi mistica, qualsiasi altra cosa provano non sarà mai ugualmente comoda.

Quella dei menu (a parte che nelle ultime versioni delle camere Sony lo hanno completamente rivisto) è una cosa che non ho mai capito: io dopo un giro iniziale, la configurazione di qualche bottone personalizzabile e l'aggiunta delle voci che uso di più nel "my menu" (o come ogni marchio lo chiama) ci entro forse tre o quattro volte in un anno.


Si ma è quello che sto facendo io, sto guardando disponibilità, ottiche e soprattutto i prezz che sto cercando di stare dentro una certa cifra al momento.


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:58

Si ma è quello che sto facendo io, sto guardando disponibilità, ottiche e soprattutto i prezz che sto cercando di stare dentro una certa cifra al momento.

Era un discorso generale e non relativo alla situazione specifica.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 18:01

Con quei 2 corpi cosa vuoi sbagliare?.....sono il meglio che la tecnologia oggi ti può offrire...

Per quanto mi riguarda, premesso che ho Canon da anni, oggi se dovessi iniziare da zero, probabilmente andrei su Sony....ma semplicemente per la questione obiettivi. Per i corpi, in realtà oggi la mia preferita sarebbe la Z9 per il fatto che è una bigmpx e con il corpo monoblocco...purtroppo la Canon è rimasta a 24mpx sulla R1 e la Sony fa entrambe le risoluzioni, ma sui corpicini...però Nikon non può entrare in casa mia per motivi religiosi, e non legati a Nikon, ma a Nital.
A quel punto è ovvio che le lenti giocano un ruolo importante....io considero sostanzialmente alla pari Canon e Sony (sto parlando in linea generale, senza mettere puntini sulle i)....però mi da un fastidio enorme non avere accesso a quelle di terze parti....e soprattutto Sigma e soprattutto gli Art e gli Sport. Ad esempio ho il 14mm f1,8 Art per foto di cieli notturni ed è un eccellente obiettivo (il migliore quando lo avevo comprato)...oggi però mi da fastidio non poterlo sostituire con il nuovo f1.4, che oltre ad essere ancora un pelo più luminoso, è soprattutto corretto ancora meglio sulla coma.....e non sto a citare lo sbavamento ogni volta che vedo una recensione/test sul 300-600mm f4 (ormai penso non ci siano più dubbi sulla sua qualità) e che posso solo guardare sul pc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me