RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus bizzoso R7, problema o accoppiata sbagliata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Autofocus bizzoso R7, problema o accoppiata sbagliata?





avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 22:04

Buttiz, Sono un po' perplesso anche io della funzione posteriore che rende meglio che nel tasto di scatto.. Ma con queste mirror e il loro sistema autofocus non c'è nulla che mi stupisce oramai.. e In effetti avendo lo stessa funzione tasto posteriore e tasto di scatto.. provavo a mettere a fuoco dei Titoli di dvd con poca luce con il tasto di scatto senza riuscire ad agganciare la messa a fuoco ma quando schiacciavo anche il tasto posteriore, ci riusciva.. e non dovrebbe cambiare nulla in realtà.. pero con la R8.. questa cosa l'ho provata anche io.. e trovata davvero strana ..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 23:55

Il tasto af on si usava anche con reflex ma non migliora nulla

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:59

Certo.. ci ho provato ogni tanto.. facendo avifauna.. Ma effettivamente con la R6mk2 è con la R8.. se l'autofocus tribola.. schiacciando il tasto posteriore af , aggancia dove prima falliva.. lo trovo strano anche io.. ma tanto è ..

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:33

Carlo per "autofocus continuo" intendo "Ai servo".

Comunque... non mi piace dare consigli non richiesti però al posto tuo una lettura al manuale che riguarda il sistema di messa a fuoco della R7 la darei.


Infatti .... ho letto il manuale, ho visionato decine di video di altri fotografi (essenzialmente US) che postavano settaggi per avifauna, mi sono chiesto anche ... Perche' Canon ha messo un tasto che si chiama AF-ON dietro la macchina ?? E perche' ha messo un Menu dove e' possibile settare quel tasto come singolo AF e toglierlo dal tasto di scatto ??? E comunque scatto 'SEMPRE' in AI Servo con riconoscimento dell'occhio del soggetto (umano o animale), menu' inseguimento 2 ( o auto dipendentemente dal settaggio su C) e raffica H (non H+) con otturatore elettronico sulla 2° tendina. Ho settato i miei parametri su C1, C2 e C3 dipendentemente se devo fare foto a 'umani' (C3) o ad avifauna (C1 per statici e C2 per soggetti in movimento).
E grazie per la fiducia...
Buona luce
PS ---- la stessa cosa mi succede sulla R6Mk2 .... e ho fatto lo stesso settaggio ....

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:16

Carlo1404
Infatti .... ho letto il manuale, ho visionato decine di video di altri fotografi (essenzialmente US) che postavano settaggi per avifauna, mi sono chiesto anche ... Perche' Canon ha messo un tasto che si chiama AF-ON dietro la macchina ?? E perche' ha messo un Menu dove e' possibile settare quel tasto come singolo AF e toglierlo dal tasto di scatto ??? E comunque scatto 'SEMPRE' in AI Servo con riconoscimento dell'occhio del soggetto (umano o animale), menu' inseguimento 2 ( o auto dipendentemente dal settaggio su C) e raffica H (non H+) con otturatore elettronico sulla 2° tendina. Ho settato i miei parametri su C1, C2 e C3 dipendentemente se devo fare foto a 'umani' (C3) o ad avifauna (C1 per statici e C2 per soggetti in movimento).
E grazie per la fiducia...
Buona luce
PS ---- la stessa cosa mi succede sulla R6Mk2 .... e ho fatto lo stesso settaggio ....

Mi sfugge una cosa: quale vantaggio ci sarebbe nel fare con due dita quello che si può comodamente ed ergonomicamente fare con un solo dito? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 15:53

Sul tasto di scatto puoi impostare un tipo di AF, per esempio senza riconoscimento del soggetto e tracking occhio ma su punto di fuoco, mentre sul tasto AF-ON puoi impostare il tracking del soggetto e sull'occhio. In questo modo quando non aggancia col tracking usi solo il tasto di scatto anteriore.
Io per esempio l'ho impostato così e mi trovo molto bene.
Il tutto senza andare a scomodare C1, C2 e C3.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:55

Questo è esattamente quello che ho fatto io infatti ..

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 17:11

Gfree77
Sul tasto di scatto puoi impostare un tipo di AF, per esempio senza riconoscimento del soggetto e tracking occhio ma su punto di fuoco, mentre sul tasto AF-ON puoi impostare il tracking del soggetto e sull'occhio. In questo modo quando non aggancia col tracking usi solo il tasto di scatto anteriore.
Io per esempio l'ho impostato così e mi trovo molto bene.
Il tutto senza andare a scomodare C1, C2 e C3.

Grazie mille per la spiegazione, non riesco tuttavia a vederci nessun vantaggio pratico.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 19:05

Vicky da quello che ho capito io(e che sto cercando di testare in questo momento) non c'è vantaggio pratico dal punto di vista "manuale"(passami il termine)ma sembra che l'autofocus funzioni meglio(anche se la teoria dice che non dovrebbero esserci differenze tra i due modi)...Ok?

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2025 ore 20:02

in effetti sembra essere così...

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 20:06

Gfree77 ..... Il tutto senza andare a scomodare C1, C2 e C3.

Io invece li scomodo e mi tornano molto utili perche' se voglio usare un setup con scatto velocissimo (uccelli in volo) uso C1, se invece voglio fotografare un uccellino o comunque un animale statico uso C2, e se voglio fare un ritratto o una foto a persone uso C3 ... il tutto muovendo solo una ghiera di uno scatto senza andare a modificare nulla visto che ho gia' tutti i parametri pre-impostati. Del resto chi ha i comodi e non se ne serve non trova il confessore che lo assolve (un detto di mia nonna buon anima)
Carlo

PS ... e quello che ho notato succede con la MAF sulla R7 pari pari mi succede sulla R6Mk2 ... che ho settato come la R7 (chiaramente dove possibile) e sempre sulla R6Mk2 uso il tasto AF-ON per la MAF.
Strano ma vero....

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:45

Ragazzi, prima che qualcuno ci creda, il tasto af on non rende magicamente migliore l'af, davvero… ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2025 ore 0:51

Certo ed è quello che pensavo anche io.. poi come ti ripeto.. i dvd non venivano messi a fuoco in nessun modo.. e senza aver ancora assegnato altro al tasto posteriore.. ho schiacciato il tasto e la messa a fuoco ha agganciato i dvd.. provato più di una volta.. quindi non cambierà nulla.. ma ha me ha fatto quella cosa... e non solo a me a quanto pare ..

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2025 ore 12:26

Mi sfugge una cosa: quale vantaggio ci sarebbe nel fare con due dita quello che si può comodamente ed ergonomicamente fare con un solo dito? Eeeek!!!



Più che vantaggi sono necessità e possibilità.

Per esempio sottrarre l'autofocus al pulsante di scatto rende di fatto la fotocamera sempre pronta a scattare, cosa che non accade se ci imposti anche l'autofocus , visto che inibisce lo scatto se ritiene il punto prescelto non perfettamente a fuoco. E questo in molte situazioni non è accettabile.... tipo la dove è fondamentale cogliere l'attimo anche a costo di non ottenere una fotografia perfettamente a fuoco.

Oppure in quelle situazioni in cui l'AF fatica ed è necessario correggere la maf manualmente, l'autofocus sul pulsante di scatto vanificherebbe la regolazione manuale.

Quindi sostanzialmente svincolarlo dal pulsante di scatto rende l'AF meno invadente e disponibile quando serve ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 13:56

Simonespe
Quindi sostanzialmente svincolarlo dal pulsante di scatto rende l'AF meno invadente e disponibile quando serve

"De gustibus non est disputandum" ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me