RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moto gp.. italiana.. (siamo in Italia del resto..)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Moto gp.. italiana.. (siamo in Italia del resto..)





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 13:46

E Alex che diventa improvvisamente un campione con la moto dell'anno precedente? E addirittura spesso lotta con il fratello ( che è il vero campione e ha una moto nuova). Non fa pensare, come sostiene Bagnaia, che la moto nuova non è particolarmente riuscita e , comunque, è nata su misura per le esigenze di Marc? Bagnaia sicuramente è inferiore a Marc, non così tanto come Gibernau che non valeva mezzo Rossi, ma non può essere diventato un brocco, così come non può essere diventato un asso Alex che dall'anno scorso è diventato un campione lottando SEMPRE per la vittoria. Se la moto 2025 fosse davvero migliore se i tecnici rossi fossero davvero i migliori dovremmo assistere alle vittorie di Alex se lui avesse una 2025 ufficiale? Alex, ora di poco inferiore al fratello, diventerebbe con la nuova moto candidato alla vittoria in campionato? Mi sembra un paradosso. Quslcosa non mi torna. E non ha senso parlare di Rossi: ha vinto più di tutti al momento. Era un caso?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:02

E Alex che diventa improvvisamente un campione con la moto dell'anno precedente?

Ci sono tanti motivi che influiscono sulle prestazioni.
Guarda Morbidelli quest'anno e l'anno scorso, aveva la stessa moto eppure l'anno scorso ha avuto quasi sempre prestazioni mediocri, mentre quest'anno è pure lui spesso davanti al compagno di squadra con moto 2025.

Non fa pensare, come sostiene Bagnaia, che la moto nuova non è particolarmente riuscita e , comunque, è nata per le esigenze di Marc?

Non credo sia masochista visto che l'ha sviluppata principalmente lui, quindi passi il non riuscita ma non il "nata per le esigenze di Marc".
Ma supponiamo (per assurdo, sia chiaro) che sia così: direi che alla scuderia interessa vincere, se il pilota è italiano tanto meglio ma se no pazienza.
Meglio vincere con un pilota straniero che perdere con uno italiano.
Il discorso poi è molto semplice: la 24 andava molto meglio della 23, mentre la 25 solo Marquez riesce a farla andare meglio della 24.
Pecco no e Di Giannantonio nì (e fra l'altro pure lui lamenta le stesse criticità di cui si lamenta Pecco).
Quindi che la 25 non sia uscita benissimo è palese visto che solo un pilota su tre riesce a sfruttarla al meglio.
Invece tutti e tre i piloti con la 24 la stanno facendo fruttare, pure uno che è il primo anno che sale su una motogp.
Detto questo, ribadisco che nel box Gresini ci sono anche tecnici Ducati con cui quelli di Gresini collaborano, quindi non è tutta farina di questi famosi tecnici Gresini.

Quslcosa non mi torna

Io non capisco quale tesi tu stia cercando di portare avanti: che la 25 è riuscita male? Che Ducati stia deliberatamente sabotando Pecco a favore dei due Marquez?

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:06

È arrivato l'alter ego... ;-) Guarda Luca che Se Ducati Ufficiale avesse continuato a fare come si faceva.. quindi squadra ufficiale moto nuova, squadre clienti moto anno precedente, non sarebbe così scontato.. Certo a loro frega solo il Marketing... che gli frega a Ducati se Grazie alla sensibilità di Bagnaia hanno creato una moto capolavoro... (lo ha detto Gigi.. non io , questa cosa... ) Una Volta quando la motogp era Bella davvero, se le case avevano un campione lo tenevano per tantissimi anni.. Non come ora che promettono la moto a uno , poi la danno ad un altro.. poi quello che gli ha portato il mondiale..lo fanno diventare la seconda guida... E non è la prima volta , era successo anche con Andrea Dovi e Lorenzo..

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:09

Beh.. Rcris , non è che mi stupirebbe poi più di tanto se Ducati boicottasse un pilota a favore di un altro..

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:36

Beh.. Rcris , non è che mi stupirebbe poi più di tanto se Ducati boicottasse un pilota a favore di un altro..

Ci sta di pensarlo, però che si dicano le cose chiaramente invece di essere sibillini...

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:45

Per ora non sto ancora pensando al boicottaggio.. ma che non sia più Pecco il riferimento per le modifiche si.. e invece dovrebbe continuare ad essere Lui.. visto che la moto vincente l'hanno fatta soprattutto grazie alla sua sensibilità di guida.. di capire i problemi.. Quando invece ci si affida al solo manico del fuori classe (e Marc come Martin lo è .. ) si finisce come in Honda.. e ti ritrovi con una moto non all'altezza delle altre...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:47

Il vantaggio di boicottare un suo pilota quale sarebbe?
Se tu chiedessi a Ducati ti risponderebbe semplicemente “a me interessano 3 ducati sul podio, sti caxxi la nazionalità del pilota”

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:54

Luca.. ti prego leggi decentemente ciò che scrivo, prima di rispondere .. altrimenti apriti una tua discussione e fai ciò che vuoi.. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 15:06

Rcris. La mia tesi è quella espressa da Bagnaia nelle ultime interviste anche su giornali. La 2025 non è una gran moto ( vista la pochissima differenza con la 2024 in mano a un pilota come Alex, che negli anni scorsi non era un fulmine di guerra, almeno in motoGp) e soprattutto ( Pecco si è espresso chiaramente in termini tecnici) che è adatta allo stile di guida di Marc ( ha detto anche che è costruita sullo stile di Marc) e per niente sul suo stile: dice tipo " mi sento portato a spasso dalla moto e non la domino io. E questo non mi succedeva negli anni precedenti". E mi domando perché non si riesca a porre rimedio.
Poi, ripeto, mi sembra strano che un pilota mediocre nel 2024 con la moto dell'anno precedente (2023) diventi un asso, (l'unico addirittura che compete nel 2025 con il fratello fuoriclasse) con una moto....dell'anno precedente (2024). Forse qualche errore ci sarà. Non penso a dietrologie, penso che non è troppo normale e forse qualche errore è stato fatto. Davvero Alex è migliore di Pecco? E poi non sarebbe il massimo vedere 2 rosse sul podio anche per la marca? (lo dico anche a Luca.categoria)
Poi, vince Marc...e chi si meraviglia. Al massimo delle condizioni fisiche e con una moto su cui si trova bene, è il solito fuoriclasse. E nessuno si meraviglia

Quanto a boicottare, non sarebbe la prima volta che si fanno strumenti tecnici più adatti al pilota di punta. Vedi Verstappen, certamente il migliore, ma strano che il suo secondo fosse in passato un vero brocco. Quando la marca è più equilibrata Hamilton vinceva a mani basse, ma spesso pole position e gare le vinceva anche Bottas. McLaren sembra dare uguali opportunutà. Il mezzo conta tantissimo se è adatto anche ad un pilota alla prima esperienza come Antonelli, mentre non va per un campione del mondo. Forse si potrebbe fare di più in casa Ducati: vedrai che questo porterà a perdere un pilota di talento come Bagnaia che facilmente potrebbe passare ad altra marca. E se Alex a quel punto venisse promosso alla squadra ufficiale? Beh...

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 15:40

Nel caso dei 2 Marquez in ducati , Smetterei di "tifare" ducati Claudio.. C'è ancora Aprilia... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:04

Non lo credo ipotizzabile, ma se succedesse allora davvero ci sarebbe qualcosa sotto tenendo conto della potenza Marquez/Dorna E non mi piace pensarlo, non lo credo

Ma sai, Gion è possibile che ci siano considerazioni di mercato. Il mercato italiano è quello più in ascesa, e quindi sicuro, seguito da quello americano ( dove non frega molto la nazionalità del vincente) e da quello tedesco. Il mercato spagnolo è indietro e, visto il movimento notevole di appassionati motociclisti spagnoli e la gran mole di quelli che corrono in quel paese grazie a una maggiore sponsorizzazione fin da piccoli, dove costa molto meno iscriversi alle gare, il budget necessario per un anno è più basso, dove minore è anche il costo delle piste per prepararsi, dove il CEV è il campionato più importante in Europa e attira piloti da ogni parte del mondo, è possibile che la Ducati abbia fatto i suoi conti per cercare di aumentare il la sua quota.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:21

ci sarebbe qualcosa sotto tenendo conto della potenza Marquez/Dorna E non mi piace pensarlo, non lo credo

Però ricordiamoci che ora il proprietario è Liberty Media (è sempre Dorna ma Liberty Media se l'è comprata).

La 2025 non è una gran moto ( vista la pochissima differenza con la 2024 in mano a un pilota come Alex, che negli anni scorsi non era un fulmine di guerra, almeno in motoGp) e soprattutto ( Pecco si è espresso chiaramente in termini tecnici) che è adatta allo stile di guida di Marc ( ha detto anche che è costruita sullo stile di Marc)

Sul "la 2025 non è una gran moto" ti direi che, parafrasando la sigla delle prime stagioni di "Affari di famiglia", "dipende a chi lo chiedi".
Marc ha sempre detto che per lui la 2025 è "comoda", nel senso che la guida senza problemi.
Alex Marquez è sì spesso vicino ma se Marc non cade non ha speranze ed infatti l'unica vittoria di Alex è stata quando Marc è caduto, altrimenti è sempre arrivato dietro.
Certo, se lo chiedi a Pecco ti dirà che non è una gran moto.
Ma dati alla mano la 2025 è una moto vincente.
Volendo potremmo fare lo stesso discorso con la 2024 mettendoci nei panni di Bastianini.

soprattutto ( Pecco si è espresso chiaramente in termini tecnici) che è adatta allo stile di guida di Marc ( ha detto anche che è costruita sullo stile di Marc)

Io guardo praticamente tutte le interviste su Sky e non mi pare Pecco abbia mai detto una cosa del genere (che è costruita sullo stile di Marc).
Ricordiamoci poi che l'ha sviluppata praticamente lui: Marc ci è salito giusto un giorno nel 2024 e, da quanto ci dicono, ha avuto le stesse sensazioni di Pecco.
Però se andiamo a guardare le interviste post test fine 2024 non mi pare siano mai emerse negatività lato Pecco.

Detto questo, pure io preferirei tantissimo che vincesse Pecco invece che Marc però al momento è così e non dobbiamo trovare scuse per giustificare Pecco a tutti i costi.
Marquez ci può stare antipatico per il 2015 ma forse dopo 10 anni è il caso che ci mettiamo una pietra sopra (come si è fatto con Schumacher con gli esempi detti prima) e ci rassegnamo all'idea che molto probabilmente in carriera vincerà più mondiali di Rossi.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:26

Pecco lo ha detto e riportato in alcune interviste.
Comunque secondo la tua idea Pecco è diventato brocco e Alex da mediocre è diventata l'unica seconda forza del campionato e lo sarebbe ancora di più, stracciando la concorrenza, se avesse la moto 2025 che, come dici, è vincente. Evidentemente avevamo in Ajex un grande campione e non tutti se ne erano accorti visto che con moto vecchia fa quel che fs
È tuo diritto pensarla cosi

Su Marc, lo avrò detto 10 volte, non c'è da dire niente; è su un altro pianeta da tantissimo e si trova giustamente al posto giusto. Non ne vorrei parlare ancora. Non è un discorso di tifo ma di strategie non molto comprensibili Forse non le capisco io. Forse sono strategie fi mercato e non sportive. Potrebbe essere...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:33

Pecco lo ha detto e riportato in alcune interviste.

Citale, per cortesia, altrimenti io ti dico di no e non ne usciamo.
Lo farei io, ma non posso citarti una cosa che secondo me non ha detto.

Non è un discorso di tifo ma di strategie non molto comprensibili

Secondo me è un discorso di fare inutili dietrologie basate su illazioni o, più prosaicamente, sul nulla.
L'anno scorso Bastianini andava così così (stessa situazione con Pecco nei panni di Marquez e Bastianini in quello di Pecco) o anche Martin e Morbidelli (campione il primo, praticamente sempre non pervenuto il secondo) ma mi pare mai nessuno abbia detto nulla.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:40

C'è l'intervista Sky in cui dice di essere portato a spasso dalla moto. La trovi facilmente. Una che ho sentito io in cui giudica le moto precedenti più adatte a luj e non gli succedeva quello che succede quest'anno dove trova inguidabile l'anteriore. Penso tu abbia sentito che diceva che forse a Marquez va bene che abbia sottosterzo mentre lui, se cerca le sue traiettorie, gli si chiude l'anteriore. Lo ha detto tante volte. È in difficoltà e Ducati non riesce a migliorare la situazione: che dovrebbe fare un pilota? C'è l'intervista di Dall'Igna sul Corriere in cui minimizza in modo incomprensibile le difficoltà di Pecco, dicendo che in fondo ci sono 19 piloti messi peggio di lui e non traspare tutta questa grossa comprensione per il pilota. Cerca. Non è una competizione tra me e te, sarebbe puerile, quindi la chiudo. Ho espresso il mio parere. Nel 2024 Bastianini 2 vittorie e 9 podi. Alex 1 podio. Evidentemente pensi che Alex sia diventato di gran lunga migliore di Bagnaia, perfino con una moto vecchia.Opinione tua che vale esattamente come la mia. Senza dietrologie ( e 11 volte che lo dico e non voglio annoiare oltre ). Sono scelte costruttive che forse a Bagnaia non vanno cosi bene. Ora scusami devo lavorare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me