JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ardian, scherzavo. Per me un telefono molto valido per le foto è lo xiaomi 14 ultra, ho personalmente scaricato dei raw, confrontabili davvero con quelli di un'ottima compatta. Iphone anche lui molto buono, ma penso che come comparto lenti xiaomi sia meglio.
ma é vero che con dpp nei raw dual-pixel si possono fare tante cose compreso spostare leggermente la MAF?...vorrei provarne 1 per vedere che si puo fare
io invece la troverei utile una compatta ma solo che stà veramente nel taschino, io quando viaggio mi porto tutto ma sempre quando esco anche se vado solo a comprare il pane mi porto la 6d+35mm che é compatta ma non da tasca, quindi una ricoh gr3 per esempio mi andrebbe benissimo e scusatemi ma la qualià non é neanche lontanamente paragonabile al telefonino per quanto di alta gamma sia, quindi si una compatta tascabile e qualitativa mi farebbe comodo ma non al punto da spenderci minimo 1000€
ma che stai scherzando Ardian, li ho visti i files dell'una e dell'altro non c'é paragone, per quando buoni possano essere i trattamenti AI che gli fanno subire un sensore grande come una pulce non potrà mai competere con un aps-c, si vede subito al livello dei dettagli, se la cavano bene questo é vero ma non c'é paragone. purtroppo oltre al prezzo elevato quello che mi trattiene é che non ha il mirino (anche spartiata e impreciso mi starebbe bene) e l'obbiettivo retrattabile fà da pompa a polvere (lo dicono tutti) e quindi la devi proteggere, non la puoi mettere disinvoltamente nel taschino...e visto il prezzo pure l'assenza di gps, per 1000€ glielo potrebbero mettere visto che é un chip che costa qualche centesimo di €
“ Effetto minimo e concretamente inutile. Negli ultimi modelli lo hanno abbandonato. „
ma non lo so dicevano che per esempio su un ritratto potevi spostare la MAF da un'occhio a l'altro, già non é poco a volte basta questo per rovinare un ritratto....mah se l'hanno abbandonato
Porti gli occhiali?...comunque non disdegno fare foto col telefonino, vengono buone ma sono foto così per souvenir, non foto "serie"...il telefonino mi piace per i filmini (all'orizzontale e non verticale come fanno tutti) ne faccio sempre di più e poi li monto con abobe premiere vengono benissimo..belli i filmini a volte è meglio che le foto.
Per esempio lo xiaomi ha sensore da 1”, lente leica. Effettivamente confrontabile con una buona compatta. Iphone per quanto evoluto nel software vedo che il dettaglio al 100% dell'immagine resta impastato. Il che non vuol dire che fino a un A4 tu non possa fare belle stampe, ma oltre mostra i suoi limiti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.