| inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:30
Aggiungo un nuova riflessione. Tenuto conto degli attuali costi di un 300 Is II. potrebbe avere senso di acquistare invece un 70/200 2,8 z ed extender di appoggio? Certo tenuto conto che il 300 non vorrei usarlo con il 2x ma solo con 1,4 se volessi applicare stesso criterio al 70/200 sarei corto per coprire sotto il 500 |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:51
Effettivamente...se non fosse troppo complicato..un pensierino a passare a Sony e prendere il 300 ed il 600 non sarebbe da scartare.Poi però per lo zoom resta il 200/600 che e' ingombrante rispetto al 100/500 salvo fare un pensierino al 100/400 sempre sony ******************************************** Troppe complicazioni. Visto che, come dicono tutti, il 300 Sony duplicato va come tutti gli altri 300 moltiplicati per 1,4 - non so se è vero, ripeto solo quel che sento dire - del 600 fisso puoi anche fare a meno. A meno che non ti serva l'f 4... |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:59
Aggiungo un nuova riflessione. Tenuto conto degli attuali costi di un 300 Is II. potrebbe avere senso di acquistare invece un 70/200 2,8 z ed extender di appoggio? Certo tenuto conto che il 300... ******************************************** Credo proprio di si. Ma tieni presente che hai solo 280 mm e solo f 4... |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:15
Dovresti vedere se e quanto il 70-200 Z va bene con il 2x RF. Certo che, considerando l'acquisto del 300 usato, se prendi 70-200 Z + i due tc RF probabilmente superi il costo del trecento con l'1.4, che non ho capito se hai già o no. Sono in ogni caso lenti diverse, ma se devi arrivare a 400 5.6 con lo Z, tieniti il 100-500 ed usalo fino a 400… (anche qui non ho capito se hai il 100-500 o no). |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 12:59
Scusate. Si certo ho il 100/500 e per questo facevo con cognizione di causa la valutazione in merito a cosa si vede dentro obiettivo in fase di scatto ( lo sfuocato...non e' poco ed anzi essenziale in foto natura..).Il 300 sto valutando di comprarlo...lo avevo anni fa ( solo Is) e poi venduto.La spesa e' molto simile visto che in 300 Is II costa sui 4000 |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:09
Purtroppo hanno preso valore. Io il mio lo pagai 3100 euro, come nuovo. Ne ho visti in giro a 3500/3700. 4000 per il 300 is ii usato secondo me è un furto e fa l'affare solo chi lo vende. |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:20
Concordo con Giampietro. Personalmente mi sono posto un limite superiore a 3500 ma deve essere perfetto. Ne ho trovato uno, definito in ottime condizioni e usato pochissimo, che rientra nel budget che mi sono imposto ma devo andarlo a provare. Dall'altro lato vedo che il concorrente magrolino e performante si trova "usato" come nuovo a poco più di 5K. Il gioco deve valere la candela. |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 16:17
Il 300 sony è un'altra lente spacca mercato come fu il 200-600. Super performante, leggerissima e costo ridotto. Probabilmente se compri usata lente + corpo fai anche un buon affare. |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 16:49
“ Purtroppo hanno preso valore. Io il mio lo pagai 3100 euro, come nuovo. Ne ho visti in giro a 3500/3700. 4000 per il 300 is ii usato secondo me è un furto e fa l'affare solo chi lo vende. „ Concordo. I prezzi degli obiettivi EF in generale sono aumentati rispetto al periodo Covid. Evidentemente tanti li usano ancora su ML, cosa che peraltro vuol fare anche l'autore del post. |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 16:52
Certo ...ma dovrei cambiare tutta attrezzatura ...facendo due conti potrei andarci pari ..ma dovrei vendere ciò che conosco per acquistare roba usata.Non sono i 200 euro in più i problemi per il 300 ma capire bene se invece e il 70/200 2,8 z potrebbe agevolmente coprire il range.Certo con acquisto extender il costo totale sarebbe simile ..ma forse più soluzione moderna,leggera ed elastica |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 16:56
“ Aggiungo un nuova riflessione. Tenuto conto degli attuali costi di un 300 Is II. potrebbe avere senso di acquistare invece un 70/200 2,8 z ed extender di appoggio? Certo tenuto conto che il 300 non vorrei usarlo con il 2x ma solo con 1,4 se volessi applicare stesso criterio al 70/200 sarei corto per coprire sotto il 500 „ Come già detto da Paolo arriveresti ad un 280 f/4. Se l'esigenza è quella di avere due focali, una da 300 f/2.8 ed una da 420 f/4 (300 + 1.4X), va da sé che il 70-200 non soddisfi questi requisiti. Per come la vedo io il 70-200 è il top se usato nel range di focali nativo, ed alla bisogna moltiplicato 1.4x, ma prenderlo sapendo già di moltiplicarlo molto spesso per me è un po' mortificare l'obiettivo stesso, in altre parole non ha molto senso IMHO. |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 17:07
Concordo. I prezzi degli obiettivi EF in generale sono aumentati rispetto al periodo Covid. Evidentemente tanti li usano ancora su ML, cosa che peraltro vuol fare anche l'autore del post. ******************************************** Precisamente caro Bruno. Ora però resta da interrogarsi solo sul vero motivo per il quale ciò avviene: ossia perché l'EF adattato sulle ML va addirittura meglio che su reflex (l'AF per esempio funziona sul 100% del campo inquadrato), o molto più semplicemente solo perché le ottiche RF costano davvero TROPPO rispetto a quello che danno? Beh... tu conosci la mia risposta. |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 17:35
Mi trovo d'accordo con il ragionamento di Bruno. Se serve un 300 2.8, un 70-200 moltiplicato non è la lente da prendere. Perché se basta avere un 300 f4, a quel punto compri il 300 f4 is a poco… |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 18:56
Ho provato più volte a sopperire con il 70-200F/2.8 IS II moltiplicato e non è assolutamente un sostituto del 300 f/2.8 ne per focale ne, soprattutto, per reattività. Nel mio capo di utilizzo questo aspetto è assolutamente discriminante. |
| inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:02
non confondiamo il 300 con il 70-200. non c'è paragone da nessun punto di vista. il prezzo giusto per canon 300:2.8 mk2 dovrebbe essere tra 3500 e 4000 euro per un buon esemplare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |