| inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:06
Lookaloopy Che ti posso dire ? Vai al Seceda e mettiti in fila. A mezzogiorno farai delle foto indimenticabili, come tutte quelle delle altre migliaia di persone. E per quelli che si stupiscono del perché la gente ci vada nonostante l' affollamento, il fenomeno si chiama " effetto pecora". L' ho verificato più volte. Arrivate in un parcheggio vuoto. Parcheggiate, allontanatevi ma non tanto, e aspettate di vedere che fa la seconda automobile che arriva. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:12
Di commento in commento stai scalando la classifica del fuori luogo. Ho - nel post di apertura - manifestato la chiara intenzione di prendere la funivia delle 8.30, e tu credi di far sarcasmo parlando di foto a mezzogiorno. Kwlit ho una notizia, il tuo non è sarcasmo, è incapacità di comprensione di un testo scritto. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 22:09
Lookaloopy L' idea di prendere la funivia alle 8: 30 è eccellente. Peccato che l' avranno altre tremila persone. Che ti devo dire: vai tranquillo. Poi metti le tue foto in galleria. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 22:09
Lookaloopy L' idea di prendere la funivia alle 8: 30 è eccellente. Peccato che l' avranno altre tremila persone. Che ti devo dire: vai tranquillo. Poi metti le tue foto in galleria. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 22:20
A quanto dice chi conosce il posto ed è intervenuto cortesemente nel topic no, all'apertura l'impianto non è ancora affollato. Sei sempre più fuori contesto, non è proprio necessario continuare a intervenire quando non si ha nulla da apportare. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 9:02
Ripeto, non sono estremamente pratico di impianti di risalita ma ritengo che se vai all'orario di apertura e, magari, 15 minuti prima, 3000 persone non le trovi. Certo non sarai solo ma la massa arriverà una- due ore dopo. Poi facci sapere perché sono curioso di come andrà a finire. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 11:20
@Lookaloopy, se riesci ad essere agli impianti all'apertura, prendi in considerazione la cabinovia Col Raiser (Santa Cristina) e poi la seggiovia Fermeda. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 11:43
“ @Lookaloopy, se riesci ad essere agli impianti all'apertura, prendi in considerazione la cabinovia Col Raiser (Santa Cristina) e poi la seggiovia Fermeda. „ Come mai? Costo inferiore o perché meno "assaliti" rispetto a Ortisei? |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 12:12
“ Come mai? Costo inferiore o perché meno "assaliti" rispetto a Ortisei? „ Forse meno “assalti”, ma non te lo posso assicurare! |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 12:40
Sicuramente, facendo Col Raiser e Fermeda, puoi apprezzare meglio una porzione più ampia di una delle valli più belle delle Alpi e hai una vista più completa sulle Odle dal lato "giusto" |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 12:48
“ Comunque tanto per dire, adesso sul Seceda la situazione e' questa. „ ">www.seceda.it/it/webcam „ Più che tranquilla direi Fra due settimane sarà comunque naturalmente più affollata Ma siamo anche a metà giornata.. “ Sicuramente, facendo Col Raiser e Fermeda, puoi apprezzare meglio una porzione più ampia di una delle valli più belle delle Alpi e hai una vista più completa sulle Odle dal lato "giusto" Cool „ Ah ecco, grazie per la dritta |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 13:32
“ P.S. Parlando di Val di Funes, anche li da anni c'e' un tornello per la famosa chiesetta a Santa Maddalena. MrGreen „ Ma solo se vuoi andare proprio sotto la chiesa. Il photopoint sulla staccionata da cui inquadri la chiesetta con le Odle sullo sfondo è libero. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 13:35
“ Ad esempio prendendo la funicolare Resciesa sempre da Ortisei poi con l'e-bike (ovviamente anche a piedi se si vuole) in un attimo si e' a Malga Brogles lato Val di Funes, per me uno degli scorci piu' belli delle Odle. „ Caspita, ho guardato sul sito, hai ragione, è uno spettacolo! Giusto per capire, l'e-bike va noleggiata a valle o c'è il noleggio su a Resciesa? |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 15:42
Visivamente hai certamente ragione, il lato giusto è la Val di Funes. Ma le vie sono appunto dal lato del Firenze, che è anche lo stesso lato da cui un certo Messner bambino le guardava sognando di imparare a scalare.. sapevate che è su quelle pareti che ha mosso i primi "passi"?? |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 17:54
Capito. Mi par di capire che comunque anche a piedi il percorso sia del tutto alla portata, dislivello in salita 150m... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |