RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto Dolomiti







avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 19:20

In agosto per evitare di essere in processione bisogna evitare i sentieri che conducono ai rifugi.


Ma allora devi attraversare i costoni con il rischio di rimanere li come luiMrGreen









avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 1:11

In agosto per evitare di essere in processione bisogna evitare i sentieri che conducono ai rifugi.


In agosto bisognerebbe proprio evitare le dolomiti...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 9:10

In agosto bisognerebbe proprio evitare le dolomiti...MrGreen


Purtroppo per qualcuno il periodo di ferie è quello e non può fare diversamente!
Inutile girarci intorno, certi luoghi iconici non sono sostituibili, hai voglia a dire che nelle Dolomiti (e non solo) ci sono tantissimi posti belli e poco frequentati ma il Seceda, le Tre Cime e il Lago di Braies (per dirne alcuni) quelli sono e quelli rimangono, e poi chi non li ha mai visti ha anche il diritto di poterli vedere.

Sento tante proposte per limitare l'afflusso a certi luoghi, in realtà la montagna dovrebbe essere di tutti, quello che manca in certi contesti è la cultura delle "Terre alte" e il modo di frequentarla, ma tant'è, vedi cosa sta succedendo al Sorapis, che non ha un accesso facile come quello dei luoghi sopra menzionati.

Ieri ero dalle mie parti, un'escursione breve e semplice eccetto il tratto finale, sentiero su roccette assai ripido e senza ausili se non alberi e radici, eppure in tanti arrivavano con sandali o sneaaker (per fortuna no infradito MrGreen ), inoltre qualcuno avrebbe voluto poi calarsi per una ferrata (che in realtà è già stata rimossa da alcuni anni) senza nessuna attrezzatura di sicurezza!

Questa è la realtà, e di mio non saprei proprio quale soluzione suggerire, vero è che certi posti li ho visti e rivisti a partire da cinquanta anni fa, e comunque fino ai primi anni di questo secolo erano ancora frequentabili senza particolari criticità, oggi vado altrove, a scoprire luoghi meno inflazionati (ma comunque conosciuti), spostandomi oltre confine dove, in alcune località, c'è ancora un approccio più autentico alla montagna, e se vuoi salire in quota devi lasciare l'auto a valle e in molti casi l'unico mezzo possibile per arrivarci sono le gambe!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me