RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System: l'IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System: l'IA sarà la chiave per superare i limiti di risoluzione del formato QuattroTerzi?





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:59

Va be ma il problema non è la risoluzione. Già con 20 mpx si ha fotosiodi minuscoli. Aumentare ancora la densità può solo peggiorare le cose.
Secondo me si potrebbe lavorare su iso base 100, 14 bit ecc… non è che i miglioramenti si hanno solo aumentando la risoluzione. Anzi.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:03

@Vincenzo Basile
Stiamo parlando di filosofie diverse che hanno portato a scelte diverse, ma quasi contemporanee.
Difatti i due sensori di punta di Fujifilm e OM System anche se hanno pixel pitch simile (3.04 ?m Fuji e 3.35 ?m OM System) differiscono e di parecchio se prendiamo in considerazione il readout che in casa Fujifilm è uguale a un 1/30 mentre nella OM-1 che è Stacked arriva a un 1/125.
E secondo me OM System commissionando a Sony un sensore stacked oltre quattro volte più veloce di quello commissionato da Fuji ha innovato molto di più!;-)

E siccome oggi OM System ha a listino ben 3 fotocamere stacked spero che non si limiti a chiedere un aggiornamento dell'attuale stacked e/o un sensore più denso, ma che chieda a Sony di fornirgli anche un sensore Global Shutter...

@Alebri78 dixit:
sony per anni ha avuto a catalogo un m4/3 da 40mpx, mai usato

Questa notizia mi mancava... per favore posti il link con le caratteristiche?


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:09

Sul piano velocità si, sul piano risoluzione assolutamente no, con la Fuji posso scattare in crop 1.4X in 4/3 ed avere ancora 20mpx, oltre che sfruttare l'intero sensore in modalità 4/3. Sul discorso velocità, sia Fuji che olympus sono molto molto indietro e comunque il redout della Fuji xh2s è 1/180"

Copia incolla dal sito Fujifilm
I filmati Open Gate 6.2K possono essere registrati internamente a 30P con colore 4:2:2 a 10 bit.
Il sensore CMOS BSI a strati da 26,1 MP della X-H2S offre un'incredibile velocità di lettura fino a 1/180 sec,* che controlla in modo preciso l'effetto rolling shutter, garantendo movimenti più naturali durante la registrazione video.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me