RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vantaggi e inconvenienti del sensore 40mpx in apsc?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vantaggi e inconvenienti del sensore 40mpx in apsc?





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:01

Io non compro un corpo per le condizioni ideali ma allround

E secondo te quali sarebbero le condizioni non ideali? giusto per capire perchè dove scatto io a voltenemmeno una FF riuscirebbe ad ottenere un frame tutto leggibile con 1 solo scatto.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:06

Avevo la d850 per scattare a 64 iso mica a da 3200

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:44

La storia del micromosso nel 40mp Fuji la temevo anch'io, ma non l'ho mai riscontrata in circa sei mesi di utilizzo, evidentemente la stabilizzazione della X-T50 funziona bene.

Per il resto, pregi: jpeg eccellenti e grandi possibilità di ritaglio. Gli unici difetti da me riscontrati sono una rumorosità ad alti iso leggermente più elevata rispetto ad altri sensori meno densi e, ovviamente, un peso ingente dei file che costringe a dotarsi di memorie più capienti e hardware più performanti per l'eventuale post-produzione.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:53

Anche io ho la xt50, scatto tranquillamente a 1/15 di secondo ma anche a 1/10 con il 23mm lo stabilizzatore se non ricordo male compensa fino a 7 stop

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:26

Uso con soddisfazione la XT5 e la X100VI, entrambe con il sensore da 40 mp.
Non ho rilevato alcun problema, il file è bellissimo, il micromosso, grazie all'ottimo stabilizzatore, inesistente anche con tempi lenti, il rumore non mi ha mai dato fastidio in quanto non scatto con iso più alti di 3200 e fino a quella sensibilità problemi non ne rilevo.
Anzi, il poco rumore, anche quando presente, è gradevole in quanto non cromatico e il dettaglio non si perde.
Certo, bisogna saper esporre, ma questo vale anche con sensori da 16 mp.
Considera che possiedo e uso anche la GFX100SII, quindi non sono di poche pretese riguardo l'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:49

@Massimo guarda che qui su Juza la maggioranza pensa che un sensel piccolo sia la causa del micromosso. In altre parole pensa che una differenza nella dimensione del sensel causi il micromosso. Il fatto è che se c'e stato micromosso + Megapixel lo evidenziano senza pietà.
Attento che qui girano idee balzane del tipo "con la Canon 5DSR meglio non andare oltre f/8". Il motivo: la diffrazione!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 19:42

Valgrassi
No dai, magari tanti non danno del tu alla Fisica come te ... ma non oso pensare che sono in molti a pensare che siano solo le dimensioni dei fotositi e la loro quantita' a determinare il micromosso....

Se ci arrivo io ....MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 20:55

Il sensore da 40mpx su fuji, a meno che non si usi per fare stampe giganti o crop notevoli non serve a nulla alle persone normali, così come i 61mpx su FF

Ho avuto tutti i sensori fuji e a parte tutte le mille mila cavolate sui colori più da "pellicola", i risultati quando si guarda la foto sul telefono, sono tutti uguali

Recupero ombre luci simili, i primi sensori da 12 e 16mpx erano peggio ma se si scatta decentemente nella maggior parte dei casi non si deve salvare più di uno/due stop

Per trarre maggior vantaggio poi devi usare lenti ottime che su fuji non sono mica piccole

Gli svantaggi per me sono anche le dimensioni dei file che su fuji non compressi sono quasi 70/80mb, se scatti 10 foto non ci fai caso ma quando torni a casa con 1000 scatti parliamo di 70gb contro i 25 di una FF 24mpx, fra copia, sync, preview etc, il workflow ne risente e secondo me non si guadagna nulla

Nelle condizioni favorevoli ovvio che 40mpx risolvono più dettaglio ma normalmente quando capita? E davvero quando le vedi le differenze? Zoomando al 300% sui baffi del gatto?

Siamo arrivati al punto in cui il sensore è ottimo in ogni caso quindi semplicemente prendi il corpo che più ti aggrada con l'ecosistema più adatto alle tue esigenze, tutte le fotocamere decente degli ultimi 10 anni hanno sensori più che adeguati


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:28

Il sensore da 40mpx su fuji, a meno che non si usi per fare stampe giganti o crop notevoli non serve a nulla alle persone normali, così come i 61mpx su FF


L'importante è esserne convinti, chissà perché certe affermazioni mi ricordano sempre la volpe e l'uva! MrGreen

Nelle condizioni favorevoli ovvio che 40mpx risolvono più dettaglio ma normalmente quando capita? E davvero quando le vedi le differenze? Zoomando al 300% sui baffi del gatto?


Basta guardare al 100% la zanna di un elefante, senza scomodare i baffi del gatto! MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:30

Sarò strano io, ma il 99% delle foto le faccio nel range 100/800 iso, con tutte le fotocamere, anche con d850,d4/d810 mi capita raramente di superare 1600 iso.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:34

L'importante è esserne convinti, chissà perché certe affermazioni mi ricordano sempre la volpe e l'uva! MrGreen


Mi dici cosa ci fai con 40mpx allora?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:37

Sarò strano io, ma il 99% delle foto le faccio nel range 100/800 iso, con tutte le fotocamere, anche con d850,d4/d810 mi capita raramente di superare 1600 iso.


Ma il fatto non è che tu sia strano o meno, dipende dal tuo modo di fotografare legato alle condizioni in cui fotografi, io i 6400 ISO su FF e BigMpx li ho sdoganati da un pezzo, oramai mi sto spingendo a 12.800 ISO senza nessun problema quando non posso usare il treppiedi, si tratta solo di modi ed esigenze diverse.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 21:45

Mi dici cosa ci fai con 40mpx allora?


Il fatto che non servano a te non significa che non possano servire ad altri, per inciso io faccio parte di quelli che di Mpx ne hanno 61 e per le mie esigenze servono anche se non stampo, e ti assicuro che a parità di scena, le differenze con i 24 Mpx si vedono, ripeto è sempre una questione di esigenze e condizioni di scatto, però da parte mia non mi sento di dire che chi scatta con molti meno Mpx si perde qualcosa (in molti usano ancora macchine con 10/12 Mpx), hanno solamente esigenze diverse!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 22:29

@Speed te l'appoggio questa volta, però leggi cosa scrive KoalaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 23:02

Mi dici cosa ci fai con 40mpx allora?

Ecco, questo è il classico esempio, ci si ferma ai pixel punto. Il nuovo sensore è SOLO un aumento di pixel. Dopo anni dall'uscita siamo ancora fermi qui..ai SOLI 40 mpxl. Ma io mi chiedo, le macchine le provate per parlarne o ne parlate solo per sentito dire/letto/sentito dagli youtubers?
Beata ignoranzaSorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me